
-
Il prezzo del gas apre in rialzo a 35,67 euro
-
Prezzo oro poco mosso, Spot scambiato a 3.357,66 euro
-
Prezzo petrolio in lieve aumento, Wti a 68,14 dollari
-
Il dollaro si rafforza ancora, l'euro scende a 1,1666
-
A Webuild nuovi lavori per 600 milioni dollari in Arabia Saudita
-
Borsa: l'Europa verso un avvio in calo con i dazi Usa
-
Trump in visita nel Regno Unito dal 17 al 19 settembre
-
Camerun, presidente Biya si candida per l'ottavo mandato
-
Netanyahu, dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza
-
Mondiale club: FifPro 'Infantino si crede Dio,panem et circenses
-
3-0 al Psg, il Chelsea vince il Mondiale per club
-
Macron, la libertà non è mai stata così minacciata dal 1945
-
Macron, raddoppierò bilancio della difesa da oggi al 2027
-
Sinner, non credo di essere ancora arrivato al mio meglio
-
Alcaraz 'Sinner giocato in maniera incredibile, grande campione'
-
Abodi, "Con Sinner sempre, non solo nella vittoria"
-
Sinner primo italiano a vincere Wimbledon, battuto Alcaraz
-
Sinner, "Ho usato la sconfitta a Parigi per vincere qui"
-
Domani il Modric day, visite e firma con il Milan
-
Pallavolo: Italia donne 25/o successo consecutivo, 3-0 a Olanda
-
Tornado di John MacLean miglior film a Ischia Global
-
Dopo gaffe, Venditti porta sul palco a Bari la ragazza autistica
-
Lamine Yamal fa 18 anni 'quale regalo? Champions e Mondiale'
-
Netanyahu, ok all'intesa ma non ce ne andiamo da Gaza
-
MotoGp: Germania; classifiche
-
Wimbledon: William, Kate e figli in tribuna, c'è anche re Felipe
-
Tour: Merlier 'brucia' Milan e vince la 9/a tappa
-
Aiea, centinaia di spari ieri dentro centrale Zaporizhzhia
-
MotoGp: Marc Marquez, vincere al Sachsenring è speciale
-
Musk sfida OpenAi, SpaceX investe due miliardi in xAI
-
La danza sportiva non balla solo un'estate, è boom
-
Mondiali pallanuoto: Silipo, "difesa da rivedere"
-
Cher in concerto al party in via veneto di Dolce & Gabbana
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Germania,2o Alex, 3o Bagnaia
-
Fiorentina: Pioli, "Al lavoro per la miglior stagione possibile"
-
Elisa Longo Borghini vince il Giro donne 2025
-
A Berlino decine di malori anche gravi al 'Rave the Planet'
-
Wafa, 'raid aereo israeliano su un mercato a Gaza, 12 morti'
-
Von der Leyen, su dazi è meglio soluzione negoziata
-
Von der Leyen, estenderemo la sospensione dei controdazi
-
Ue, intesa per accordo di libero scambio con Indonesia
-
Moto2: Oncu vince in Germania, quinto Vietti
-
Qualcuno volò sul nido del cuculo, in sala per 50/o
-
Joe Lovano e The Marcin Wasilewski Trio alla Casa del Jazz
-
Mondiali pallanuoto: il Setterosa perde con l'Australia, 19-15
-
Moto3: in Germania vince Munoz, Rueda terzo allunga nel mondiale
-
Festival di Spoleto, record incassi a +17%
-
De Laurentiis all'Ischia Global, 'farei un film con la Gascon'
-
Calcio: al via ritiro Roma, Gasperini e squadra a Trigoria
-
Messi realizza la sua quinta doppietta di fila in Mls

La danza sportiva non balla solo un'estate, è boom
Conclusi campionati italiani a Rimini, ora il Grand Prix
Nove giorni di gara, otto padiglioni della Fiera di Rimini coinvolti, 24mila performance di atleti in pista, milleduecento giudici designati, oltre ventimila spettatori, per 40mila presenze totali. L'edizione 2025 dei Campionati italiani di categoria della danza sportiva, giunti alla giornata conclusiva, sono stati un successo, tecnico ed emozionale, e hanno registrato il record di partecipanti e di affluenza. Appuntamento tra i più attesi del calendario della Federazione italiana di danza sportiva e sport musicali (Fidesm), presieduta da Laura Lunetta, i campionati, oltre alla terza tappa del circuito di Coppa Italia, alla SuperCoppa (gara di qualificazione per l'accesso alle competizioni internazionali a titolo), alle gare di Play Off e alla seconda edizione del campionato federale di Pole & Aerial Dance, sono stati una vera e propria celebrazione della danza. Hanno coinvolto tutte le discipline rappresentate dalla Fidesm, che oggi ha circa 65.000 tesserati attivi in tutto il territorio nazionale: dalle danze Standard e Latino Americane al Folk Romagnolo, dalle danze accademiche, al dinamismo del Pole & Aerial Dance, alla Disco Dance, Rock Acrobatico, Danze Orientali, Tap Dance, Boogie Woogie, fino al mondo delle Street Dance, delle Danze Caraibiche, delle Danze Argentine, del Latin Style e della Breaking, che in questa edizione ha anche selezionato gli atleti per gli Youth Olympic Games di Dakar 2026. "Un evento eccezionale - le parole della presidente Lunetta, membro della nuova Giunta del Coni presieduta da Luciano Buonfiglio -, che premia l'impegno, la passione e la dedizione che tutti i partecipanti a vario titolo mettono ogni giorno credendo nel nostro movimento. I Campionati, oltretutto, sono stati il palcoscenico migliore per presentare il nuovo logo della Federazione, che rappresenta la nostra identità, la nostra storia e la nostra visione, in cui facciamo convivere armonia, determinazione, impegno, forza, passione e soprattutto il nostro grande amore per la danza". Non finisce qui. Da domani la Fidesm è al lavoro per preparare un altro grande appuntamento internazionale. "Dal 3 al 5 ottobre Roma sarà il palcoscenico mondiale della danza sportiva - racconta la Lunetta, vice presidente della Federazione mondiale -: il PalaTiziano, infatti, ospiterà gli Internazionali di Danza Sportiva WDSF Grand Slam, portando nella capitale atleti da tutto il mondo per tre giorni di pura emozione e spettacolo. L'Italia torna protagonista nel panorama della Danza Sportiva globale e la città di Roma, con la sua storia e la sua energia unica, sarà il teatro perfetto per celebrare questo grande ritorno".
C.AbuSway--SF-PST