-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
Atletica: Diamond League; domani Losanna, Furlani sfida il mondo
Cast stellare nel lungo. Nel peso Fabbri e Weir contro Kovacs
Domani a Losanna è l'ora di 'Athletissima', il tredicesimo meeting della Wanda Diamond League, cui seguiranno il Memorial Van Damme a Bruxelles venerdì 22 agosto e la due giorni della finale ancora in terra elvetica, a Zurigo il 27 e 28 agosto, preludio ai Mondiali di Tokyo del 13-21 settembre. Per il campione del mondo indoor del salto in lungo Mattia Furlani si tratta del terzo impegno stagionale nel circuito, dopo il secondo posto nel Golden Gala Pietro Mennea e il quarto a Londra lo scorso luglio. L'azzurro delle Fiamme Oro ritrova proprio l'avversario che all'ultimo salto gli ha negato il successo all'Olimpico, l'australiano Liam Adcock, in una gara qualificatissima con sette lunghisti tra i primi dieci della stagione outdoor: oltre all'azzurro e ad Adcock, presenti l'olimpionico greco Miltiadis Tentoglou, i tre giamaicani Pinnock, McLeod e Gayle, lo svizzero Ehammer, l'uzbeko Anvarov e il portoghese Gerson Baldé. Primato del meeting, 8,56 di Ivan Pedroso, stabilito 30 anni fa. Per Leonardo Fabbri (Aeronautica), tornato a 22,10 con il secondo posto di sabato a Chorzow, e Zane Weir (Fiamme Gialle) un cast di rivali con personal best superiore ai 22 metri e uno, Joe Kovacs, ben oltre i 23. Con Kovacs, i tre connazionali qualificati dai Trials di Eugene, Josh Awotunde, Payton Otterdahl (vincitore in Polonia con 22,28) e Adrian Piperi, più Roger Steen, gli immancabili Tom Walsh, Rajindra Campbell e il nigeriano Enekwechi. Il primato del meeting è di Ryan Crouser (22,91 nel 2021). Il quarto azzurro in gara è Lorenzo Simonelli (Esercito), di nuovo sui blocchi in un 110 ostacoli valido per la Diamond League dopo la poco fortunata uscita in Slesia dove si è fermato a metà gara. Per il romano campione europeo ci saranno avversari come lo spagnolo Enrique Llopis, il primatista svizzero Jason Joseph, il francese Just Kwaou-Mathey (12.99 di recente) e gli statunitensi Cordell Tinch (world leader in 12.87), Dylan Beard, Trey Cunningham e Jamal Britt. Il meeting 'Athletissima' di Losanna sarà trasmesso in diretta tv dalle 20 alle 22 su Rai 3 e Sky Sport Arena.
D.Khalil--SF-PST