-
Mondiali nuoto: Italia a Singapore con 34 azzurri
-
Tennis: lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio
-
Foti visita progetti strategici del Pnrr nella Capitale
-
Toni Servillo, 'l'arte è responsabilità'
-
Vola la raccolta carta-cartone, 7 volte superiore a 30 anni fa
-
Targa Mei a Finardi, è il miglior artista indipendente dell'anno
-
Quando Tirrenia aveva studios, mostra su cittadella del cinema
-
Sis118, aumentati arresti cardiaci su spiagge per il caldo
-
Mondiali scherma: 26 azzurri convocati, Garozzo capo delegazione
-
Atalanta, Ahanor a Bergamo per visite mediche e firma
-
Organza dalle foglie d'ananas, sfila Maiani Accademia Moda
-
Pomigliano Jazz, dal 10 luglio ad Avella, Cimitile e sul Vesuvio
-
Francois, 5.000 Fiat 500 ibride nel 2025, poi 100.000 l'anno
-
'Situazione sempre più grave in SiderAlloy', allarme sindacati
-
Kyrgios 'Sinner carriera migliore, Alcaraz pensa alle ragazze'
-
Ex Ilva, vertice Urso-Pichetto con Snam sull'energia
-
Ok decreto per sviluppo hub offshore porti Augusta e Taranto
-
Tour: Vingegaard 'per battere Pogacar io migliore più che mai'
-
Tour: Pogacar 'sono pronto, con Vingegaard duelli fantastici'
-
La moda romana sfila a Villa Borghese, arrivano 9 mln euro
-
Manager Transneft cade da finestra casa a Mosca, 'suicidio'
-
Freddo anomalo in Argentina, Cile e Uruguay, almeno 15 morti
-
Da domani dazi antidumping Cina sui brandy Ue, fino al 34,9%
-
Daniel Harding, orchestra e coro di Santa Cecilia in Andalusia
-
Spettacoli dal vivo, sette regioni contro il ministero
-
Pakistan, 'uccisi 30 terroristi vicino al confine afghano'
-
Wafa, '15 morti negli attacchi dell'Idf nel sud di Gaza'
-
Un morto in Russia per droni ucraini, 19 feriti a Kiev
-
Con allattamento al seno -30% rischio di asma e -34% di obesità
-
Sciopero controllori in Francia, oggi già cancellati mille voli
-
Kiev, '550 droni russi nella notte, record da inizio guerra'
-
Calcio: Nico Williams resta a Bilbao, rinnovo fino al 2035
-
Assovetro, ora industria italiana prima in Europa
-
Bankitalia, in 2024 balzo segnalazioni guasti It a banche
-
Due alti comandanti di al-Shabaab uccisi in Somalia
-
Mauro Pagani canta Crêuza de mä l'album scritto con De Andrè
-
Schillaci:al via cabina regia contro caldo con Protezione Civile
-
Cina, da domani dazi antidumping su brandy Ue fino a 34,9%
-
La Grazia, il nuovo film di Sorrentino apre la Mostra di Venezia
-
Riccardo Muti e l'Orchestra Cherubini al Ravenna Festival
-
Consulti e sport in riva al mare, al via le Spiagge della salute
-
Fisioterapista di Diogo Jota, 'lo curavo per lo pneumotorace'
-
Istat, a maggio vendite -0,4% sul mese, +1,3% su anno
-
Calcio: nuovi diritti Dazn, Serie A anche in Usa e Regno Unito
-
Cremonini infiamma Bari al suo esordio al San Nicola
-
Cybersicurezza, al via collaborazione Acn-Asi per lo spazio
-
Italiani a favore dei vaccini ma non si sentono a rischio
-
Allegri a Milanello dopo 11 anni, test per giocatori rossoneri
-
Cala la produzione industriale in Francia, a maggio -0,5%
-
Domani saldi al via, 6 su 10 comprano, spesa media 218 euro
Per disturbi alimentari nei bimbi nuovi test di diagnosi
A coordinare il lavoro l'Aou Meyer Ircss di Firenze
Nuovi test di diagnosi sono disponibili per valutare i disturbi alimentari in età evolutiva, fra i bambini. L'intervista Child Eating Disorder Examination, già ben collaugata in Gran Bretagna, e il relativo questionario self-report, strumenti per la valutazione dei disturbi dell'alimentazione in età evolutiva, sono ora disponibili in versione italiana: lo studio multicentrico è stato coordinato dall'Aou Meyer Ircss di Firenze con la partecipazione di diversi organi sanitari come la psichiatria dell'Aou Careggi e il dipartimento di Scienze della salute dell'Università di Firenze. La validazione italiana, si legge in una nota, ha coinvolto un campione di 147 bambini e adolescenti. "A quasi 25 anni dall'introduzione di questo test in Gran Bretagna - spiega Tiziana Pisano, responsabile della psichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza dell'Aou Meyer Irccs - abbiamo degli strumenti mirati e affidabili per la diagnosi dei disturbi alimentari nei bambini più piccoli. Si tratta di un'arma preziosa per affrontare in modo tempestivo questi disturbi che purtroppo esordiscono in età sempre più precoce tanto da coinvolgere non più solo gli adolescenti, ma anche i bambini di 10 anni". "Il test, oltre a permettere una diagnosi precoce dei comportamenti alimentari e dei pattern relazionali disfunzionali - dichiara Stefano Lucarelli, direttore dell'Unità funzionale complessa per i disturbi dell'alimentazione dell'azienda Usl Toscana Centro - facilita una mirata comprensione del funzionamento individuale e familiare. Ciò favorisce l'attuazione di interventi terapeutici personalizzati e flessibili che per pazienti in questa fascia di età risultano particolarmente efficaci". "Con il test si aggiunge un nuovo tassello al lavoro che stiamo facendo in Toscana per rendere omogenei i percorsi di diagnosi, terapia e assistenza per le persone che soffrono di disturbi dell'alimentazione e della nutrizione - commenta l'assessore al diritto alla salute della Regione Toscana Simone Bezzini -. Ringrazio le professioniste ed i professionisti che hanno lavorato a questo studio che qualificherà ulteriormente l'offerta di cure a chi soffre di queste patologie".
R.AbuNasser--SF-PST