
-
Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
-
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
-
Serie A: Juventus-Parma 2-0
-
Serie A: Atalanta-Pisa 1-1
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
-
Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago

Ecdc, cautela per chi si reca in zone a rischio Oropouche
Tra giugno e luglio 19 casi importati in Europa, 5 in Italia
Cresce l'attenzione sul virus Oropouche. Dopo che il numero di nuovi casi in Sud America ha superato gli 8.000 in pochi mesi, l'European Centre for Disease Prevention and Control ha pubblicato un documento di valutazione del rischio in cui invita i cittadini che si recano o risiedono nelle zone a rischio ad adottare misure di protezione individuale. L'infezione è attualmente diffusa soprattutto in Brasile, ma anche in alcune aree di Bolivia, Colombia, Perù e Cuba. "La probabilità di infezione per i cittadini dell'Ue e dello Spazio Economico Europeo che viaggiano o risiedono in aree epidemiche dell'America meridionale e centrale è attualmente valutata come moderata", spiega l'Ecdc. "La probabilità di infezione aumenta se i viaggiatori visitano le aree più colpiti degli stati settentrionali del Brasile e/o della regione amazzonica e/o se non vengono prese misure di protezione personale", aggiunge. Per chi si reca nelle zone più interessate, l'Ecdc raccomanda di adottare "misure di protezione individuale per ridurre il rischio di punture", vale a dire "l'uso di un repellente", "indossare camicie a maniche lunghe e pantaloni lunghi", "l'uso di zanzariere a rete fine trattate con insetticida durante il riposo". La malattia si presenta con febbre, mal di testa, nausea, vomito, dolori muscolari e articolari. Solo raramente si riportano complicanze severe e i decessi sono estremamente rari. Nelle ultime settimane è stato avanzato il sospetto che l'infezione possa essere legata a un aumento del rischi di aborti o malformazioni del feto. Per questo, precisa l'Ecdc, le donne in gravidanza dovrebbero prestare particolare attenzione. Intanto sale a 19 il bilancio delle infezioni riportate in Europa: 12 in Spagna, 5 in Italia e 2 in Germania. Diciotto di esse sono state registrate in persone che hanno riportato viaggi a Cuba o in Brasile. Il rischio di contrarre la malattia in Europa è considerato comunque molto basso, dal momento che l'insetto che trasmette il virus non è presente nel continente e non è stato riportato nessun caso di contagio da uomo a uomo.
B.Khalifa--SF-PST