-
Tennis: Venus Williams non si ferma, a 45 anni all'Atp Auckland
-
Studio, economia circolare vale 18 miliardi di risparmi nel 2025
-
Istat, commercio al dettaglio settembre -0,5% sul mese
-
Europa League: il danese Krogh arbitra Rangers-Roma
-
Champions: Locatelli 'Juve, lotta con questo spirito'
-
Nba: Oklahoma resta imbattuta, Toronto batte anche i Bucks
-
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
-
Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
-
Leonardo e Rheinmetall: contratto fornitura corazzati per EI
-
Borsa: Milano fiacca (-0,3%) con l'Europa, scivola Nexi
-
Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,6%
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 75,7 punti base
-
Prezzo oro sale, Spot scambiato a 3.967 dollari
-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
Al Gemelli un Day-Hospital per la cura dello scompenso cardiaco
Equipe multidisciplinare e telemedicina avanzata
Apre al Policlinico Gemelli di Roma il nuovo Day-Hospital per la cura dello scompenso cardiaco, una patologia che in Italia interessa oltre un milione di persone. Il nuovo servizio si basa su un approccio multidisciplinare e personalizzato che punta a ridurre l'ospedalizzazione attraverso strumenti di telemedicina avanzata. L'iniziativa rientra nel progetto "Win-Hf" (vincere lo scompenso cardiaco), pensato per una presa in carico a 360 gradi dei pazienti. "In questa nuova struttura potremo occuparci dei pazienti che richiedono una certa intensità di cure, senza arrivare al ricovero, anzi prevenendo le ospedalizzazioni - spiega Francesco Burzotta, ordinario di Cardiologia all'Università Cattolica e direttore della Uoc di Cardiologia della Fondazione Policlinico Gemelli - L'idea è quello di tenere queste persone sempre più nelle loro case grazie ad un programma personalizzato di controllo remoto e gestione clinica avanzata che verrà implementato all'interno di questo Day Hospital". La struttura, all'interno del Dipartimento di Scienze Cardiovascolari e diretta da Massimo Massetti, è pensata nell'ottica di una visione moderna e integrata della cardiologia con un'articolazione per profili clinici. "Lo scompenso cardiaco - dichiara Nadia Aspromonte, Responsabile Pca Insufficienza Cardiaca Dipartimento Scienze Cardiovascolari della Fondazione Policlinico Gemelli - è lo specchio della complessità assistenziale. È per questo che abbiamo riorganizzato completamente il setting, occupandoci della traiettoria della malattia". Nell'ambito del Day Hospital, è stato elaborato un programma di attività per specifici gruppi di pazienti, cioè sulla base del loro fenotipo, "Il DH1 o 'avanzato-stabile' è dedicato a chi necessita di terapia medica infusionale in fase di malattia avanzata o instabilità del compenso - continua Aspromonte- il DH2 o 'diagnostico-strumentale' (in stretta collaborazione con l'imaging avanzato) e/o valutazione funzionale (es. test cardio-polmonare); il DH3 che necessitano di coronarografie e cateterismo destro, senza necessità di ricovero (in collaborazione con l'Emodinamica); il DH4 'paziente multidisciplinare', dedicato a chi richiede un consulto complesso. Infine, il DH5, un profilo satellite del DH4, mirato alla presa in carico psicologica-funzionale". Nel nuovo Day-Hospital, anche progetti di ricerca avanzata, tra cui il 'diet-HF' (heart failure), "in collaborazione con dietologi, dietisti e il gruppo cardio-metabolico, che prevede la valutazione dello stato nutrizionale e l'impedenzometria; un aspetto destinato a integrare tutti questi profili avanzati di scompenso", conclude.
R.Shaban--SF-PST