-
Tennis: Venus Williams non si ferma, a 45 anni all'Atp Auckland
-
Studio, economia circolare vale 18 miliardi di risparmi nel 2025
-
Istat, commercio al dettaglio settembre -0,5% sul mese
-
Europa League: il danese Krogh arbitra Rangers-Roma
-
Champions: Locatelli 'Juve, lotta con questo spirito'
-
Nba: Oklahoma resta imbattuta, Toronto batte anche i Bucks
-
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
-
Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
-
Leonardo e Rheinmetall: contratto fornitura corazzati per EI
-
Borsa: Milano fiacca (-0,3%) con l'Europa, scivola Nexi
-
Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,6%
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 75,7 punti base
-
Prezzo oro sale, Spot scambiato a 3.967 dollari
-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
Gemmato,pronto decreto attuativo su telemedicina per gli anziani
'Per prestazioni a domicilio.Stop polemiche politiche su salute'
"E' pronta la bozza di decreto attuativo che definisce le prestazioni di telemedicina per anziani con patologie croniche, con sperimentazione nelle macroaree Nord, Centro, Sud Italia. Le prestazioni, in teleassistenza e telemonitoraggio, saranno erogate a domicilio e finalizzate a prevenzione, aderenza terapeutica e riduzione dell'isolamento. L'Agenas coordinerà i progetti, rivolti ad almeno 300.000 persone entro il 2025, con 150 milioni di euro stanziati": Lo ha annunciato il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato nel suo intervento agli Stati generali della prevenzione. "Proprio la gestione della cronicità - ha ricordato Gemmato - oggi occupa l'80% del nostro Fondo sanitario nazionale e sarebbe disastroso se noi oggi non sfruttassimo tutte le occasioni che la tecnologia ci offre". "Ma accanto alla digitalizzazione - ha sottolineato Gemmato - serve un impegno forte e collettivo sulla prevenzione, che deve diventare la vera leva strategica per la sostenibilità del nostro Servizio Sanitario pubblico. Prevenzione significa guardare al futuro con meno malati, meno complicanze, e con una riduzione dell'impatto delle patologie croniche". In quest'ottica, ha aggiunto, "abbiamo bisogno di nuovi modelli, sfruttando le nuove tecnologie, la telemedicina e gli strumenti innovativi". Dal sottosegretario, infine, un riferimento alle polemiche sul finanziamento del Fondo sanitario: "Quando si parla di salute bisognerebbe farlo spogliandosi delle polemiche politiche o partitiche che non fanno bene alla salute degli italiani. Nel 2023 abbiamo introdotto per la prima volta il coefficiente di deprivazione per la divisione del Fondo sanitario che ha portato, solo per 2023, 210 milioni di euro in più al finanziamento del Fondo delle regioni meridionali e la regione Campania ha, ad esempio, ottenuto 78 milioni di euro in più, che non erano preventivati , e alla Puglia sono andati 48 milioni di euro in più. Dunque - ha concluso - bisognerebbe evitare la polemica politica".
D.AbuRida--SF-PST