-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
Ondate di caldo, le 4 raccomandazioni dell'Oms per contrastarle
Evitare il calore intenso, rinfrescare casa e corpo, idratarsi
Evitare il caldo, mantenere la casa fresca, rinfrescare e idratare il proprio corpo, tenersi in contatto con chi è vulnerabile. Sono queste le quattro raccomandazioni contro le ondate di caldo dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), elencate in una nota del direttore regionale per Henri P. Kluge che ricorda la campagna annuale #KeepCool. "Il cambiamento climatico significa che le ondate di calore non sono più rare. Stanno diventando più intense, più frequenti e più pericolose - spiega - Il caldo estremo può sopraffare la capacità del nostro corpo di affrontare le alte temperature, causando malattie gravi e persino la morte". Molti degli impatti del caldo sulla salute possono essere prevenuti, si legge, con semplici "passi salvavita": tenersi lontani dal caldo restando al chiuso nelle ore più intense della giornata, se possibile all'ombra, non lasciando mai bambini o animali nelle auto parcheggiate; tenere la propria casa il più fresca possibile sfruttando l'aria notturna, chiudendo tapparelle e tende durante il giorno e spegnendo luci e apparecchi non necessari; mantenere fresco il proprio corpo, vestendo capi leggeri e bevendo molta acqua; tenersi in contatto con famiglia, amici e vicini, specialmente coloro che potrebbero maggiormente aver bisogno di aiuto. "Ma non possiamo fermarci qui. Ogni paese e ogni comunità ha bisogno di solidi piani d'azione per la salute e il caldo: allerte tempestive, comunicazione chiara e supporto per le persone più a rischio - conclude la nota - Non si tratta solo di sopravvivere all'estate, ma di proteggere la nostra salute in un clima che cambia. Facciamo in modo che tutti sappiano come rimanere al sicuro e in salute, indipendentemente da quanto salgano le temperature".
B.Mahmoud--SF-PST