-
Cina apre a ripresa export di 'alcuni' chip Nexperia
-
Tennis: Parigi; Medvedev ko, Zverev in semifinale contro Sinner
-
Sinner, "Non penso al numero 1, si va giorno per giorno"
-
Tennis: Sinner batte Shelton e va in semifinale a Parigi
-
La Space Economy italiana cresce, 400 aziende e 13mila addetti
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,86 dollari
-
Trump, 'nessuna esenzione a Orban sul petrolio russo'
-
Calcio:Juve; Spalletti senza Yildiz e Kelly, out per Cremona
-
Masters Parigi, Bublik batte de Minaur e vola in semifinale
-
Boom di passeggeri nei mesi estivi negli aeroporti italiani
-
Il gas chiude chiude in ribasso sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Borsa: lieve ribasso a Milano (+0,06%), vendite su Tim e Intesa
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 75 punti
-
Tennis: rincorsa a Finals, Musetti si iscrive a torneo di Atene
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi e Londra -0,44%
-
Bcc Banca Iccrea, superati ampiamente requisti Srep della Bce
-
È a rischio lo status di giganti ghiacciati per Urano e Nettuno
-
Pagamenti elettronici, da gennaio casse collegate ai Pos
-
Borsa: Milano chiude in lieve ribasso, -0,06%
-
Moto3: Dettwiler ha lasciato la terapia intensiva
-
Trump, faremo test nucleari se pure altri Paesi li faranno
-
Borsa: l'Europa frena nel finale con Wall Street, Milano -0,35%
-
Florence+The Machine, fuori il nuovo disco Everybody Scream
-
Onu, 'inaccettabili i raid Usa nel Mar dei Caraibi
-
Mumford & Sons annunciano il loro 6/o album Prizefighter
-
MotoGP: a Bulega la Ducati di Marquez in Portogallo e a Valencia
-
Antartide, inizia la 41/ma spedizione italiana
-
Borsa: Milano debole (-0,25%), frena Intesa, balzo di Interpump
-
Serie A, due squalificati per un turno
-
Al Maggio la Lucrezia Borgia inedita che vive nel '900
-
Pisa a Torino col turnover per continuare a fare punti
-
A Parigi Vacherot fermato nei quarti da Auger-Aliassime
-
Media 'Il prossimo film di Woody Allen sarà girato a Madrid'
-
Cinema, arte, tecnologia: dal 7 novembre il Matera film festival
-
ProSceniUm, riflettori sui nuovi talenti della canzone d'autore
-
Borsa: Europa debole, Wall Street positiva, Milano -0,1%
-
Lo Space Shuttle Discovery rischia di essere fatto a pezzi
-
Morte Lorenzi: legale Weiss,video messo a disposizione da subito
-
'Traffic', film scritto da Mungiu in corsa all'Oscar per Romania
-
She, il documentario indipendente che sbaraglia ai festival
-
A Samarcanda la Conferenza generale dell'Unesco
-
Milano-Cortina:Brignone 'sfida difficile, ma continuo a sognare'
-
Fbi, 'sventato attentato di Halloween in Michigan'
-
Piperno, Trevi, Stancanelli, De Silva, scrittori in cattedra
-
Argento celebra Rambaldi, standing ovation a Hollywood
-
Ecografia 4D mostra il flusso sanguigno di organi interi
-
Zangrillo, avviato iter per rinnovi contrattuali Pa 2025-27
-
Cremonese-Juventus, Chiffi arbitra la prima di Spalletti
-
Icop, infondata richiesta revisione prezzo Opa su Palingeo
-
San Raffaele, al neurologo Rossini il Premio Energie per Roma
Da Ecg ad analisi e pressione, a Roma controllo gratuito cuore
E' Progetto Cuore del Poliambulatorio DiagnostiCare Onlus
Un controllo completo del cuore e delle sue funzioni, non solo con elettrocardiogramma ma anche con prelievo di sangue non invasivo attraverso una piccola puntura sul polpastrello, misurazione della pressione e di altri valori vitali fino al referto in tempo reale, tutto in funzione della prevenzione cardiovascolare e del calcolo del livello di rischio e degli stili di vita. A Roma, sabato 4 ottobre dalle 10.00 alle 18.00, all'Ippodromo delle Capannelle, un'equipe di medici e tecnici sanitari si metteranno a disposizione per un test gratuito. Si tratta del Progetto Cuore, ideato e portato avanti dal Poliambulatorio DiagnostiCare Onlus, in collaborazione con ProMeLav, che, in occasione della CardioRace (dal 3 al 5 ottobre 2025) va in 'trasferta' da Torrevecchia a Capannelle e partecipa alla tre giorni con uno stand dedicato. "Sabato 4 ottobre, come in una catena di montaggio - spiegano i responsabili del Poliambulatorio DiagnostiCare - viene effettuato il test ematico con puntura del polpastrello per analizzare i valori di base, la misurazione della pressione arteriosa, altezza, peso e circonferenza della vita con strumentazione professionale, analisi completa del rischio cardiovascolare di ogni singola persona che si sottopone ai controlli attraverso il software dell'Istituto Superiore di Sanità". Un modello validato che calcola la probabilità di eventi cardiovascolari importanti, basato sui parametri attuali e proiettato sui 10 anni successivi; valutazione dell'evoluzione del rischio alle attuali abitudini di vita e stile alimentare; dimostrazione concreta di come una riduzione del 10% di pressione e colesterolo trasformano il profilo di rischio; quantificazione precisa dell'aspettativa di vita aggiuntiva ottenibile attraverso semplici modifiche dello stile di vita. Secondo gli ultimi dati dell'Istituto Superiore di Sanità, il 7,7% negli uomini e il 2,6% nelle donne avranno un infarto o un ictus nei successivi 10 anni. Inoltre le malattie del sistema circolatorio rappresentano la prima causa di morte in Italia: 30,9% di tutti i decessi nel 2022. Da qui l'importanza della prevenzione. "Il 4 ottobre offriamo uno screening avanzato che - sottolinea una nota di DiagnostiCare - non solo fornisce un'istantanea precisa dell'attuale stato fisiologico della persona che partecipa al Progetto Cuore, ma agisce anche come un prezioso strumento predittivo, aiutandoci a identificare e a comprendere in anticipo i potenziali rischi". Venerdì 3 e domenica 5 ottobre alla CardioRace a Capannelle, allo stand del Poliambulatorio DiagnostiCare Onlus anche dimostrazioni pratiche di disostruzione delle vie respiratorie da soffocamento e tecniche di rianimazione con impiego di defibrillatore. DiagnostiCare Onlus è un poliambulatorio sociale, attivo a Roma dal 2010, nella zona di Torrevecchia, che offre visite specialistiche, esami diagnostici e attività di prevenzione accessibili a tutti, con un modello basato sulla solidarietà e sulla visita 'sospesa' che, attraverso il solo sistema delle donazioni, apre il mondo della prevenzione e della salute anche a chi non può permetterselo. Oggi conta 3mila accessi al mese. ProMeLav è un'organizzazione che si occupa di sicurezza e di prevenzione sui luoghi di lavoro e, nel contesto della sorveglianza sanitaria, offre campagne di prevenzione organizzate direttamente in azienda. Il progetto cuore è parte di tali iniziative.
E.Qaddoumi--SF-PST