-
Tennis: Venus Williams non si ferma, a 45 anni all'Atp Auckland
-
Studio, economia circolare vale 18 miliardi di risparmi nel 2025
-
Istat, commercio al dettaglio settembre -0,5% sul mese
-
Europa League: il danese Krogh arbitra Rangers-Roma
-
Champions: Locatelli 'Juve, lotta con questo spirito'
-
Nba: Oklahoma resta imbattuta, Toronto batte anche i Bucks
-
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
-
Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
-
Leonardo e Rheinmetall: contratto fornitura corazzati per EI
-
Borsa: Milano fiacca (-0,3%) con l'Europa, scivola Nexi
-
Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,6%
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 75,7 punti base
-
Prezzo oro sale, Spot scambiato a 3.967 dollari
-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
Ballerina ucraina e maestra russa, paso doble di pace
A Internazionali di danza sportiva a Roma una storia di speranza
Sul parquet del PalaTiziano di Roma ogni passo di danza sembra raccontare una storia. Quella di Varvara Hrushanina, ballerina ucraina di appena 13 anni, in gara agli Internazionali di danza sportiva, parla di guerra e rinascita. Balla da quando aveva 4 anni. Poi, all'età di 10, la fuga dalle bombe su Dnipro, la sua città, una delle più colpite dall'invasione russa. Oggi i ritmi dei balli latino americani hanno ripreso a scandire le sue giornate. Suoni inconfondibili, movimenti ipnotici: cha cha cha, paso doble, jive, rumba e samba. A Deruta, città umbra celebre per le ceramiche, ha trovato una casa e un'allenatrice: Uliana Fomenko è russa e Varvara la definisce "una seconda mamma". Gli occhi pieni di orgoglio della maestra accompagnano l'esibizione dell'allieva, che condivide la pista con Massimo Menghinelli, appena un anno più grande. "Stiamo aiutando la sua famiglia, ma la situazione non è facile. Gli ucraini per me sono fratelli. Un po' come gli spagnoli per gli italiani", spiega Uliana, originaria di Mosca. Sulla pista dell'evento targato Fidesm e Wdsf la magia prende vita: il giallo sgargiante dell'abito volteggia tra le figure. Per la finale (categoria Junior II) l'abito diventa nero. La folcloristica sfida tra toro e torero tipica del paso doble diverte pubblico e protagonisti. Fuori dalla pista il sorriso coreografico lascia il posto all'emozione di una bambina che non vuole parlare di guerra, ma solo dei suoi sogni da ballerina. L'ottima conoscenza dell'italiano (9 in pagella al liceo artistico) sprigiona impegno e costanza scolastica da incastrare in un calendario agonistico intenso. "A novembre parteciperò ai Mondiali. È un sogno. Voglio competere con i più forti e dimostrare che il ballo è la mia vita", spiega Varvara. In Italia si sente a casa, ma "il primo anno è stato difficile", ricorda. I genitori lavorano, ma per chi è fuggito dalle bombe non è facile trovare un affitto. Proprio Uliana ha dato una mano. Prima nella vita, poi in allenamento, abbattendo le barriere generate da un conflitto che sulla pista da ballo sembra ancora più lontano. "Uliana mi ha aiutata, anche con l'italiano. Col passare dei mesi ho trovato i primi amici. Qui in Italia sono diventata più forte, anche grazie a lei che mi ha insegnato molto". Varvara e Massimo chiudono la finale al secondo posto. Contenti? "No, volevamo vincere", ammette lui. Ora nel mirino c'è il Mondiale di novembre. L'obiettivo sarà la qualificazione alla finale degli Junior II che all'Italia manca ormai da sei anni. Era il 2019, tre anni prima dell'inizio dell'invasione russa: un altro mondo, un'altra vita. Oggi anche un passo di danza può essere un messaggio di pace.
M.AbuKhalil--SF-PST