-
Pugilato: ex manager, Imane Khelif ha smesso del tutto
-
Florence + The Machine annuncia il ritorno con Everybody Scream
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si ferma a 80,7 punti
-
Borsa: l'Europa conclude in direzioni diverse, bene Londra (+1%)
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,36%
-
Grosso, il mio Sassuolo è pronto a tenere testa al Napoli
-
Hamas rivendica, 'uccisi soldati Idf in attacco a Khan Yunis'
-
Wall Street procede in calo, Dj -0,29%, Nasdaq -1,86%
-
Tekla Taidelli, in '6:06', dall'inferno alla rinascita
-
Guy Pearce sarà Rupert Murdoch nel film sul media mogul
-
MotoGp: Ungheria; Marquez, 'al Balaton con tante incognite'
-
Kevin Spacey a Venezia per il lancio del suo ritorno alla regia
-
Chiesa spostata per intero in Svezia arrivata a destinazione
-
Polignano a Mare celebra Domenico Modugno con 3 giorni di musica
-
Nello spazio una piccola Arca di Noè per testare le radiazioni
-
Urano ha una nuova luna, dal diametro di 10 chilometri
-
Riccardo Bellini è il nuovo ceo della Maison Valentino
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,14%, Nasdaq -0,35%
-
Calcio: Juve piazza Douglas Luiz, andrà al Nottingham Forest
-
Lavrov, da Ue goffi tentativi di ostacolare Trump
-
Appello 80 rabbini, 'Israele denunci carestia e fermi i coloni'
-
Trump, 'la governatrice della Fed Lisa Cook si dimetta ora'
-
Cremlino, colloquio Putin-Erdogan sull'Ucraina
-
L'afrobeat di Seun Kuti protagonista al festival Sun Donato
-
Smotrich, progetto Cisgiordania cancella illusione 2 Stati
-
Fabio del Fluminense è nuovo recordman partite di club giocate
-
Gemelli Duffer lasciano Netflix per Paramount
-
Trump chiama Orban, 'tolga il veto ad adesione Ucraina nell'Ue'
-
Noel Gallagher esulta per la reunion Oasis, 'Liam fantastico'
-
Governatore, 100 droni ucraini in 24 ore su regione di Belgorod
-
Borsa: Europa contrastata, future Usa in rosso, Milano -0,1%
-
Ecco il trailer di Cinque secondi di Virzì in sala il 30 ottobre
-
Marevivo, 'la plastica ci invade ma nessuno ne parla'
-
Elisa in Giappone, 'Paese che mi ha dato tanto'
-
Sciolta la prognosi, 15enne colpito dal fulmine va in reparto
-
Forti piogge paralizzano Mumbai, almeno 21 morti nel Maharastra
-
Calcio: Toro; Zapata, 'Ora inopportuno parlare di obiettivi'
-
Morgan direttore del Kaulonia Festival, 'non bisogna omologarsi'
-
Gattuso torna a Milanello, ct incontra Allegri e giocatori Milan
-
Nuovo batterio sintetico da record, ha il Dna più semplificato
-
Nuovo metodo scova le esplosioni stellari entro 48 ore
-
Il satellite meteo europeo Metop completa la messa in orbita
-
Pallavolo: Mondiali donne; Italia arrivata in Thailandia
-
Nel 2024 conto monstre per le multe, da famiglie 2 miliardi
-
Calcio:Napoli; Lukaku 'infortuni parte del gioco,resto positivo'
-
Scoperto un antenato delle balene con il muso da Pokemon
-
Eurostat conferma, inflazione Eurozona ferma al 2% a luglio
-
Calcio: ufficiale, Bailey è un nuovo giocatore della Roma
-
Usa, accordi con Honduras e Uganda per espellere migranti
-
Inchiesta in Francia dopo morte in diretta di uno streamer
Esperti, 'Insonnia causa-effetto di depressione e ansia'
Farmaco regolatore orexina ruolo chiave anche in psicopatologia
L'insonnia non è solo un sintomo, può anche agire come un precursore o fattore scatenante di disturbi psichiatrici e quindi essere causa ed effetto di alcune malattie mentali, come ansia, depressione e disturbo bipolare. In questo contesto, il trattamento dell'insonnia con un farmaco antagonista regolatore dell'orexina, un neurotrasmettitore che agisce sul sonno, potrebbe avere un ruolo importante. Se ne è parlato oggi a Milano in occasione del XXVI congresso nazionale della Società Italiana di Neuro Psico Farmacologia (Sinpf). "Oltre un terzo della popolazione mondiale è colpita da insonnia e/o da disturbi del sonno - spiega Claudio Mencacci, direttore emerito di psichiatria all'ospedale Fatebenefratelli di Milano e co-presidente Sinpf- con frequenti risvegli e problemi di riaddormentamento. Ne soffre il 20% in Italia, in molti casi in forma cronica: sintomi persistenti nell'80% dei casi dopo 1 anno dalla diagnosi e nel 60% dei casi a 5 anni". Studi clinici hanno evidenziato che "l'insorgenza di insonnia aumenta il rischio di sviluppare, nel breve termine, condizioni come depressione maggiore o disturbi d'ansia- dichiara Matteo Balestrieri, già Ordinario di Psichiatria all'Università di Udine e co-presidente della SINPF-. Questo la rende un fattore predittivo e perciò importante campanello d'allarme in ambito clinico." Recenti linee guida europee hanno suggerito come farmaco di prima scelta un antagonista in grado di agire sull'orexina: il daridorexant. "Potrebbe avere un ruolo importante anche in psicopatologia - aggiunge Laura Palagini, psichiatra e responsabile dell'ambulatorio per il trattamento dei disturbi del sonno dell'Auo di Pisa -. Per questo, sono stati condotti alcuni studi in pazienti con disturbi d'ansia, depressivi bipolari e unipolari che hanno dimostrato che l'uso di daridorexant può migliorare non solo i sintomi di insonnia ma anche d'ansia e dell'umore permettendo la riduzione dei farmaci ipnotico sedativi". Tuttavia, poiché l'insonnia ha un andamento cronico, "la sospensione di farmaci ipnotico-sedativi richiede specifici accorgimenti - continua Palagini - e una riduzione graduale in associazione con terapie cognitive (CBT_I), con altre recenti terapie farmacologiche (farmaci come i DORA, o gli agonisti della melatonina o i modulatori del gaba)". Servono dunque indicazioni chiare e puntuali. Il nuovo documento di consensus, in corso di pubblicazione sulla rivista Sleep Medicine, "sarà una guida utile per gli specialisti con l'obiettivo di aiutare i pazienti a ottenere benefici di efficacia e sicurezza contro l'insonnia e le altre patologie psichiatriche collegate o concomitanti", concludono i presidenti Mencacci e Balestrieri.
H.Darwish--SF-PST