-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
Velasco a Mattarella, "lo sport è una scuola di democrazia"
"In tempo di divisioni, noi conviviamo nella diversità"
"In un tempo in cui le divisioni vanno per la maggiore, lo sport può dire la sua per una cultura democratica, per accettare le idee degli altri e convivere nella diversità": così Julio Velasco, ct dell'Italia di pallavolo femminile, ha ringraziato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che riceve le due nazionali campioni del Mondo al Quirinale. "La nostra nazionale femminile - ha aggiunto Velasco - è un modello da ammirare, abbiamo molta diversità, che riescono a vincere insieme, senza rinunciare o abdicare alle proprie identità". Velasco si è detto onorato di essere ricevuto da Mattarella, "perché quando il Presidente della Repubblica ci riceve, ci riceve tutta l'Italia. Lei - ha aggiunto il ct della nazionale femminile di pallavolo - rappresenta tutta l'Italia, e in un in periodo i cui divisioni vanno per la maggiore, lo sport puo' dire la sua per una cultura democratica". "Non sempre possiamo vincere - ha detto ancora il ct argentino dell'Italia - ma gente riconosce a queste ragazze non solo la vittoria, ma come hanno giocato: alle Olimpiadi è andato tutto liscio, al Mondiale ci sono stati momenti di difficoltà. Ma loro non hanno mai mollato. Ci sono molte culture diverse in questa squadra, a cominciare da me che nell'83 sono arrivato qui e mi sono innamorato dell'Italia. Uno dei miei assistenti - ha aggiunto Velasco - viene dall'Argentina, figlio di immigrati calabresi, ed ora e' tornato. Ci sono ragazze che hanno origini della Nigeria, dalla Costa d'Avorio, dalla Germania, dalla Russia, questa e' la nuova societa', in Italia e in Europa, e non devono giustificarsi. hanno difeso tutti insieme la bandiera italianea". "Non è difficile mettere insieme tante individualità - ha concluso Velasco - perche' in questa Italia ci sono tante diversita', ma tanta motivazione a ottenere risultati".
A.AlHaj--SF-PST