-
Tennis: Venus Williams non si ferma, a 45 anni all'Atp Auckland
-
Studio, economia circolare vale 18 miliardi di risparmi nel 2025
-
Istat, commercio al dettaglio settembre -0,5% sul mese
-
Europa League: il danese Krogh arbitra Rangers-Roma
-
Champions: Locatelli 'Juve, lotta con questo spirito'
-
Nba: Oklahoma resta imbattuta, Toronto batte anche i Bucks
-
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
-
Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
-
Leonardo e Rheinmetall: contratto fornitura corazzati per EI
-
Borsa: Milano fiacca (-0,3%) con l'Europa, scivola Nexi
-
Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,6%
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 75,7 punti base
-
Prezzo oro sale, Spot scambiato a 3.967 dollari
-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
Digiuno intermittente efficace quanto le diete tradizionali
Quella a giorni alterni fa perdere più peso
Il digiuno intermittente funziona per perdere peso, ma non più di una qualunque dieta che comporti una riduzione dell'apporto calorico. Tra i vari tipi di digiuno intermittente, quello con cui si ottengono i risultati più ampi è il digiuno a giorni alterni. Sono i dati che arrivano da uno studio coordinato dall'University of Toronto e pubblicato sul British Medical Journal. Negli ultimi anni il digiuno intermittente "ha guadagnato popolarità", spiegano i ricercatori. "Si tratta di un modello alimentare che prevede periodi di digiuno - o assunzione energetica ridotta - intervallati da periodi di non digiuno con l'assunzione energetica senza restrizioni", illustrano lo studio. "Il periodo di digiuno può variare da diverse ore durante il giorno a un periodo completo di 24 ore". La ricerca ha passato in rassegna 99 studi precedenti considerando complessivamente i dati di 6.582 persone e confrontando l'efficacia di una dieta tradizionale, caratterizzata dalla semplice riduzione dell'apporto calorico e senza particolari restrizioni temporali, con quella di tre differenti regimi di digiuno intermittente. Le due forme di dieta hanno consentito di perdere peso in misura del tutto simile; solo il digiuno a giorni alterni si è mostrato leggermente più efficace con una perdita aggiuntiva di circa 1,6 kg rispetto alla dieta tradizionale e di 1 kg rispetto agli altri regimi di digiuno intermittente. Il digiuno intermittente, invece, ha perso il conforto con la dieta tradizionale per quanto riguarda la riduzione dei livelli di colesterolo. "Il valore di questo studio non sta nello stabilire una strategia universalmente superiore", si legge in un editoriale pubblicato a corredo dell'articolo. "La ricerca di una dieta ideale applicabile all'intera popolazione è un approccio riduzionista che trascura la necessità di interventi personalizzati. La scelta del regime alimentare dovrebbe tenere conto dell'anamnesi, delle preferenze alimentari, del contesto psicosociale e della fattibilità di un'aderenza costante", conclude l'editoriale.
E.Aziz--SF-PST