-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
Scoperti nel Dna i segreti della forza del batterio del colera
Geni responsabili dei sintomi più gravi come diarrea prolungata
Scoperto nel genoma il segreto del batterio che causa il colera: un lavoro su Nature Communications è guidato da Tania Dottorini dell'Università di Nottingham, in collaborazione con l'Istituto di Epidemiologia, Controllo delle Malattie e Ricerca (IEDCR) del Bangladesh, il Centro Internazionale per la Ricerca sulle Malattie Diarroiche del Bangladesh e la North South University basato su intelligenza artificiale, genomica, e analisi strutturale 3D ha svelato i segreti genetici di Vibrio cholerae, il batterio responsabile del colera. Il colera è una malattia diarroica mortale che continua a minacciare milioni di persone in tutto il mondo, con fino a 4 milioni di casi e fino a 143.000 decessi ogni anno. Solo in Bangladesh, dove il colera è un pericolo persistente, 66 milioni di persone sono a rischio, con oltre 100.000 casi e 4.500 decessi annuali. Vibrio cholerae si sta evolvendo in modi che rendono la malattia più grave e difficile da controllare, ma finora gli scienziati hanno faticato a identificare i fattori genetici esatti che guidano questi cambiamenti. C'è ancora meno conoscenza sui tratti genomici responsabili della gravità del colera derivante da queste linee genetiche. Circa 1 persona su 5 affetta da colera sperimenta una condizione grave a causa di una combinazione di sintomi (principalmente diarrea, vomito e disidratazione). Il team ha analizzato campioni batterici di pazienti in sei regioni del Bangladesh, identificando un insieme di geni e mutazioni uniche nel ceppo più recente e dominante di Vibrio cholerae responsabile del devastante focolaio del 2022. Questi tratti genetici sono legati alla capacità del batterio di causare sintomi gravi come diarrea prolungata, intenso dolore addominale, vomito e disidratazione—sintomi che possono portare alla morte nei casi più gravi. "Identificando i principali fattori genetici che guidano sia la trasmissione che la gravità del colera, abbiamo compiuto un passo significativo verso lo sviluppo di trattamenti più efficaci e interventi mirati - spiega Dottorini - che potrebbero salvare migliaia di vite." I risultati dello studio hanno anche rivelato che alcuni di questi tratti che causano la malattia si sovrappongono a quelli che aiutano il batterio a diffondersi più facilmente. Scoperti infine i fattori genetici permettano a Vibrio cholerae di sopravvivere nell'intestino umano.
H.Nasr--SF-PST