-
S&P rivede al rialzo l'outlook su Israele da negativo a stabile
-
Pugilato: Pamela Noutcho campionessa mondiale pesi leggeri
-
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
-
Dall'Italia 3 milioni al Pam per i rifugiati sudanesi in Libia
-
Nba: Antetokounmpo trascina i Bucks nella vittoria sui Bulls
-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
-
Lula, con tante spese in armi verso apocalisse climatica
-
Jihad islamica, stasera consegneremo il corpo di un ostaggio
-
In Brasile a Norris le libere, poi Piastri
-
'Turchia prepara legge per rientro combattenti Pkk dall'Iraq'
-
A Elodie uno dei premi Anec per i talenti emergenti
-
Il MedFilm premia tre palestinesi testimoni da martoriata Gaza
-
Esplode un power bank, a Melbourne area dell'aeroporto evacuata
-
Onu, in Sudan si preparano scontri più intensi nel Kordofan
-
A Roma Erykah Badu per i 25 anni dell'album Mama's Gun
-
A Festival Popoli il 'rinascimento rock' della Firenze anni '80
Cross Country Rally, Manocchi fa storia,suo 2° Baja dello Stella
A 17 anni vince 4/a prova campionato italiano su Yamaha Yxz1000r
Era nell'aria, dopo i podi ottenuti all'Artugna Race di primavera e all'Italian Baja iridato di luglio. Ma nessuno si aspettava il trionfo del "bocia" (ragazzo, ndr) al 2° Baja dello Stella, quarto e penultimo atto del tricolore fuoristrada. Invece Kevin Manocchi, nato il 3 aprile 2008 a Pordenone, residente con la sua famiglia a Portogruaro (VE), ha colto l'attimo nella giornata che ha detto male al campione in carica Manuele Mengozzi, costretto a rinunciare al secondo passaggio sul settore selettivo "Volaris" di 28 km per un guasto all'idroguida che è stato risolto solo dall'assistenza a metà gara. Ma Kevin anche nel primo giro (21'20'') intitolato Power Stage "Giulia Maroni" si era tenuto vicinissimo al Toyota Hilux del romagnolo (21'07''), solo 13'' a dividerli, con papà Michele Manocchi terzo a 28''. Un avvio di gara ricco di sorprese trovando quarto l'argentino Martin Alejandro Cisella a 46'' su Can Am Maverick, quinto Emilio Ferroni a 47'' e in totale sei SSV (sui sette in lizza) nei primi dieci in classifica. Tracciato con caratteristiche rallistiche evidentemente più confacente agli agili tubolari leggeri, mentre i muscolosi T1 sono sembrati correre meno disinvolti. Per tutti la difficoltà di un fondo molto scivoloso al mattino per la brina sull'erba a bordo strada. Ma è il motore del Suzuki Grand Vitara a tradire il pluricampione Lorenzo Codecà, mestamente out. Storia a sé i veicoli TH del Campionato Italiano Storico, con iniziale equilibrio tra Filippo Andreetto (Mitsubishi Pajero) leader in 23'51'' davanti a Simone Grossi (Land Rover Defender) staccato di 21'' e Mauro Cantarello (Bmw X3) a 23''. Il secondo passaggio ha premiato la grinta di Andrea Castagnera (20'29'') su Can Am Maverick. Con un colpo da maestro, il vincitore della passata edizione tra gli SSV è passato dalla sesta alla seconda posizione assoluta, alle spalle di Kevin Manocchi (parziale di 20''36), primo sgranando gli occhi stupefatto e incrociando lo sguardo della sorella Giada alle note, "più esperta" (classe 2003!) e decisa a moderarne la grinta. Sul podio virtuale ancora terzo papà Manocchi, quarto Cisella, quinto in risalita Alessandro Trivini Bellini pure su Can Am e sesto Fabia Samsa su Toyota Hilux, primo dei T1 ma a 2'31'' dalla vetta. Tra i delusi di metà gara Alfio Bordonaro, tredicesimo a oltre 6' con penalità di 2', tuttavia sorridendo agli svariati problemi di giornata del suo Suzuki Grand Vitara. Esce di scena per guasto anche Ferroni, amen. Cambio al vertice dello Storico, Cantarello (22'28'') al comando su Andreetto a 12'', Grossi arretrato sesto a 3'31'' con penalità di 3'10'', terzo posto provvisorio nelle mani di Alberto Gazzetta (Suzuki Jimni) a 1'18'', gasato il giusto.
F.AbuZaid--SF-PST