-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
Mondiali rugby donne: Italia-Sudafrica; 100 volte Sofia Stefan
Azzurre cercano riscatto dopo Francia, traguardo storico per n.9
Mentre i tabloid britannici sottolineano l'impatto dell'evento e il successo di pubblico, dal vivo e televisivo ( 3,2 milioni sulla rete francese TF1 per Francia-Italia), dei Mondiali di rugby femminili, ma anche la scarsa competitività di alcune partite (scarto medio di 43 punti) provocata dall'allargamento del torneo iridato da 12 a 16 squadre, l'Italia si prepara ad affrontare il Sudafrica. Il match dello York Community Stadium, è in programma domenica alle 16.30 ora di Roma (diretta tv su RaiSport), e metterà di fronte la squadra n. 8 del ranking mondiale, ovvero l'Italia, e la n. 12, il Sudafrica reduce dalla comoda vittoria, per 66-6, contro un Brasile al suo esordio assoluto in un Mondiale 'ovale'. Le azzurre, invece, hanno perso 24-0 con la Francia e quindi cercano un immediato riscatto, perché vincere significherebbe avere un piede e mezzo nei quarti di finale, visto che poi, nell'ultima sfida della fase a gironi, domenica 7 settembre, le rivali dell'Italrugby 'rosa' saranno le ragazze della Seleçao. Intanto per questo confronto che si preannuncia molto intenso, contro quel Sudafrica che le azzurre hanno affrontato solo tre volte nella storia (l'ultima l'anno scorso a Città del Capo, con vittoria italiana per 23-19), il ct Fabio Roselli e il suo staff hanno scelto un XV rodato, che dosa l'esperienze di atlete come Sofia Stefan, n.9 che scendendo in campo a York domenica entrerà nel club dei Centurioni Fir, raggiungendo Sergio Parisse, Martin Castrogiovanni, Alessandro Zanni, Andrea Lo Cicero, Alessandro Troncon, Mauro Bergamasco, Marco Bortolami, Leonardo Ghiraldini, Sara Barattin e Lucia Gai, ovvero tutti coloro che finora hanno collezionato 100 presenze o oltre in nazionale. Al di là di Stefan, che si appresta a celebrare un traguardo storico che arriverà nel palcoscenico più importante del rugby globale, l'Italia sfiderà il Sudafrica con una prima linea composta da Turani, Vecchini e Seye, seconda linea con Tounesi e Duca, terza linea con Sgorbini, Veronese e Giordano. Emma Stevanin affiancherà Sofia Stefan in mediana; i centri saranno Beatrice Rigoni e Michela Sillari, mentre il triangolo allargato sarà composto da D'Incà, Muzzo e Ostuni Minuzzi.
G.AbuOdeh--SF-PST