-
Tennis: Venus Williams non si ferma, a 45 anni all'Atp Auckland
-
Studio, economia circolare vale 18 miliardi di risparmi nel 2025
-
Istat, commercio al dettaglio settembre -0,5% sul mese
-
Europa League: il danese Krogh arbitra Rangers-Roma
-
Champions: Locatelli 'Juve, lotta con questo spirito'
-
Nba: Oklahoma resta imbattuta, Toronto batte anche i Bucks
-
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
-
Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
-
Leonardo e Rheinmetall: contratto fornitura corazzati per EI
-
Borsa: Milano fiacca (-0,3%) con l'Europa, scivola Nexi
-
Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,6%
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 75,7 punti base
-
Prezzo oro sale, Spot scambiato a 3.967 dollari
-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
Tumore rene, con nuove terapie +11% sopravvivenza dagli anni '90
Campagna Ipsen-Anture, ogni anno colpisce oltre 400mila persone
"La sopravvivenza dei pazienti affetti da carcinoma renale è in costante aumento: rispetto agli anni '90, gli anni 2000 hanno registrato un incremento assoluto di 11 punti percentuali in Italia. Si tratta di uno dei risultati più significativi ottenuti, dovuto in larga parte all'introduzione di terapie innovative per la fase avanzata della malattia". Così Giuseppe Procopio, direttore del Programma Prostata e della struttura dipartimentale di Oncologia medica genitourinaria, Fondazione Irccs Istituto nazionale dei tumori, in vista del World Kidney Cancer Day 2025 di giovedì 19 giugno. Per l'occasione, Ipsen e l'Associazione nazionale tumore del rene (Anture), promuovono la campagna di sensibilizzazione "Mostra un po' di amore ai tuoi reni". Il tumore del rene, ogni anno, colpisce circa 435mila persone nel mondo con un'incidenza in aumento anche tra gli under 50. Solo in Italia, nel 2024, sono stati stimati oltre 13mila nuovi casi. Nel nostro Paese 154.800 persone vivono dopo la diagnosi e la sopravvivenza netta a cinque anni è pari al 71% per entrambi i sessi. "Tra i principali fattori di rischio per questa neoplasia ci sono fumo di sigaretta, ipertensione, obesità ed esposizione professionale a cancerogeni ambientali quali radiazioni ionizzanti", continua Procopio, che ribadisce come sia "fondamentale adottare uno stile di vita sano e ascoltare i segnali del proprio corpo, senza mai trascurare l'importanza dei reni". La Giornata rappresenta un'opportunità di mobilitazione globale che coinvolge pazienti, caregiver, operatori sanitari, istituzioni e aziende. "Per avvicinarci al maggior numero di persone - spiega Tonia Cinquegrana, presidente Anture - quest'anno abbiamo scelto un tono leggero che non sminuisce il messaggio, ma al contrario lo rende più accessibile, comprensibile e non allarmante". Il video della campagna, realizzato con la partecipazione straordinaria di Laura Formenti, stand up comedian e attrice, sarà diffuso dal 14 al 21 giugno sul canale YouTube di Comedy Central e su Pluto Tv e resterà disponibile anche sul sito web e sui canali social di Ipsen e Anture. La patologia, conclude la presidente e Ad Ipsen, Patrizia Olivari, nelle fasi iniziali è "spesso silente". Parlarne " è il primo passo per aumentare la consapevolezza. I grandi passi avanti compiuti nel trattamento di questa neoplasia si traducono in anni di vita guadagnati".
I.Saadi--SF-PST