-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
Psoriasi, ok alla rimborsabilità per una nuova terapia orale
Colpiti in 500mila, il farmaco è per forme moderate e severe
Via libera dall'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) alla rimborsabilità di una nuova terapia orale per la psoriasi in forma moderata o severa, patologia cronica della pelle che colpisce più di 500mila persone in Italia. Da oggi i pazienti che falliscono la terapia convenzionale possono usufruire di un trattamento basato su un meccanismo d'azione innovativo che permette di raggiungere efficacia e sicurezza nel tempo. Oltre un milione e mezzo di persone solo in Italia sono colpite da psoriasi (di cui 500 mila in forma da moderata a severa). "Si manifesta - spiega Antonio Costanzo, ordinario di Dermatologia e Direttore dell'Uoc di Dermatologia presso Irccs Istituto Clinico Humanitas Rozzano, Milano - con placche arrossate e squamose distribuite su gomiti, ginocchia, mani, piedi, cuoio capelluto e anche orecchie. A causarla è un'anomala attivazione del sistema immunitario che si traduce in un'infiammazione cutanea e eccessiva proliferazione delle cellule dell'epidermide". Le persone che ne soffrono tendono a limitare i contatti sociali, osserva Valeria Corazza, presidente dell'associazione di pazienti Apiafco, "in quanto i sintomi sono molto visibili e provocano vergogna e frustrazione". Deucravacitinib è un farmaco first-in-class inibitore orale della tirosin-chinasi 2 ed è il primo di una nuova classe di 'piccole molecole'. Agisce selettivamente, inibendo la segnalazione dell'interleuchina-23, dell'interleuchina-12 e degli interferoni di tipo I, ovvero citochine che hanno un ruolo importante nella patogenesi della psoriasi e di altre malattie immunomediate. La nuova terapia orale ha dimostrato una risposta duratura nel tempo mantenendo e migliorando l'efficacia di molteplici indicatori e tassi di risposta mantenuti fino a 4 anni in pazienti trattati continuativamente grazie ha un meccanismo d'azione a largo spettro. "Infatti non svolge un'inibizione selettiva su un'unica molecola - aggiunge Maria Concetta Fargnoli, ordinaria di Dermatologia e Venereologia presso l'Università dell'Aquila - ma può modulare contemporaneamente più citochine coinvolte. Inoltre, è maneggevole grazie alla somministrazione orale una sola volta al giorno. Non presenta interazioni farmacologiche e può essere assunto con o senza cibo". "Accogliamo con soddisfazione la decisione di Aifa - conclude Cosimo Paga, executive country medical director, Bristol Myers Squibb - e non ci fermiamo qui, ma continuiamo il nostro impegno in immunologia studiando deucravacitinib in diverse altre indicazioni come l'artrite psoriasica o la sindrome di Sjogren".
J.AbuHassan--SF-PST