-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
-
Il Sole 24 Ore: un francobollo celebra il quotidiano
-
Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia
-
Usa, video mostra uomo svenire durante l'arresto,polemica su Ice
-
Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
-
S&P rivede al rialzo l'outlook su Israele da negativo a stabile
-
Pugilato: Pamela Noutcho campionessa mondiale pesi leggeri
-
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
-
Dall'Italia 3 milioni al Pam per i rifugiati sudanesi in Libia
-
Nba: Antetokounmpo trascina i Bucks nella vittoria sui Bulls
-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
-
Lula, con tante spese in armi verso apocalisse climatica
-
Jihad islamica, stasera consegneremo il corpo di un ostaggio
-
In Brasile a Norris le libere, poi Piastri
-
'Turchia prepara legge per rientro combattenti Pkk dall'Iraq'
-
A Elodie uno dei premi Anec per i talenti emergenti
Fratture da fragilità,cruciali servizi di prevenzione secondaria
Colpiscono 1/3 donne e 1/5 uomini over50 e costano 10 miliardi
Identificazione dei pazienti, valutazione di rischio fratture, cadute e status nutrizionale, applicazione di misure di prevenzione. Questa la funzione dei 'Servizi di prevenzione delle fratture' o Fls (fracture liaison service), particolari modelli diagnostici per limitare l'incidenza delle fratture secondarie da fragilità ossea, analizzati in un editoriale sul New England Journal of Medicine. Gli Fls "hanno lo scopo di individuare e prendere in carico soggetti che hanno subito una prima frattura creando un ponte tra l'evento acuto e la gestione dell'osteoporosi a lungo termine", spiega Nicola Napoli, prima firma del lavoro e membro del consiglio direttivo della Società italiana di diabetologia (Sid). "Nel mondo attualmente ce ne sono quattro modelli che variano in funzione dell'intensità delle cure prestate", continua Napoli, che evidenzia come il piano sia "stilato da un team formato da endocrinologi, ortopedici, geriatri, internisti, e può includere farmaci, esercizi di equilibrio e resistenza e counseling nutrizionale". Un approccio che fornisce un risparmio di 10,49 $ per ogni dollaro investito. L'osteoporosi è ufficialmente riconosciuta come il principale fattore che contribuisce al carico globale di malattia, ma meno del 20% delle persone che hanno subito una frattura da fragilità riceve un trattamento farmacologico adeguato. In Italia queste colpiscono una donna su 3 e un uomo su 5 over 50, e sono un fattore di elevata mortalità a 12 mesi negli anziani (circa il 25%). Il numero delle sole fratture di femore potrebbe raddoppiare entro il 2050, e si stima che le fratture da fragilità possano impattare sulla spesa sanitaria del nostro Paese per un importo di circa 10 miliardi di euro l'anno. "La prevenzione degli eventi secondari spesso rappresenta il maggior onere economico per i sistemi sanitari e di salute e scadimento della qualità della vita. La presa in carico tempestiva, l'adozione di specifici modelli organizzativi e il monitoraggio dell'aderenza farmacologica sono centrali nell'assistenza", afferma Raffaella Buzzetti, presidente Sid. "Le persone con diabete hanno un rischio molto alto di frattura di femore e un tasso di complicanze e mortalità significativamente più alto di un paziente non diabetico. A maggior ragione, questo modello di cura dovrebbe essere adottato per pazienti fragili".
B.Khalifa--SF-PST