
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
-
Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago
-
Italiano "follia giocare con il mercato aperto"
-
Il Barcellona va sotto 2-0, poi ribalta il Levante
-
Allegri "il Milan non percepisce il pericolo"
-
Nicola, vincere a San Siro dà entusiasmo

Zanzare portatrici raro virus minacciano parte Massachusetts
'Alto rischio' encefalite equina occidentale. Lockdown serali
Sono 10 le comunità del Massachusetts negli Stati Uniti in cui è scattato lo stato di allerta per la salute pubblica a causa della presenza di zanzare portatrici del virus dell'encefalite equina occidentale. Alcuni giorni fa una cittadina dello Stato - Oxford - si era messa volontariamente in lockdown serale per il timore della diffusione del virus. Ma ora - secondo gli stessi ufficiali sanitari del Massachusetts - la preoccupazione si sta diffondendo ad altre aree. I consigli alla popolazione includono l'evitare di uscire al tramonto e la sera, coprirsi il più possibile ed usare spray repellenti. Gli eventi sportivi serali, anche scolastici, sono stati sospesi in tutte le aree a rischio. Recentemente negli Usa sono stati segnalati tre casi della malattia che hanno colpito persone: in Vermont e New Jersey. I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) fanno presente che l'encefalite equina occidentale (in sigla Eee) "è una patologia rara ma grave", trasmessa appunto dalla puntura di zanzare infette. Il virus - precisano - presenta un pericolo per la salute "significativo". La maggior parte dei casi è asintomatica o dà pochi disturbi, ma circa il 30% dei contagi può scatenare infiammazione cerebrale, che a sua volta può innescare danni neurologici permanenti. Non esiste né vaccino né cura per la malattia. I sintomi più comuni sono: febbre, mal di testa, vomito e diarrea. Nei casi più gravi anche epilessia, e coma.
M.AbuKhalil--SF-PST