-
Orsini, 'Piano di Rilancio Italia, ne parleremo con Giorgetti'
-
Milano Music Week 2025, Tananai guida la "Nuova generazione"
-
Una voce ritrovata, al cinema la storia di Tommaso da Celano
-
Mondiali 2026: 27 azzurri per Moldova e Norvegia, novità Caprile
-
Baroni, 'sentimento e coraggio, nel derby i valori del Torino'
-
Urso, 'Costituzione non consente nazionalizzazione Ilva'
-
Borsa: Milano peggiora con l'Europa, in luce Mps e Tim
-
Doppio impegno per l'U21, Baldini chiama Vavassori e Calvani
-
Israele chiude i valichi di Kerem Shalom e Al-Awja
-
Gb revoca le sanzioni al presidente della Siria
-
Stellantis, Napolitano lascia Lancia e commerciale Europa
-
Calcio: Allegri '100 vittorie con il Milan? Contano i 3 punti'
-
Airbag Citroen, accordo associazioni consumatori con Psa Italia
-
Milan: Allegri 'Pulisic c'è, Rabiot e Gimenez dopo la sosta'
-
Milan: Allegri, 'a Parma è fondamentale fare risultato'
-
Al Meyer 80 bimbi ustionati trattati sostanza estratta da ananas
-
Urso, 'Costituzione non consente la nazionalizzazione Ilva'
-
Bankitalia, imprese ancora indietro su gestione rischi clima
-
È Max Pezzali la star del Capodanno in piazza a Sassari
-
Finals: Sinner-Alcaraz in campo, primo allenamento a Torino
-
Katy Perry, arriva il suo nuovo singolo Bandaids
-
Dieci concerti in Italia per il 'Vai tour' di Gianni Fiorellino
-
Premier Giappone,crisi a Taiwan crea allarme sicurezza per Tokyo
-
Lo shutdown si abbatte su Italia, stato di agitazione sindacati
-
L'oro torna sopra i 4.000 dollari l'oncia
-
Parte la fabbrica della microcar Mole Urbana
-
Di rene i primi organoidi ibridi, facili da coltivare
-
Lesione crociato, ma Tabanelli non si opera per puntare i Giochi
-
Karen Gomyo al violino debutta con la Filarmonica di Modena
-
Oksana Lyniv, ultimo concerto con Orchestra Comunale Bologna
-
Vanoli al Viola Park,parte avventura alla guida della Fiorentina
-
A Paolo Virzì il Premio Guglielmi al Dorico Film Fest
-
Pierdavide Carone, un nuovo album per mostrare chi sono
-
Tanto stile in 40 delle 99 variazioni di Queneau a Trieste
-
A Singapore primo computer quantistico a scopi commerciali
-
Borsa: Milano prosegue in rialzo, corrono Mps e Moncler
-
Cina a Trump, ingiusto chiederci colloqui su armi nucleari
-
Cinema di frontiera, tutto pronto per FrontDoc 2025
-
Da un fungo la prima memoria vivente di un computer
-
Nba: esordio super per Green, e Phoenix batte i Clippers
-
Da Fondazione Cariplo oltre 215 milioni per attività 2026
-
Non si fermano aumenti, gasolio servito autostrada 2,022euro
-
Borsa: l'Europa apre positiva, si guarda alle trimestrali
-
Mimit, esaurite le risorse di Transizione 5.0
-
Gli utili Mps a 1,37 miliardi, piano con Mediobanca nel 2026
-
Intesa Sanpaolo cresce in Ue nella gestione dei patrimoni
-
Il petrolio è in rialzo, wti +0,81% a 59,91 dollari
-
Presidente Tunisia Saied, semplificare lavoro agli agricoltori
-
L'oro è in lieve calo a 3.996 dollari
-
Unipol, l'utile dei 9 mesi balza a 1,23 miliardi (+48%)
Lupus, diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
In Italia ne soffrono circa 40mila persone, soprattutto donne
Il Lupus Eritematoso Sistemico (Les), anche detta malattia "dai mille volti", si può tenere sotto controllo con prevenzione mirata nei soggetti a rischio e diagnosi precoce. Nuovi farmaci possono infatti cambiarne la storia clinica. A sensibilizzare sul tema, in vista della Giornata Mondiale Del Lupus (10 maggio), la Società Italiana di Reumatologia (Sir) e il Gruppo Les Italiano Odv che richiamano l'attenzione sulla necessità di ridurre i tempi necessari a diagnosticare la malattia (fino a 20 mesi), e ad avviare le terapie che, se tempestive, possono scongiurare danni irreversibili. "Il Lupus è una malattia autoimmune con manifestazioni, soprattutto all'esordio, aspecifiche - spiega Andrea Doria, Presidente Sir - Questa sua caratteristica può renderlo sfuggente e ostacolarne la diagnosi. Ma la presenza nel sangue degli autoanticorpi responsabili della patologia (in particolare gli anticorpi antinucleo) è la nostra chiave per risolvere il rebus dei suoi tanti sintomi eterogenei". Tra questi: "infiammazione articolare, febbricola persistente, rush cutanei al volto e al tronco, pleuriti o pericarditi non spiegabili o con alterazioni ematologiche o ancora con il fenomeno di Raynaud". In Italia ne soffrono circa 40mila persone, in nove casi su dieci donne, spesso in età fertile. "Una volta confermata la diagnosi, il paziente dovrebbe iniziare le terapie. Prima questo avviene, maggiori probabilità ci sono di 'addomesticare' il Lupus - continua- Se impiegati precocemente, i farmaci oggi a disposizione, dai nuovi immunosoppressori ai biologici, la remissione è possibile, anche per periodi prolungati". Fondamentale attuare strategie preventive negli individui a rischio: stop al fumo, sana alimentazione, no all'eccessiva esposizione solare, vitamina D e attività fisica senza sovraccarico. "Grazie ai progressi della ricerca, ricevere una diagnosi oggi è tutt'altra storia rispetto a dieci o venti anni fa - dichiara Rosa Pelissero, Presidente del Gruppo Les - Ma continuiamo a raccogliere testimonianze di una convivenza non facile con la malattia. C'è perfino chi chiede se il Lupus sia contagioso. Serve ancora molta informazione". In Italia, il Lupus viene diagnosticato prima che in altri Paesi, ma si può fare meglio. "Occorre un impegno maggiore per ridurre le liste d'attesa - prosegue - Il sistema va rafforzato per rispondere in modo più efficace alle esigenze e alle lacune riscontrate dai pazienti", conclude il Presidente Sir.
T.Ibrahim--SF-PST