-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
-
MotoGp: Bezzecchi conquista la pole a Portimao
-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
-
Il Sole 24 Ore: un francobollo celebra il quotidiano
-
Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia
-
Usa, video mostra uomo svenire durante l'arresto,polemica su Ice
-
Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
-
S&P rivede al rialzo l'outlook su Israele da negativo a stabile
-
Pugilato: Pamela Noutcho campionessa mondiale pesi leggeri
-
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
-
Dall'Italia 3 milioni al Pam per i rifugiati sudanesi in Libia
-
Nba: Antetokounmpo trascina i Bucks nella vittoria sui Bulls
-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
FantaSanremo e Telethon insieme contro malattie genetiche rare
La Fondazione è charity partner dell'edizione 2025 del gioco
Sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare giocando al FantaSanremo. Quest'anno sarà possibile grazie alla collaborazione tra il popolare fantasy game associato al Festival di Sanremo e la Fondazione Telethon, charity partner del gioco che consentirà di iscriversi alla Lega della Fondazione con la propria squadra, per poi donare direttamente dall'app del gioco o sulla pagina dedicata. Sette artisti, scelti con un budget virtuale, che durante le serate faranno accumulare dei "punti" ai giocatori in base a quello che succederà sul palco e fuori. Un'opportunità di coinvolgimento attivo al Festival che registra 2,8 milioni di giocatori l'anno, creata nel 2020 da "i Fantasanremo", collettivo di amici addetti ai lavori del mondo dello spettacolo appassionati del Festival. Proprio loro, insieme con l'attrice Maria Pia Calzone nelle vesti del personaggio di Donna Imma dalla serie "Gomorra", sono protagonisti di un video hero ideato e realizzato da Red Joint, disponibile sul canale Youtube della Fondazione, sugli obiettivi di iscrizioni da raggiungere per la Lega di Telethon. "Portare la missione di Fondazione Telethon a sostegno della ricerca sulle malattie rare su piattaforme innovative rappresenta per noi una sfida entusiasmante e un'opportunità straordinaria", afferma Laura Caserta, responsabile Comunicazione e raccolta fondi da donatori privati della Fondazione. "Grazie a una strategia di comunicazione sempre più orientata al digitale, stiamo esplorando nuovi contesti che ci permettono di coinvolgere un pubblico più ampio. I primi segnali sono incoraggianti e stiamo già ottenendo risposte positive in termini di partecipazione e donazioni".
X.AbuJaber--SF-PST