-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
-
MotoGp: Bezzecchi conquista la pole a Portimao
-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
-
Il Sole 24 Ore: un francobollo celebra il quotidiano
-
Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia
-
Usa, video mostra uomo svenire durante l'arresto,polemica su Ice
-
Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
-
S&P rivede al rialzo l'outlook su Israele da negativo a stabile
-
Pugilato: Pamela Noutcho campionessa mondiale pesi leggeri
-
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
-
Dall'Italia 3 milioni al Pam per i rifugiati sudanesi in Libia
-
Nba: Antetokounmpo trascina i Bucks nella vittoria sui Bulls
Rosolino apre la 31/a edizione delle Olimpiadi 50&Più a Taranto
Sangalli 'i sani valori dello sport sono bussola nostro impegno'
È stato il campione olimpico Massimiliano Rosolino a dare il via alla 31/a edizione delle Olimpiadi 50& Più, l'appuntamento annuale degli over 50 con lo sport, ideato e promosso da Associazione 50&Più. Il nuotatore già medaglia d'oro alle olimpiadi di Sidney, ai mondiali di Fukuoka, agli europei di Helsinki, Berlino, Madrid e Budapest e ancora Lisbona e Anversa e volto noto della tv, ha presenziato alla cerimonia di apertura dei Giochi olimpici presso il Teatro Valentino di Castellaneta Marina a Taranto. Una cerimonia suggestiva a cui hanno partecipato oltre 700 atleti provenienti da ogni provincia d'Italia che si sfideranno, fino a domenica 21 settembre, nelle discipline sportive. A commentare l'avvio della competizione è stato il presidente nazionale Carlo Sangalli: «Le Olimpiadi 50& Più rappresentano, per la nostra associazione, uno dei momenti più importanti dell'anno perché dimostrano quanto i valori dello sport siano fondamentali nella vita di ognuno di noi. Questa partecipazione così forte testimonia l'impegno che - da oltre mezzo secolo - portiamo avanti per valorizzare e tutelare i diritti delle persone anziane e per garantire loro una partecipazione attiva alla vita di comunità». All'appuntamento anche il vicepresidente vicario nazionale Sebastiano Casu e il segretario generale Lorenzo Francesconi. Freccette, bocce, marcia, arco, tennis, nuoto, ping pong, maratona, ciclismo, basket, walking football e ballo. Sono queste le discipline sportive in cui gli over50 si cimenteranno durante la settimana e che negli anni hanno visto la partecipazione di oltre 30mila atleti impegnati a conquistare titoli e medaglie, in Italia e all'estero. In questa edizione, un coach d'eccezione: il campione olimpico Massimiliano Rosolino ha incontrato gli atleti prima dell'avvio delle gare per dare loro consigli su come affrontare le sfide. «Un corretto stile di vita e una dieta salutare sono senza dubbio utili a essere vincenti. Chi pratica attività sportiva ha entusiasmo e grinta per affrontare le sfide della vita quotidiana. Le persone anziane non rappresentano il passato ma il futuro, quel futuro a cui le giovani generazioni devono guardare per trarre esempio. La competizione è assolutamente normale purché le sfide si affrontino con il sorriso, nello sport come nella vita» ha detto il campione olimpico. 50&Più è un'associazione libera, volontaria e senza fini di lucro del sistema Confcommercio. Fondata nel 1974, opera per la rappresentanza e la tutela dei diritti dei propri soci (circa 300mila) e per il riconoscimento degli over 50 come risorsa della società, promuovendone il ruolo sociale e il protagonismo attivo. Ha sedi sull'intero territorio nazionale e rappresentanze all'estero. Organizza attività ed eventi che favoriscono la socializzazione e la partecipazione di persone anziane alla vita di comunità. Mette a disposizione un'informazione puntuale anche su temi della terza età attraverso la rivista 50&Più, il giornale web Spazio50 e webinar. L'Osservatorio Studi, Ricerca e Sviluppo 50&Più gestisce una banca dati bibliografica, costantemente aggiornata, sulla condizione anziana. Dalla consulenza previdenziale all'assistenza fiscale, 50&Più è al fianco delle persone per offrire risposte concrete: l'impegno è quello di creare le condizioni per costruire una società più giusta e solidale che combatte discriminazioni anche legate all'età.
R.Halabi--SF-PST
