-
Sci: freestyle, distorsione a ginocchio per Flora Tabanelli
-
Nei primi 9 mesi il fatturato di Rheinmetall cresce del 20%
-
Calcio: Yamal e gol alla Messi, 'lui ne ha segnati 1000 così'
-
L'espansione dell'universo sta rallentando e non accelerando
-
Manovra: Istat, 85% risorse taglio Irpef a fasce alte
-
L'alta cucina promuove la longevità, il cibo come terapia
-
Poligrafico, una moneta da 0,75 euro celebra la margherita
-
In lieve calo l'indice italiano del gas a 32,41 euro al MWh
-
Il prezzo del gas scende a 31,5 euro ad Amsterdam in avvio
-
Borsa: avvio debole in Europa, Francoforte -0,22%
-
Borsa: Milano apre incerta +0,14%, svetta Bper-Bps, giù Diasorin
-
Farnesina, 'contattati i 5 alpinisti di Como, stanno bene'
-
Nexperia ferma le forniture al suo impianto cinese, 'non paga'
-
L'utile Bper sale a 1,48 miliardi con la spinta di Sondrio
-
Lo spread Btp-Bund apre in rialzo a 75 punti
-
Borsa: bene l'Asia con i tecnologici, svetta Hong Kong
-
Accordo Pe-Consiglio Ue su emissioni gas serra dei trasporti
-
Petrolio in lieve rialzo, wti a 59,82 dollari al barile
-
Fastweb+Vodafone, prosegue integrazione, -1% i ricavi nei 9 mesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+1,37%)
-
Fiorentina, accordo vicino con Vanoli per il dopo Pioli
-
Juric: "Lookman? Capitano reazioni scomposte, ma finisce lì"
-
Champions: Carlos Augusto, non esistono partite facili
-
Champions: vittorie di misura per Atalanta e Inter
-
Marchisio racconta Kings League 'nuovo modo di vivere il calcio'
-
Atene, Musetti supera Wawrinka in 3 set
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 59,60 dollari
-
Riunione di Lombardi di Elea Data Centers con il ceo di X a Rio
-
Maradona, il processo sulla morte riprenderà solo a marzo
-
Bper e Sondrio approvano il progetto di fusione
-
Ai Campi Flegrei la sismicità si sta concentrando in un'area
-
Nuovo accordo Ansaldo-Nuward per i piccoli reattori nucleari
-
Bankitalia, oscurato sito che utilizzava nostro logo
-
EdiliziAcrobatica, 119 milioni ricavi nei primi nove mesi 2025
-
Gava, 280 milioni per la bonifica dei siti inquinati
-
Accordo FITP-Sport e Salute sulla gestione del Foro Italico
-
Un gene amico del cuore aiuta a ripararlo dopo un infarto
-
Tennis: Sinner 'Finals speciali, darò il meglio di me'
-
Via libera Cdm a decreto contro i messaggi green ingannevoli
-
Mef, entrate primi 9 mesi salgono a 426,9 miliardi (+2%)
-
Corridoio indo-europeo si allarga, all'Egitto un ruolo chiave
-
Last Swim, il film d'esordio di Sasha Nathwani su RaiPlay
-
'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio
-
Mamdani, Casa Bianca non mi ha chiamato per congratularsi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,41%)
-
Anci, 'pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio'
-
ANSA/ Carbonia ieri e oggi nella visione di Giorgio Ferrero
-
Marco Mengoni interpreta Coming home per Amazon Music
-
Angelina Jolie a sorpresa a Kherson, visita malati in ospedale
-
Tennis: Atene, Darderi esce subito
Giappone, otto funghi matsutake battuti all'asta per 4.850 euro
Saranno serviti ai clienti che pernottano nel ryokan locale
Otto funghi matsutake, tra i più pregiati della cucina giapponese, sono stati venduti per l'impressionante cifra di 850 mila yen, equivalenti a 4.850 euro durante la prima asta stagionale del mercato cittadino di Tambasasayama, nella prefettura di Hyogo. La vendita record, spinta in parte dalle tradizionali "tariffe di congratulazioni" riservate al primo raccolto autunnale, è stata aggiudicata dal celebre ryokan Kinmata, noto per la cucina giapponese raffinata, radicata nella tradizione locale. L'asta di apertura è arrivata con sei giorni di anticipo rispetto allo scorso anno, con i funghi messi in vendita ancora allo stadio di bocciolo, e una lunghezza compresa tra i 6,5 e gli 11 centimetri. Il lotto, dal peso complessivo di 263,5 grammi, è risultato il più pesante tra i primi raccolti stagionali registrati dal 2018, anno in cui è stato inaugurato il mercato, raccontano i media locali. Ottimista a questo riguardo il banditore e direttore del mercato di Tambasasayama, Tomoharu Iseki, secondo cui la stagione si prospetta abbondante grazie alle piogge cadute dopo la festività estiva di Obon, a metà agosto, con il terreno in montagna che ha mantenuto un buon livello di umidità, ideale per questa varietà di funghi. Sebbene i matsutake siano solitamente venduti a un prezzo compreso tra 100 mila e 150 mila yen al chilo, pari a un valore di 700 euro in media, il valore del primo raccolto ha subito un'impennata durante l'asta, con il banditore che ha alzato rapidamente le offerte al suono della campana d'apertura. Noritsugu Yoshimura, chef executive del Kinmata, ha dichiarato con soddisfazione: "Serviamo matsutake provenienti da tutto il Giappone, ma quelli coltivati qui si distinguono per aroma e sapore intensi". Il ryokan prevede di servire i funghi alla griglia agli ospiti che pernottano.
Y.Shaath--SF-PST