-
Cina apre a ripresa export di 'alcuni' chip Nexperia
-
Tennis: Parigi; Medvedev ko, Zverev in semifinale contro Sinner
-
Sinner, "Non penso al numero 1, si va giorno per giorno"
-
Tennis: Sinner batte Shelton e va in semifinale a Parigi
-
La Space Economy italiana cresce, 400 aziende e 13mila addetti
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,86 dollari
-
Trump, 'nessuna esenzione a Orban sul petrolio russo'
-
Calcio:Juve; Spalletti senza Yildiz e Kelly, out per Cremona
-
Masters Parigi, Bublik batte de Minaur e vola in semifinale
-
Boom di passeggeri nei mesi estivi negli aeroporti italiani
-
Il gas chiude chiude in ribasso sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Borsa: lieve ribasso a Milano (+0,06%), vendite su Tim e Intesa
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 75 punti
-
Tennis: rincorsa a Finals, Musetti si iscrive a torneo di Atene
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi e Londra -0,44%
-
Bcc Banca Iccrea, superati ampiamente requisti Srep della Bce
-
È a rischio lo status di giganti ghiacciati per Urano e Nettuno
-
Pagamenti elettronici, da gennaio casse collegate ai Pos
-
Borsa: Milano chiude in lieve ribasso, -0,06%
-
Moto3: Dettwiler ha lasciato la terapia intensiva
-
Trump, faremo test nucleari se pure altri Paesi li faranno
-
Borsa: l'Europa frena nel finale con Wall Street, Milano -0,35%
-
Florence+The Machine, fuori il nuovo disco Everybody Scream
-
Onu, 'inaccettabili i raid Usa nel Mar dei Caraibi
-
Mumford & Sons annunciano il loro 6/o album Prizefighter
-
MotoGP: a Bulega la Ducati di Marquez in Portogallo e a Valencia
-
Antartide, inizia la 41/ma spedizione italiana
-
Borsa: Milano debole (-0,25%), frena Intesa, balzo di Interpump
-
Serie A, due squalificati per un turno
-
Al Maggio la Lucrezia Borgia inedita che vive nel '900
-
Pisa a Torino col turnover per continuare a fare punti
-
A Parigi Vacherot fermato nei quarti da Auger-Aliassime
-
Media 'Il prossimo film di Woody Allen sarà girato a Madrid'
-
Cinema, arte, tecnologia: dal 7 novembre il Matera film festival
-
ProSceniUm, riflettori sui nuovi talenti della canzone d'autore
-
Borsa: Europa debole, Wall Street positiva, Milano -0,1%
-
Lo Space Shuttle Discovery rischia di essere fatto a pezzi
-
Morte Lorenzi: legale Weiss,video messo a disposizione da subito
-
'Traffic', film scritto da Mungiu in corsa all'Oscar per Romania
-
She, il documentario indipendente che sbaraglia ai festival
-
A Samarcanda la Conferenza generale dell'Unesco
-
Milano-Cortina:Brignone 'sfida difficile, ma continuo a sognare'
-
Fbi, 'sventato attentato di Halloween in Michigan'
-
Piperno, Trevi, Stancanelli, De Silva, scrittori in cattedra
-
Argento celebra Rambaldi, standing ovation a Hollywood
-
Ecografia 4D mostra il flusso sanguigno di organi interi
-
Zangrillo, avviato iter per rinnovi contrattuali Pa 2025-27
-
Cremonese-Juventus, Chiffi arbitra la prima di Spalletti
-
Icop, infondata richiesta revisione prezzo Opa su Palingeo
-
San Raffaele, al neurologo Rossini il Premio Energie per Roma
Ricostruita la lingua a infermiera con i lembi del suo braccio
Intervento di 7 ore all'ospedale all'Angelo di Mestre
All'ospedale all'Angelo di Mestre è stata ricostruita la lingua di un'infermiera trentenne con i lembi del suo braccio. L'intervento, deciso dopo che le era stata diagnosticata una forma tumorale alla lingua, nella sala operatoria è durato sette ore e mezza. Ripristinati eloquio, gusto, movimento e sensibilità La paziente è un'infermiera che durante gli studi, prima di ammalarsi, aveva seguito in sala operatoria uguali interventi di asportazione e ricostruzione della lingua. E così si è affidata a Doriano Politi, il direttore di Otorinolaringoiatria di Mestre e Venezia e al collega di Chirurgia plastica Eugenio Fraccalanza. "Sembra un miracolo, invece è l'ultima frontiera della Medicina. Ma il percorso per arrivarci è sfidante e in salita", concordano i due professionisti "In quel momento - dice Sara, l'infermiera - avevo capito a cosa andavo incontro, chirurgicamente parlando, perché quel tipo di operazione l'ho osservata in sala durante il mio percorso di studi". Sara, sarda di origine, a 19 anni si è trasferita in Veneto per diventare infermiera. Si è laureata all'Università di Padova e lavora come infermiera del Pronto soccorso prima all'ospedale dell'Angelo di Mestre e poi al Ca' Foncello di Treviso. All'inizio di quest'anno si è accorta di un'afta alla lingua che la infastidiva per settimane, e che presto si è trasformata in una presenza più ingombrante, una 'voluminosa neoformazione del margine linguale di destra'. "I primi esami sembrano poter scongiurare nature maligne e mi rassereno - ricorda Sara -, poi, con la biopsia, arriva la doccia fredda: carcinoma squamoso". "E' stato un intervento tanto sofisticato da richiedere la compresenza in sala di due équipe chirurgiche specialistiche che lavorano contemporaneamente: quella di Otorinolaringoiatria di Politi e quella di Chirurgia plastica di Fraccalanza. Sara ha poi affrontato la radioterapia, la chemioterapia, la riabilitazione e la logopedia: "sono cambiata dentro e fuori - confida - E quello sgomento iniziale, arrivato con la diagnosi, si è trasformato in coraggio, ostinazione, atteggiamento positivo. Ho scoperto una forza che non sapevo di avere e che vorrei trasmettere a chi sta attraversando la stessa cosa. Io per prima, leggendo le storie di altri pazienti, ho trovato coraggio. Voglio riprendere totalmente la vita di prima e anche di più".
S.Abdullah--SF-PST