-
Udinese: vittoria in rimonta sullo Strasburgo
-
Torino sconfitto 3-1 nel test con il Monaco
-
Tata non chiuderà impianti e non ridurrà forza lavoro Iveco
-
Negrita, concerto minimal all'Aquila tra parole e radici
-
Cremlino, nessuna vittima in Russia per il terremoto
-
Zoppas (Ice), bene fine incertezza ma dazi siano zero
-
Usa sanzionano il giudice Moraes per il caso Bolsonaro
-
Cinema per Roma, 76mila presenze in due mesi di programmazione
-
Consap, altri 30 milioni euro per garanzie sui mutui a under 36
-
Borsa: Milano chiude in rialzo con le banche, svetta Intesa
-
Tour donne: Kim Le Court vince la 5/a tappa e torna in giallo
-
Borsa: l'Europa chiude cauta in attesa della Fed
-
Conserva (Face), con Trump l'alluminio Ue resta con dazi al 50%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,98%
-
Pappalardo (Ita), con piano basi per ruolo strategico nel Paese
-
Bologna omaggia Celso Valli e Laura Pausini gli dedica 'Volare'
-
World Athletics, nuovi requisiti per ammissibilità a gare donne
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1,23%) con Intesa in luce
-
Ita, nuovo piano al 2030, punta su lungo raggio
-
Toyota prima per vendite globali per sesto anno consecutivo
-
Jazz per le terre del sisma, all'Aquila musica per la rinascita
-
Birmingham saluta Ozzy Osbourne, in migliaia al corteo funebre
-
Borsa: l'Europa contrastata segue Ny, Milano la migliore a +1%
-
Crosetto, Russia rappresentata da macchiette da soap opera
-
Bocelli, oltre 2,7 milioni per asta benefica con Swank e Pompeo
-
Basket: Pozzecco 'Thompson grande alternativa a DiVincenzo'
-
Una notte per Peppino, a Capri l'omaggio
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,46%, Nasdaq -0,38%
-
Basket: DiVincenzo infortunato, agli Europei va Thompson
-
Mondiali nuoto: Italia 6/a nella staffetta 4x100 misti mista
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 69,30 dollari
-
Snam, ricavi 6 mesi in crescita a 1,96 miliardi, utile +8,5%
-
Borsa: l'Europa prosegue cauta tra dati Pil e attesa Fed
-
Juve: ecco David 'impatto positivo, il mio lavoro è fare gol'
-
Mondiali nuoto:lacrime Cerasuolo 'papà mi ha detto vai e vinci'
-
Mondiali nuoto:Marchand fa primato mondo in semifinale 200 misti
-
Stellantis, oltre 1.300.000 veicoli venduti in Ue nel semestre
-
Mascagni festival al via a Livorno con Elio
-
F1: Vasseur 'progressi Ferrari, ora in Ungheria altro risultato'
-
Trump, grosso deficit con l'India, dazi al 25%
-
Gse e Unem insieme per lo sviluppo dei biocarburanti
-
Sogesid, utile netto oltre 780mila euro nel 2024
-
Mondiali nuoto:Cerasuolo 'valori da mia famiglia, atleta solido'
-
Serena Brancale, 'il 2025 anno magico, dopo 10 di lavoro'
-
Dall' Ifab via libera alle body cam indossate dagli arbitri
-
Lavinia Biagiotti, 'i nostri 60 anni tra moda, arte e sport'
-
Mondiali nuoto: Cerasuolo oro nei 50 rana
-
Atalanta: Luca Percassi, decidiamo noi il valore di Lookman
-
Prada, ricavi a 2,7 miliardi (+9%) grazie a Miu Miu
-
Mondiali nuoto: Razzetti 6/o e Burdisso 8/o nei 200 farfalla
Metapneumovirus umano, a rischio salute respiratoria per over 80
Nuovo studio supporta valutazione possibile campagna vaccinale
Il metapneumovirus umano (hmpv), si conferma un rischio crescente per la salute respiratoria degli anziani in Italia. È quanto emerge da un ampio studio multicentrico condotto da ricercatori della Sapienza Università di Roma, dell'Università di Milano e di Pavia, pubblicato sulla rivista "The Journal of Infectious Diseases". Lo studio, primo nel suo genere in Italia per dimensioni e capillarità, finanziato dai fondi del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (Pnrr) nell'ambito delle iniziative sulle infezioni emergenti, fornisce elementi per la valutazione di una futura campagna vaccinale mirata alle fasce più vulnerabili della popolazione. Condotta tra il 2022 e il 2024 su circa 100mila campioni respiratori raccolti in diciassette centri italiani del gruppo GliviRe (Amcli), "la ricerca - spiega Guido Antonelli del Dipartimento di Medicina Molecolare della Sapienza, co-autore dello studio e responsabile della Uoc Microbiologia e Virologia del Policlinico Umberto I di Roma - ha analizzato campioni respiratori provenienti da pazienti di tutte le età, ambulatoriali e ospedalizzati, rilevando un tasso di positività all'hmpv del 3,4%. Nella fascia di età superiore ai 50 anni, la positività si attestava al 2,6%, con un terzo dei casi riscontrati in soggetti con più di 80 anni". Due picchi stagionali sono stati osservati nel febbraio 2023 e nell'aprile 2024, con una diffusione simile tra la popolazione generale e quella anziana, seppur con variazioni regionali. In alcune aree del Nord-Ovest l'hmpv è stato riscontrato più frequentemente nei pazienti ambulatoriali piuttosto che nei ricoverati. Particolare attenzione è stata data all'analisi genetica del virus, che ha mostrato la coesistenza dei due principali sottotipi (hmpv-a e hmpv-b) e l'emergere di nuove varianti, a scapito di ceppi precedenti. "I risultati emersi indicano chiaramente che l'hmpv è un patogeno respiratorio rilevante soprattutto degli adulti più anziani - continua Alessandra Pierangeli, docente di Virologia e co-autrice dello studio - Ciò evidenza l'importanza dello sviluppo di strategia preventive mirate, inclusi eventuali strumenti vaccinali, per proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione", conclude.
Y.Zaher--SF-PST