-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
-
Eni incassa 2 miliardi da cessione 20% Plenitude a Fondi Ares
-
Incostituzionali gli obblighi imposti agli Ncc
-
Champions: De Zerbi, non credo all'Atalanta in crisi
-
Borsa: Milano dimezza il calo (-0,82%), corre Ferrari, giù Buzzi
-
Liane, i primi passi di un'influencer sempre allo specchio
-
Il 5 novembre arriva la Superluna più grande del 2025
-
Muore Dick Cheney, ex vicepresidente Usa con Bush
Torna 'Aut Art Festival', 4 giorni per raccontare l'autismo
Dal 12 al 15 settembre, tavole rotonde, spettacoli, libri
Al via la seconda edizione di "Aut Art", il festival che racconta l'autismo attraverso il linguaggio artistico. In programma da giovedì 12 a domenica 15 settembre presso il Teatro degli Eroi di Roma, "l'evento si propone di contribuire a creare una reale cultura dell'autismo dando spazio e voce alle persone autistiche", spiega Paola Nicoletti presidente dell'associazione 'Siamo Delfini, impariamo l'autismo' e organizzatrice dell'incontro. "Un momento di festa, di approfondimenti e di riflessioni - sottolinea - realizzato in collaborazione con circa 20 associazioni del territorio e non solo, un incontro che vuole essere reciprocamente inclusivo". In programma, tavole rotonde su temi come il futuro, la salute, la qualità della vita, la corretta informazione e poi presentazioni di libri, mostre d'arte, esibizioni di musica e canto, momenti di recitazione e doppiaggio, proiezione di documentari, spettacoli teatrali e concerti dal vivo. Ogni giornata di "Aut Art" inizierà con "Aut Meeting" una tavola rotonda in cui si svilupperà uno specifico tema e a chiudere i lavori della mattinata sarà una chiacchierata-aperitivo. Il pomeriggio è la volta degli "Aut Books", presentazione di libri attinenti al tema del giorno e laboratori creativi. Dalle 17 alle 18 spazio alle arti figurative con "Aut Exibitions", allestimenti realizzati con lavori artistici di persone autistiche, mentre dalle 18,30 alle 20 sarà protagonista "Aut Talent", uno spazio dedicato all'intrattenimento strutturato come una kermesse non competitiva. Tra gli spettacoli in programma, la partecipazione di Tony Esposito, ospite giovedì 12 alle 18 di "Aut Talent". Inoltre venerdì 13 alle 20 ci sarà "Il ragazzo Intergalattico - un'altra partita per Giò", spettacolo teatrale con la regia di Marco Montanari interpretato da Alessandra Ingolia e Barbara Menegardo tratto dal libro "Per sempre Giò" di Viviana Locatelli. Invece sabato 14 alle 21 sarà protagonista Arturo Stàlteri con "Dodecagon", l'ultimo album dedicato a Philip Glass. Il pianista romano racconterà in un concerto-spettacolo il suo lavoro dedicato al grande compositore statunitense considerato tra i capifila del minimalismo. Domenica alle 18 spazio alla coppia mista Niccolò & Niccolò composta da Niccolò Centioni (direttamente da "I Cesaroni") e Niccolò Scarnato, attivista autistico e protagonista del film "Le ali invisibili", protagonisti con "La Diagnosi". Tutto il programma completo all'indirizzo https://www.siamodelfini.it/aut-art-festival-2024-seconda-edizio ne.
M.AbuKhalil--SF-PST