-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
Atletica: Diaz e Iapichino "Diamanti azzurri" a Zurigo
Vincono triplo e lungo. Buon segnali in vista dei Mondiali
L'Italia chiude in bellezza la Wanda Diamond League e si proietta con ottimismo verso i Mondiali di Tokyo in programma tra due settimane. Il Letzigrund di Zurigo è scenario da sogno per le finali del trofeo simbolo del massimo circuito mondiale, arrivano due Diamanti: nel triplo con Andy Diaz (17,56) e nel lungo con Larissa Iapichino (6,93). Diaz, bronzo olimpico, oro mondiale ed europeo indoor, conquista il terzo Diamante in carriera, vincendo la gara con un super 17,56 nel triplo (-0.3 il vento), misura importante in vista del torneo iridato. L'azzurro delle Fiamme Gialle supera alcuni dei rivali più pericolosi che lo attendono in Giappone: dal portoghese Pedro Pichardo che momentaneamente lo aveva scalzato al comando con 17,47 (dopo il 17,31 iniziale di Diaz), all'algerino Yasser Triki (17,42), al giamaicano Jordan Scott (17,16). Per il saltatore allenato da Fabrizio Donato è il terzo titolo di Diamond League Champion dopo quelli del 2022 e del 2023. Diaz è sempre andato a segno nelle occasioni che contano: titolo europeo indoor ad Apeldoorn, titolo mondiale al coperto a Nanchino con il record italiano di 17,80 (attuale world lead) e oggi vincitore della Diamond League. Nel lungo donne, come a Bruxelles lo scorso anno, il Diamante è di Larissa Iapichino. La campionessa europea indoor mette le mani sul trofeo grazie al salto da 6,93 (-1.1) al terzo ingresso in pedana, misura con cui scalza dalla leadership la tedesca Malaika Mihambo (6,81). La rivale, però, non è ancora doma: all'ultimo salto piazza un 6,92 che sfiora il risultato della fiorentina ma non le sfila lo scettro. Terza piazza per la francese Hillary Kpatcha (6,75). L'azzurra delle Fiamme Oro, allenata dal papà-coach Gianni, incassa risposte confortanti in vista dei Mondiali: sarà tra i primi azzurri a partire, già questo sabato con destinazione pre-camp di Tokorozawa. Quinta piazza per Marco Fassinotti nel salto in alto: l'azzurro supera alla prima prova sia 2,16 sia 2,19, poi saluta con tre errori a 2,22. Nei 1500 un'altra buona prestazione per Marta Zenoni (Luiss), decima con 4:00.71. Corre in 55.77 ed è settima Ayomide Folorunso nei 400 ostacoli.
R.Halabi--SF-PST
