-
Filippo Graziani, gli 80 anni di mio padre Ivan nella sua Teramo
-
Messa per Rossini chiude a Pesaro la 46sima edizione del Rof
-
Calcio: Serie C, debutta il Football Video Support
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,50%, Nasdaq -0,30%
-
Calcio: Lotito 'senza tifosi Lazio non sarebbe ciò che è'
-
Bobby Solo lancia 'Una lacrima sul viso' in versione inglese
-
Costi troppo alti, la Malesia rinuncia ad un proprio GP
-
Atalanta, Ederson recuperato e titolare col Pisa
-
Brioschi vola in Borsa (+4%) con lo sgombero del Leonka
-
Proteste dei dipendenti Microsoft su legami con Idf, 18 arresti
-
Lavrov, 'garanzie di sicurezza come discusse nel 2022'
-
Il gas balza a quasi 33 euro sulla Piazza Ttf di Amsterdam
-
MotoGP: Ungheria, Marquez "qui parto da zero come tutti"
-
Google, una richiesta all'IA Gemini equivale a 9 secondi tv
-
Okafor al Leeds, al Milan 21 milioni più bonus
-
MotoGP: Bagnaia "io e Ducati uniti, in Austria ero arrabbiato"
-
Ue, 'intesa con Usa su dichiarazione, dazi al 15% su auto'
-
Fermato in Italia un uomo coinvolto in esplosione Nord Stream
-
Lavrov, 'truppe straniere in Ucraina sarebbero inaccettabili'
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -0,55%
-
Autodistruzione cellule, scoperta causa malattia infantile Savi
-
Israele, oltre 250 camion di aiuti entrati ieri nella Striscia
-
Sulla cometa 'cornuta' acqua identica a quella terrestre
-
Il silicio rallenta le onde sismiche nel nucleo della Terra
-
Calcio: Jankto smette a 29 anni, 'voglio stare con mio figlio'
-
Scoperte le più antiche orme di pesci sulla terraferma
-
Autotrasportatori Fvg, troppe code dopo chiusura H4 slovena
-
Venezia Cinema, una 'sala web' per corti e Biennale College
-
I sintomi dell'autismo fatti regredire nei topi
-
L'indice Pmi Europa cresce per il terzo mese consecutivo a 51,1
-
L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali
-
Media, attacchi Idf su Gaza, 6 palestinesi uccisi dall'alba
-
Guterres, 'fondamentale immediato cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Roma, sospetta lesione al retto femorale per Bailey
-
La Treccani rende omaggio a Rino Gaetano
-
Borsa: Europa parte cauta, indici sulla parità
-
Mondiali ritmica al via, Raffaeli e Dragas in zona podio
-
Us Open: Errani e Vavassori, 'noi amici, in campo ci divertiamo'
-
Borsa: Milano in parità, Ftse Mib +0,09%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 80,5 punti
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,05%
-
Tennis: Monterrey, Cocciaretto ko agli ottavi
-
Vance: all'Europa la maggior parte della sicurezza dell'Ucraina
-
Bolsonaro e il figlio incriminati per ostruzione della giustizia
-
Champions: il Fenerbahçe di Mourinho fermato in casa dal Benfica
-
Atletica: a Losanna Fabbri e Furlani in finale Diamond
-
Al Jazeera, salgono a 81 i morti a Gaza dall'alba
-
Idf, oggi lanciati 145 pallet di aiuti su Gaza
-
Salgono a 37 gli arrestati per i roghi che sferzano la Spagna
-
Usa, giudice boccia richiesta delle carte gran giurì su Epstein
Sanità Veneto: stop a gestione sinistri con assicurazioni
Giunta delibera affidamento Ulss e Nucleo Valutazione Regionale
(ANSA) - VENEZIA, DEC 3 - La Giunta regionale del Veneto ha deliberato di concludere l'esperienza dei contratti con compagnie assicurative, e di gestire in proprio i sinistri di responsabilità civile verso terzi in ambito sanitario e ospedaliero. La svolta è contenuta in una delibera proposta dall'assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin; l'atto sarà trasmesso alla competente Commissione del Consiglio regionale per il prosieguo dell'iter. Finora erano le Aziende Sanitarie a gestire i sinistri di minore entità, prima fino a 250mila euro, soglia innalzata poi a 750mila, e lasciava alla compagnia assicuratrice la gestione di quelli superiori, i cosiddetti "danni catastrofali". Ora invece, per i sinistri fino a 250mila euro le Ulss dovranno, entro 180 giorni, espletare l'istruttoria interna e la formulazione della quantificazione del danno da parte del Comitato Aziendale Valutazione Sinistri. Per quelli di valore superiore, il termine è aumentato di altri 60 giorni. Per un valore superiore a 250mila euro si prevede una forma di cogestione tra Azienda Sanitaria e Azienda Zero: tutte le richieste risarcitorie, dopo l'istruttoria aziendale, verranno inviate al Nucleo di Valutazione Regionale, un organismo sovraziendale da istituire presso Azienda Zero con deliberazione del Direttore Generale. I sinistri catastrofali attualmente vengono chiusi in tempi che vanno in media dai sei agli otto anni. Per il presidente del Veneto, Luca Zaia, "operare in autonomia, con le risorse interne alla macchina pubblica, spesso è la soluzione migliore. Lo è di sicuro in questo caso, perché l'esperienza acquisita negli anni dalle nostre Aziende Sanitarie nella gestione dei danni connessi all'attività di cura, pochi rispetto agli 80 milioni di prestazioni erogate all'anno, ma pur sempre da gestire con attenzione e correttezza, ha ormai raggiunto un livello che ci consente di rinunciare alla stipula di polizze con compagnie assicurative che, in passato - conclude - hanno anche creato difficoltà e polemiche". (ANSA).
K.AbuDahab--SF-PST