-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
Urban downhill, torna il Red Bull Cerro Abajo a Genova
Domenica 24 agosto i più grandi rider nell'unica tappa europea
Dal Monte Peralto al Largo della Zecca, a tutta velocità in bicicletta lungo le caratteristiche "creuze" e "caruggi" genovesi: 279 metri di dislivello per 2,2 km di percorso mozzafiato tra scalinate, curve strettissime, passaggi angusti e ostacoli artificiali, salti e curve paraboliche, in un cocktail perfettamente amalgamato di show, velocità e adrenalina. Questo è Red Bull Cerro Abajo, che domenica 24 agosto incoronerà nuovamente Genova come unica tappa europea del circuito internazionale di urban downhill che porta i migliori rider del mondo a sfidarsi su tracciati spettacolari "dalla montagna al mare", incastonati nel tessuto urbano di località iconiche. Il capoluogo ligure, dopo il debutto del 2024, si appresta così a vivere un altro indimenticabile fine settimana lungo - si inizia già venerdì 22 agosto con l'apertura del Red Bull Village al Porto Antico - a base di sport, passione e divertimento per tutti. Alla conferenza stampa ufficiale di lancio dell'evento, tenutasi oggi presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova, erano presenti la sindaca di Genova Silvia Salis, il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, il direttore marketing Red Bull Italia Roberto Giugliano e il consigliere delegato ai Grandi eventi del Comune di Genova Lorenzo Garzarelli. "Accogliere nuovamente a Genova il Red Bull Cerro Abajo dopo il successo della passata edizione è motivo di orgoglio per tutta la città - dichiara la sindaca di Genova Silvia Salis - Parliamo della competizione di urban downhill più spettacolare e adrenalinica al mondo, che trova tra i nostri caruggi, le creuze e i luoghi simbolo della città un palcoscenico unico e irripetibile. Grazie all'accordo con Red Bull Italia - prosegue Salis - Genova sarà l'unica tappa europea del circuito internazionale fino al 2027: una scelta che conferma la volontà della nostra amministrazione di dare crescente centralità a Genova nel panorama dei grandi eventi sportivi globali". Genova sarà tappa fondamentale del calendario di Red Bull Cerro Abajo fino al 2027. Quattro anni consecutivi per far diventare lo urban downhill un appuntamento stabile nel panorama cittadino, consolidando l'immagine del capoluogo ligure come location unica per lo svolgimento di eventi sportivi di altissimo livello con cui valorizzare il tessuto urbano e le sue peculiarità storiche, architettoniche e paesaggistiche.
T.Samara--SF-PST
