-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
-
MotoGp: Bezzecchi conquista la pole a Portimao
-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
-
Il Sole 24 Ore: un francobollo celebra il quotidiano
-
Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia
-
Usa, video mostra uomo svenire durante l'arresto,polemica su Ice
-
Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
-
S&P rivede al rialzo l'outlook su Israele da negativo a stabile
-
Pugilato: Pamela Noutcho campionessa mondiale pesi leggeri
-
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
-
Dall'Italia 3 milioni al Pam per i rifugiati sudanesi in Libia
-
Nba: Antetokounmpo trascina i Bucks nella vittoria sui Bulls
-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
Cancro ovarico, speranza di cura in vecchio farmaco per il cuore
Ok primi test contro il tumore ginecologico più letale al mondo
Da un vecchio farmaco in uso da anni per l'insufficienza cardiaca arriva una nuova speranza di cura per il carcinoma ovarico, la neoplasia ginecologica più letale a livello globale che sta aumentando in termini di incidenza e mortalità, con oltre 300.000 nuovi casi e 200.000 decessi all'anno, secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. La promessa arriva dalle analisi in corso in studi guidati dal Penn Ovarian Cancer Research Center dell'Università della Pennsylvania. Secondo quanto riferito su Science Signaling, il farmaco, la consolforsina daropata, potrebbe funzionare per il trattamento di un sottotipo di tumore ovarico eccezionalmente letale, il tumore ovarico sieroso di alto grado, o HGSOC. I medici lo chiamano anche carcinoma ovarico sieroso epiteliale di alto grado, colpisce un'ampia fascia di donne e presenta alti tassi di recidiva e bassa sopravvivenza (costituisce circa il 70% dei casi diagnosticati e il 75% dei decessi per cancro ovarico). Inoltre, è difficile fare la diagnosi precoce. L'alto tasso di mortalità è dovuto all'assenza di sintomi precoci, con il risultato che l'80% delle pazienti viene diagnosticato tardivamente, spesso dopo una progressione metastatica in tutta la cavità peritoneale", spiega l'autore del lavoro Matthew Knarr. Gli esperti hanno esaminato gli effetti del colforsin daropate su cellule tumorari e in animali malati. La loro ricerca ha dimostrato che il farmaco cardiaco è in grado di uccidere le cellule del cancro ovarico e di ridurre i tumori se combinato con l'agente chemioterapico standard, il cisplatino. Il farmaco ha anche il vantaggio di agire solo sulle cellule tumorali, lasciando indenni i tessuti sani. Il farmaco agisce sopprimendo una proteina legata al cancro chiamata MYC, che tende a essere iperattiva nell'HGSOC. Il farmaco per il cuore sembra ridurre l'attività di MYC. Il farmaco potrebbe entrare nella sperimentazione clinica in un futuro non troppo lontano, dicono gli scienziati.
X.Habash--SF-PST