-
Il Genoa ha scelto, Daniele De Rossi è il nuovo tecnico
-
Lanciata la nuova sentinella del pianeta
-
Mamdani vince con il 50,39%, Cuomo si ferma 41,59%
-
Filarmonica Romana, Cantico dei Cantici apre stagione da Camera
-
Antitrust: sanzionata Man Project srl per pratiche scorrette
-
Tennis: Venus Williams non si ferma, a 45 anni all'Atp Auckland
-
Studio, economia circolare vale 18 miliardi di risparmi nel 2025
-
Istat, commercio al dettaglio settembre -0,5% sul mese
-
Europa League: il danese Krogh arbitra Rangers-Roma
-
Champions: Locatelli 'Juve, lotta con questo spirito'
-
Nba: Oklahoma resta imbattuta, Toronto batte anche i Bucks
-
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
-
Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
-
Leonardo e Rheinmetall: contratto fornitura corazzati per EI
-
Borsa: Milano fiacca (-0,3%) con l'Europa, scivola Nexi
-
Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,6%
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 75,7 punti base
-
Prezzo oro sale, Spot scambiato a 3.967 dollari
-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
Tumori sangue, sabato musica classica all'alba per ricerca
L'Orchestra Sinfonica Verdi in concerto pubblico a Milano
La musica classica come metafora della ricerca scientifica sui tumori del sangue. Così come l'alba illumina un nuovo giorno, ricerca e innovazioni mediche rappresentano una nuova era nella lotta contro le neoplasie ematologiche: per portare alla luce l'importanza di tale impegno, sabato 5 ottobre l'Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano si esibirà dalle 6:45 alle 7:30 in un concerto aperto al pubblico presso i giardini Indro Montanelli, parte della campagna #SavingTime dell'azienda farmaceutica Lilly e sostenuta da associazioni pazienti e società scientifiche. I tumori del sangue, per la maggior parte linfomi (48%) ma anche leucemie (33%) e mielomi (19%) colpiscono 30mila persone l'anno in Italia, dove sono 500mila le persone affette. Il loro trattamento oggi si avvale di soluzioni farmacologiche di diverse categorie, che hanno permesso di compiere molti passi in avanti. "La ricerca in ematologia, in cui l'Italia gioca un ruolo di primo piano, ha compiuto dei progressi straordinari", commenta il prof. Paolo Corradini, presidente della Società italiana di ematologia. Oggi "leucemie, linfomi e mielomi sono quasi sempre curabili, aspettative di vita e tassi di guarigione sono aumentati". Grazie all'innovazione è possibile "indirizzare l'approccio terapeutico in modo personalizzato sulla storia clinica del paziente", controllando la malattia "a vantaggio di una buona qualità di vita della persona. Un grande successo, impensabile fino a qualche tempo fa". Come afferma Alessandra Tedeschi, dirigente medico della divisione Ematologia dell'ospedale Niguarda di Milano, "persistono bisogni terapeutici da colmare, ma guardiamo positivamente al futuro con l'arrivo di nuove soluzioni in grado di colmare questo gap", tra cui personalizzazione della cura, terapie sempre più avanzate ed efficaci, riduzione degli effetti collaterali, aumento dei tassi di guarigione e delle aspettative di vita. La campagna #SavingTime. Più tempo grazie alla ricerca sui tumori del sangue è la prima iniziativa di Lilly nell'area ematologica. "Significa dare più tempo ai pazienti, più tempo di qualità per vivere la propria vita, anche a quelli colpiti da malattie poco riconosciute e che fino a ieri non avevano l'opportunità di vivere la propria vita pienamente fino alla fine", dichiara Elias Khalil, presidente e ad di Lillly Italy Hub.
L.Hussein--SF-PST