-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
Sindacato Coina, sospendere l'accordo su assistente-infermiere
'E' un grave danno a qualità di assistenza ai più fragili'
"L'assistente infermiere? Un paradosso pericoloso. Coina chiede la sospensione immediata dell'accordo Governo-Regioni: si rischia un grave danno alla qualità dell'assistenza ai più fragili". Così Marco Ceccarelli, Segretario Nazionale Coina, Coordinamento Infermieristico Autonomo, in una nota, commentando il Dpcm del 23 giugno che definisce ufficialmente le linee guida della figura dell'Assistente Infermiere, prevista dal precedente accordo tra Governo e Regioni. Il sindacato considera il provvedimento come "l'ennesimo colpo inferto al cuore delle professioni sanitarie italiane", accusa il Governo di aver introdotto "una figura ibrida e indecifrabile, costruita per tamponare un sistema già in crisi strutturale" e rilancia: "serve la sospensione immediata dell'accordo Governo-Regioni che la introduce". Tra le richieste del Coina, moratoria sull'applicazione del Dpcm del 23 giugno, in attesa di un confronto aperto e trasparente con tutte le rappresentanze delle professioni sanitarie, l'avvio immediato di un piano straordinario di assunzioni per colmare il gap di personale sanitario, in particolare di infermieri, il riconoscimento pieno del ruolo dell'infermiere come pilastro dell'assistenza sanitaria moderna e come figura insostituibile per la gestione dei pazienti fragili. "Invece di rafforzare il sistema sanitario pubblico, si procede con operazioni di maquillage, con figure spurie che rischiano di creare solo caos organizzativo, disorientamento operativo e, soprattutto, un abbassamento inaccettabile della qualità dell'assistenza- continua Ceccarelli -Ci dicono che l'assistente infermiere 'aiuterà', 'supporterà'. Ma chi dovrebbe supportare, se gli infermieri non ci sono? Se i reparti sono desertificati, se il turnover è bloccato e i contratti sono insufficienti?". Il sindacto ribadisce quindi che l'assistenza sanitaria non può essere affidata a figure "low cost" create per compensare la drammatica carenza di personale. "In Italia mancano oltre 175.000 infermieri rispetto agli standard europei. E anziché investire sulla formazione, sull'assunzione e sulla valorizzazione degli infermieri, le inconcludenti politiche sanitarie continuano a inventarsi scorciatoie anguste e pericolose", conclude il sindacato.
Y.Zaher--SF-PST