-
Nello spazio una piccola Arca di Noè per testare le radiazioni
-
Urano ha una nuova luna, dal diametro di 10 chilometri
-
Riccardo Bellini è il nuovo ceo della Maison Valentino
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,14%, Nasdaq -0,35%
-
Calcio: Juve piazza Douglas Luiz, andrà al Nottingham Forest
-
Lavrov, da Ue goffi tentativi di ostacolare Trump
-
Appello 80 rabbini, 'Israele denunci carestia e fermi i coloni'
-
Trump, 'la governatrice della Fed Lisa Cook si dimetta ora'
-
Cremlino, colloquio Putin-Erdogan sull'Ucraina
-
L'afrobeat di Seun Kuti protagonista al festival Sun Donato
-
Smotrich, progetto Cisgiordania cancella illusione 2 Stati
-
Fabio del Fluminense è nuovo recordman partite di club giocate
-
Gemelli Duffer lasciano Netflix per Paramount
-
Trump chiama Orban, 'tolga il veto ad adesione Ucraina nell'Ue'
-
Noel Gallagher esulta per la reunion Oasis, 'Liam fantastico'
-
Governatore, 100 droni ucraini in 24 ore su regione di Belgorod
-
Borsa: Europa contrastata, future Usa in rosso, Milano -0,1%
-
Ecco il trailer di Cinque secondi di Virzì in sala il 30 ottobre
-
Marevivo, 'la plastica ci invade ma nessuno ne parla'
-
Elisa in Giappone, 'Paese che mi ha dato tanto'
-
Sciolta la prognosi, 15enne colpito dal fulmine va in reparto
-
Forti piogge paralizzano Mumbai, almeno 21 morti nel Maharastra
-
Calcio: Toro; Zapata, 'Ora inopportuno parlare di obiettivi'
-
Morgan direttore del Kaulonia Festival, 'non bisogna omologarsi'
-
Gattuso torna a Milanello, ct incontra Allegri e giocatori Milan
-
Nuovo batterio sintetico da record, ha il Dna più semplificato
-
Nuovo metodo scova le esplosioni stellari entro 48 ore
-
Il satellite meteo europeo Metop completa la messa in orbita
-
Pallavolo: Mondiali donne; Italia arrivata in Thailandia
-
Nel 2024 conto monstre per le multe, da famiglie 2 miliardi
-
Calcio:Napoli; Lukaku 'infortuni parte del gioco,resto positivo'
-
Scoperto un antenato delle balene con il muso da Pokemon
-
Eurostat conferma, inflazione Eurozona ferma al 2% a luglio
-
Calcio: ufficiale, Bailey è un nuovo giocatore della Roma
-
Usa, accordi con Honduras e Uganda per espellere migranti
-
Inchiesta in Francia dopo morte in diretta di uno streamer
-
Trump, Netanyahu eroe di guerra. Credo di esserlo anch'io
-
Voli agevolati da e per Sardegna, approvato lo schema definitivo
-
Intesa Sanpaolo consolida ruolo per la transizione energetica Ue
-
Con Binance Pay criptovalute in oltre 100 supermercati svizzeri
-
Per prima volta jackpot EuroMillions in Francia, vinti 250 mln
-
Kiev, 'nella notte 2 missili e 93 droni russi sull'Ucraina'
-
Calcio: Record presenze per brasiliano Fabio, superato Shilton
-
In leggero rialzo l'indice italiano del gas
-
Borsa: Shanghai chiude a +1,04%, Shenzhen a +0,81%
-
Deforestazione in Amazzonia, sospesa la moratoria sulla soia
-
Accordo tra Singapore e Tailandia su crediti di carbonio
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 80,7 punti
-
Il gas apre in calo a 31,1 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Singapore, record di investimenti stranieri nell'immobiliare
Da domani raccolta farmaci da banco per persone in difficoltà
Compie 25 anni la Giornata nazionale di Raccolta del Farmaco
Si svolgerà a partire da domani fino al 10 febbraio la Giornata nazionale di Raccolta del Farmaco (GRF), storica campagna di solidarietà promossa da Banco Farmaceutico, che quest'anno taglia il traguardo del quarto di secolo. In Lombardia, i cittadini potranno recarsi nelle 1.384 farmacie aderenti all'iniziativa, per acquistare medicinali da banco che verranno raccolti da 448 enti assistenziali e caritativi del territorio, per poi essere donati a persone e famiglie in difficoltà economiche (sono oltre 150.000 gli assistiti dalle realtà benefiche lombarde impegnate nella GRF). Il fabbisogno stimato è pari a 297.000 confezioni o unità di farmaci diversi. L'elenco completo degli esercizi coinvolti, che esporranno la locandina della Giornata, si trova sul sito www.bancofarmaceutico.org. Come negli scorsi anni, oltre a collaborare all'iniziativa le farmacie contribuiranno direttamente con erogazioni liberali. Lo scorso anno nelle farmacie lombarde sono state raccolte 143.954 confezioni, per un valore di 1.315.571 euro, circa un quarto del totale nazionale, fornendo assistenza a quasi 100.000 persone. "Quando abbiamo iniziato, una delle poche cose chiare era che, da soli, avremmo al massimo realizzato una bella iniziativa simbolica e fine a se stessa -afferma Giuliano Salvioni, Presidente Associazione Banco Farmaceutico Milano Onlus - invece quello che è stato realizzato è il frutto di rapporti virtuosi tra farmacisti, aziende farmaceutiche, distributori, donatori, volontari, enti beneficiari, Istituzioni". "La povertà sanitaria, che obbliga molte persone a rinunciare alle cure per sé e per i propri cari, è una drammatica criticità", evidenzia Annarosa Racca, Presidente di Federfarma Lombardia. "Rispondere al bisogno di salute delle fasce più deboli della popolazione rientra nella mission della farmacia di comunità. Per questo motivo, fin dai suoi esordi abbiamo aderito con entusiasmo alla Giornata promossa dal Banco Farmaceutico e la nostra regione si è sempre mostrata generosa. Nel 2024, la Lombardia ha contribuito per circa il 25% al totale delle donazioni raccolte in Italia. Questa nuova edizione vede una partecipazione di farmacie ancora più ampia e ne sono particolarmente lieta. Ringrazio tutti i colleghi lombardi per il loro rinnovato impegno".
B.Khalifa--SF-PST