-
Welfare, all'università arriva un dottorato per quello di genere
-
Fincantieri, nuova nave ultra-lusso per Regent Seven Seas
-
Be Green Film Festival, tre giorni di cinema e sostenibilità
-
Ventimiglia, i cittadini 'restaurano' l'antico pianoforte
-
Tff, a Antonio Banderas la dodicesima stella
-
Dracula svetta al box office e scalza Milani, Predator terzo
-
Arianna Fontana 'non vado a Milano-Cortina solo per partecipare'
-
Donadoni, Nazionale esprime un po' i limiti del nostro calcio
-
Cure palliative, servono a 300mila anziani ma solo 15% le riceve
-
Il supercalcolo italiano in ottima salute, cresce e si confronta
-
Società psichiatria Sip, Di Sciascio e Vita nuovi presidenti
-
Hamilton e "l'incubo" della prima stagione in Ferrari
-
Mogol racconta Battisti, live a Roma contro violenza di genere
-
Borsa: Milano allunga a +1,6% con le banche, lente sugli Usa
-
La Thailandia sospende accordo di pace con la Cambogia
-
Di Vaio "a Bologna c'é esaltazione, ma non siamo da scudetto"
-
Qe, crescono prezzi benzina, self a 1,718 euro
-
Addio a Lenny Wilkens, leggenda NBA e membro della Hall of Fame
-
Corte d'appello di Parigi decide oggi su scarcerazione Sarkozy
-
Nuovo gel 'bioispirato' rigenera lo smalto dei denti
-
IA e formazione, all'Università Campus Bio-Medico riparte Jump
-
Medici e infermieri per un giorno contro violenza sui sanitari
-
Borsa: l'Europa in avvio sale con shutdown verso la fine
-
Tumori, con fibre in dieta migliore resistenza al cancro
-
Terapia cellulare al posto di trapianto cornea contro cecità
-
Alcaraz ripassa Sinner, divisi da 1050 punti
-
Borsa: Milano in avvio a +1,16%, scatto di Mps
-
Corte Conti, aggiornare cronoprogrammi Milano Cortina
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 74,3 punti
-
Prezzo oro in deciso aumento, Spot a 4.072 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,30 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1552 dollari
-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
N.1 Lega Navale esalta l'America's cup 'in mare supereroi buoni'
Ammiraglio Marzano: "Con Giochi Mediterrano ponte con l'Africa"
Il mare come strumento fondamentale sul piano strategico ed economico, ma anche sociale. Oltre che palcoscenico di grandi eventi sportivi che, nei prossimi anni, vedranno l'Italia protagonista, a partire dall'America's Cup, "un'opportunità per rilanciare Napoli. In questo momento tutti sono Sinner dipendenti, noi dobbiamo dare ai ragazzi dei supereroi buoni come gli eroi delle competizioni sportive nautiche, Tita e Banti o appunto gli equipaggi della Coppa America. Serve continuare a lanciare sport come la vela, la canoa o il canottaggio dando un messaggio ai ragazzi, anche i più deboli, facendo vedere le opportunità, anche lavorative, che il mare può offrire e sfruttando l'occasione per creare un contenitore di iniziative sociali e sportive con percorsi di avvicinamento agli sport nautici. Altrimenti rimarrà solo un bellissimo evento", le parole dell'Ammiraglio Donato Marzano, presidente della Lega Navale Italiana, all'ANSA. E tra i grandi eventi ci saranno anche i Giochi del Mediterrano, "un'occasione per il mondo sportivo e il Sud, Taranto in particolare, e ai quali come Lega Navale abbiamo dato disponibilità per supportare con il nostro centro nautico. Tunisia, Algeria e Libia sono Paesi che ci vedono come fratelli, l'Italia può giocare un ruolo importante nell'avvicinamento con l'Africa. E' fondamentale che ci siano tutti i Paesi e l'anno prossimo lanceremo una sfida mettendo insieme tutte le leghe navali del Sud Europa e del Nord Africa", sottolinea Marzano. Un patrimonio da tutelare, quello del mare, anche attraverso iniziative dedicate ai giovani, come i centri nautici estivi organizzati dalla Lega Navale Italiana o quelli con Save The Children. "Siamo arrivati ad oltre 1.150 ragazzi ai quali abbiamo insegnato non solo canoa e vela, ma che si sono messi a disposizione dei ragazzi più piccoli. Per noi è importantissimo insegnare i valori del mare come il rispetto, la solidarietà, la lealtà; tutte cose che dovrebbero essere scontate ma non lo sono - prosegue Marzano - Abbiamo aperto anche a ragazzi con disabilità, che si sono perfettamente integrati e adesso ospiteremo a Sabaudia altri 10 ragazzi con sindrome di down perché l'inclusione è stare insieme e non ghettizzare". Tra le iniziative, poi, anche quella del "Ventalogo del mare", con le regole da seguire per prevenire l'inquinamento ambientale, vivere con la giusta consapevolezza e in modo sicuro e inclusivo il diporto e l'attività sportiva in mare coniugando "sicurezza, rispetto e tutela del mare. Il rispetto del mare è fondamentale, ma purtroppo lo stiamo uccidendo; come ufficiale ho visto la plastica fino a 4.000 metri di profondità, la temperatura del mediterraneo si è alzata di oltre 3 gradi stravolgendo i sistemi autoctoni. Coniugare sicurezza e tutela del mare è una carta vincente", conclude Marzano.
X.Habash--SF-PST