-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
Migliore (Fiaso): "Abbandonare la logica della prestazione"
Con Telos via al primo centro sanitario orientato al valore
"Il presente e il futuro del servizio sanitario e della salute dei cittadini dipendono dalla capacità di abbandonare la logica delle prestazioni in favore di una reale produzione di valore". Giovanni Migliore, presidente nazionale della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso), delinea così gli obiettivi del Vbhc Italian Center, il primo centro italiano dedicato al Value-Based Healthcare, presentato oggi a Roma: migliorare l'esperienza di cura, ridurre il costo dell'assistenza, garantire la sostenibilità del Ssn con un modello orientato alla generazione di valore. Approcci innovativi per migliorare efficienza, qualità e accesso alle cure, necessari per affrontare sfide quali invecchiamento della popolazione, riduzione del numero delle nascite, aumento della spesa sanitaria. Il summit, nato dalla collaborazione tra Fiaso e Telos management consulting avviata nel 2021, ha permesso di condividere visioni tra i partecipanti e pratiche nazionali e internazionali. "L'approccio 'value based', basato sulla massimizzazione del valore dei servizi, porta a una trasformazione del modo di pensare, programmare ed erogare l'assistenza", continua Migliore. "Abbandoniamo il discorso sulle liste d'attesa: si è arrivati a questo punto per le difficoltà di questo Paese a far fronte alle cure primarie, traslando un modello di 40 anni fa su una popolazione molto diversa". "Il passaggio alla Vbhc ha carattere di urgenza, oltre che di opportunità", afferma il Ceo di Telos, Alessandro Bacci. "Occorre passare da una sanità di quantità a una di qualità. La sfida di questo centro è realizzare progetti, misurarli e fare rete". Un network che comprenda "sistema regolamentativo (istituzioni, enti), provider (università, ricercatori, industria), erogatori (aziende sanitarie)" e si basi su "due pilastri: sviluppo delle condizioni culturali ed effettiva applicazione, con sperimentazione, misurazione dei risultati, Value Kpi, benchmarking e partnership internazionali", come quelle con il Portogallo e la Catalogna. Oggi la rete del Vnhc Italian Center coinvolge istituzioni, enti, associazioni, ricerca, innovazione, industrie, aziende sanitarie, con oltre 150 tra professionisti e personale formato.
I.Saadi--SF-PST