-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
-
Eni incassa 2 miliardi da cessione 20% Plenitude a Fondi Ares
-
Incostituzionali gli obblighi imposti agli Ncc
-
Champions: De Zerbi, non credo all'Atalanta in crisi
-
Borsa: Milano dimezza il calo (-0,82%), corre Ferrari, giù Buzzi
-
Liane, i primi passi di un'influencer sempre allo specchio
-
Il 5 novembre arriva la Superluna più grande del 2025
Usa, candidato di Trump si ritira dopo chat con post razzisti
Paul Ingrassia aveva detto di 'avere una vena nazista'
Il candidato di Donald Trump per guidare l'Office of Special Counsel, il 'tutore dell'integrità' del governo federale, ha annunciato il suo ritiro dopo che sui media è comparsa una chat in cui confessava di avere "una vena nazista" e si lasciava andare a commenti di stampo suprematista. Paul Ingrassia, che avrebbe dovuto essere confermato al Senato domani, ha detto in un post "di non avere i voti dei repubblicani". Il leader della maggioranza al Senato, John Thune, aveva auspicato che la Casa Bianca ritirasse la nomina, preannunciando che "non sarebbe passata". Almeno altri tre repubblicani avevano dichiarato che avrebbero votato contro la nomina. In una chat di gruppo con altri repubblicani rivelata da Politico, Ingrassia, avvocato e commentatore politico italo-americano con ruoli di governo, ha scritto di avere "una vena nazista" e che la festa di Martin Luther King Jr dovrebbe essere cancellata. "MLK Jr era il George Floyd degli anni '60 e la sua 'festa' dovrebbe essere abolita e gettata nel settimo cerchio dell'inferno", ha scritto nel gennaio 2024. Nel maggio 2024, durante una discussione sul personale della campagna di Trump in Georgia incaricato dei rapporti con gli elettori delle minoranze, Ingrassia affermò che una collaboratrice "non mostrava abbastanza deferenza verso i Padri fondatori, in quanto bianchi". Un partecipante alla chat scherzò: "Paul appartiene alla Gioventù hitleriana con l'obergruppenführer (un alto grado delle SS, ndr) Steve Bannon". Ingrassia rispose: "Devo ammettere che a volte ho una vena nazista". In un altro messaggio scrisse: "Mai fidarsi di un cinese o di un indiano. Mai", riferendosi a Vivek Ramaswamy, ex candidato repubblicano alla presidenza e poi sostenitore di Trump. Un mese dopo commentò: "I neri si comportano così perché è il loro stato naturale. Non puoi cambiarli. Prova: tutta l'Africa è una fogna e lo sarà sempre". Durante la stessa conversazione, nel maggio 2024, quando gli venne detto che sembrava un "nazionalista bianco", Ingrassia ribatté: "Difendere i nostri fondatori non è essere nazionalisti bianchi". Poi pubblicò un'immagine dei Padri fondatori, aggiungendo: "Dobbiamo celebrare gli uomini bianchi e la civiltà occidentale, e non mi tirerò mai indietro su questo". Il candidato di Trump, riferisce Politico, ha avuto legami con il suprematista bianco e negazionista dell'Olocausto, Nick Fuentes (ricevuto anche da Trump a Mar-a-Lago nel novembre 2022), e con Andrew Tate, influencer di estrema destra accusato nel Regno Unito di stupro e tratta di esseri umani.
Z.AlNajjar--SF-PST