-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
-
Eni incassa 2 miliardi da cessione 20% Plenitude a Fondi Ares
-
Incostituzionali gli obblighi imposti agli Ncc
Banca Ifis dona 1,5 mln al Bambino Gesù per diagnostica e Car-T
Onesti, 'donazione permetterà di migliorare assistenza'
Banca Ifis dona 1 milione di euro all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per l'acquisto di una Pet-Tc, tecnologia per le indagini diagnostiche, e, nell'ambito del piano di finanziamento da 3 milioni di euro annunciato nel 2023, eroga altri 500 mila euro per la sperimentazione della cura contro i tumori cerebrali maligni. L'atto di donazione, è stato firmato oggi nella sede del Gianicolo dell'Ospedale dal presidente del Bambino Gesù, Tiziano Onesti e dal presidente di Banca Ifis, Ernesto Fürstenberg Fassio. "Il generoso contributo di Banca Ifis, che da anni è al fianco del nostro Ospedale, rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra realtà diverse, unite da un obiettivo comune: tutelare la salute dei bambini- dichiara Tiziano Onesti - Investire in tecnologie all'avanguardia e nella ricerca scientifica, soprattutto in ambiti ancora poco esplorati della medicina pediatrica, significa offrire cure sempre più efficaci e sicure ai nostri piccoli pazienti". L'introduzione della Pet-Tc (Tomografia a Emissione di Positroni associata a Tomografia Computerizzata) permetterà di rispondere alla crescente richiesta di indagini diagnostiche, garantendo la continuità assistenziale, migliorando la precisione diagnostica e la sicurezza del percorso di cura, riducendo inoltre le dosi di radioattività grazie a protocolli calibrati per l'età pediatrica. Lo strumento sarà anche integrato nei progetti di ricerca sperimentale dedicati alle specifiche esigenze terapeutiche dei bambini. Riguardo alla sperimentazione clinica della terapia genica Car-T, che usa cellule modificate per colpire la proteina GD2, un bersaglio dei tumori maligni del sistema nervoso centrale, questa ha finora coinvolto 22 pazienti, tra bambini e giovani adulti dai 6 mesi ai 30 anni, affetti da tumori recidivi o resistenti alle terapie tradizionali, su un totale previsto di 54. I primi risultati hanno mostrato un trattamento sicuro e ben tollerato, senza effetti collaterali gravi o inattesi. "E' proprio grazie a collaborazioni concrete come questa che possiamo continuare a migliorare la qualità dell'assistenza e aprire nuove strade nella lotta contro le malattie più complesse", conclude Onesti.
N.Shalabi--SF-PST