
-
Nvidia chiede ai fornitori lo stop produttivo dei chip H20
-
Codacons, in 5 anni prezzi del gasolio +27%, benzina +21,7%
-
Ft, 'Ue accelera sull'euro digitale dopo Usa su stablecoin'
-
Adidas si scusa per la scarpa copiata dagli indios messicani
-
Mondiali ritmica: Raffaeli e Dragas alle finali individuali
-
Borsa: Milano calma con l'Europa attende Powell, bene Leonardo
-
Gme, il prezzo del gas in Italia sale a 36,22 euro a MWh
-
In Germania Pil delude attese, -0,3% nel secondo trimestre
-
Usa ai connazionali, 'non andate in Venezuela per nessun motivo'
-
Portogallo, è morto il direttore della fotografia Eduardo Serra
-
Cina convoca vertice Sco a Tianjin dal 31 agosto al 1 settembre
-
Nel cuore di Singapore un sistema fotovoltaico innovativo
-
Terremoto di magnitudo 7.1 in mare tra Antartide e Sudamerica
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,24%
-
Petro: 'Dissidenze delle Farc e Clan del Golfo sono terroristi'
-
Cile, Boric nomina Nicolás Grau nuovo ministro delle Finanze
-
Sparatoria in corso in un'università a Philadelphia
-
Conference: Fiorentina; Pioli, Giusto premio a nostro lavoro
-
++ Conference: andata play off, Polissya-Fiorentina 0-3 ++
-
Calcio: Berardi prolunga col Sassuolo fino al 2029
-
Basket: Italia ko con la Lettonia al Torneo dell'Acropolis
-
Ciclismo: Mondiali Juniores, Italia oro in inseguimento squadre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato aperto e campionato, è pazzia'
-
Netanyahu ordina negoziati per rilascio tutti gli ostaggi
-
Oim, '400 morti e 318 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Borsa: Milano sopra 43mila punti (+0,35%), sprint di Leonardo
-
Us Open: Sinner in campo, si allena con l'argentino Comesana
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Us Open: Sinner al primo turno contro Vit Kopriva
-
Al tenore Francesco Demuro, il Mamuthone e Issohadore ad honorem
-
Nelle sale italiane per Mubi The Mastermind di Kelly Reichardt
-
Conte, altro scudetto? Voliamo basso, facciamo parlare gli altri
-
Ciclismo: Vingegaard rinuncia al Mondiale in Ruanda
-
Guardian rivela dati Idf, 'a Gaza 83% di vittime civili'
-
Netanyahu, prenderemo Gaza anche se c'è accordo su tregua
-
Idf, ospedali e ong si preparino a evacuazioni da nord Gaza
-
'Trump fa passo indietro dalla mediazione Russia-Ucraina'
-
Banca Generali chiude pesante in Borsa dopo stop a Ops, -2,86%
-
Nissan valuta vendita sede centrale a fondo investimento Usa
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,35%
-
Calcio: Inter; Chivu, esordio? Sono bravo a nascondere emozioni
-
Day-Lewis ritorna al cinema diretto dal figlio Ronan
-
Vela: Palermo-Montecarlo, Black Jack vince col nuovo record
-
Calcio: primi effetti caso Diarra, Ribeiro rescinde contratto
-
Calcio: De Winter 'felice di ritrovare Allegri ma sono centrale'
-
Borsa: Milano accelera (+0,3%), balza Leonardo, giù Campari
-
Iss, i casi di West Nile in Italia aumentano da 275 a 351
-
Calcio: Athekame, 'il Milan una sorpresa, darò il 100%'
-
Borsa: l'Europa migliora, Wall Street negativa, Milano +0,1%
-
Filippo Graziani, gli 80 anni di mio padre Ivan nella sua Teramo

Teva premia 5 associazioni impegnate nell'umanizzare le cure
A Milano consegnati gli Humanizing Health Awards
La migliore medicina a volte non è solo un farmaco ma anche l'umanità, l'empatia, la compassione, la dignità, la relazione. Teva Italia, azienda farmaceutica leader nel mercato, consapevole di questo ha premiato a Milano cinque associazioni senza scopo di lucro, e i loro progetti, impegnate per alleviare il percorso di cura di pazienti e caregiver, nell'ambito degli Humanizing Health Awards, giunti alla quinta edizione. "In Teva siamo consapevoli che la cura dei pazienti richieda un approccio integrato che tenga conto del benessere emotivo, psicologico e relazionale - ha commentato l'amministratore delegato di Teva Italia Umberto Comberiati -. Con questo premio riconosciamo il lavoro instancabile delle associazioni che si prendono cura di pazienti e caregiver". Le cinque associazioni hanno ricevuto in premio la donazione ciascuna di 10mila euro. L'Associazione ClinicaMente è stata scelta per 'Psicologo in Hospital Kids', che attraverso un'équipe di psicologi-psicoterapeuti, nella clinica pediatrica De Marchi di Milano, offre sostegno ai genitori, alle famiglie e agli operatori sanitari. Wamba e Athena è stata premiata per 'La Valigia di NeMO', che ha l'obiettivo di dotare mille pazienti e duemila caregivers della formazione necessaria ad affrontare nella quotidianità una malattia neuromuscolare con competenza professionale. Il Comitato Maria Letizia Verga con 'I Ragazzi del Verga', rivolto a pazienti tra i 13 e i 20 anni affetti da malattie onco-ematologiche, nasce dall'esigenza di rispondere ai bisogni dei ragazzi durante le terapie, e al loro termine, e si articola in attività, individuali e di gruppo, in presenza e da remoto. C'è poi il progetto di Soleterre Ets, 'Cura è amore', nato per promuovere il diritto alla salute e migliorare la qualità di vita dei bambini e adolescenti malati di tumore a Taranto. Infine, novità di questa edizione, il premio dedicato al miglior progetto di sostegno ai caregiver, vinto da 'Un Respiro Nel Futuro' con 'Sosteniamo i Bambini Speciali', che promuove il sostegno ai bambini con malattie genetiche e croniche gravemente invalidanti, e alle loro famiglie.
E.AbuRizq--SF-PST