-
E.League: Gasperini,ko con Inter e Milan ci hanno fatto crescere
-
E.League: Pellegrini 'estate difficile, ma ora mi sento libero'
-
Conference: Galloppa "questo ko è una mazzata, errori si pagano"
-
Rugby: Quesada avverte, Australia schiera la formazione migliore
-
E.League: tensione senza violenza a Birmingham per Villa-Maccabi
-
Conference: Magonza-Fiorentina 2-1
-
Tajani, 'impegno a limitare aumento temperatura a 1,5 gradi'
-
MotoGp: Bagnaia "riparto da Sepang, voglio terzo posto mondiale"
-
Tajani, in lotta per ambiente persona sia al centro
-
Finals: domani alle 11 allenamento Sinner-Alcaraz
-
Vienna, 'arsenale legato ad Hamas per colpire in Europa'
-
Genoa, De Rossi punta la Fiorentina e guida il gruppo
-
Aspi, utile nove mesi in lieve calo a 868 milioni
-
Il Cds Onu inizia negoziazioni sulla risoluzione per Gaza
-
'Usa per forza stabilizzazione a Gaza di 20 mila soldati'
-
Maryam Touzani, 'con Calle Malaga torno alle mie radici'
-
Wta Finals: Sabalenka batte Gauff e va in semifinale
-
Media, '10% ricavi di Meta nel 2024 da spot ingannevoli'
-
De Niro a Roma, 'la speranza viene da Mamdani'
-
A.Illy alla Fao per l'Award, agricoltura rigenerativa risolutiva
-
Borsa: Milano in calo con l'Europa, tonfo per Diasorin
-
L'Orchestraccia canta Califano, tour al via da Roma
-
Si chiude l'Italian Horror Fantasy Fest
-
Taekwondo: a Messina i campionati italiani senior
-
Pichetto Fratin, possibili nuove ricerche idrocarburi Adriatico
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 31,55 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 76 punti
-
Pirelli, nei 9 mesi utile a 400,6 milioni di euro
-
L'Ajax rescinde il contratto dell'allenatore Heitinga
-
Uno stadio due sfide,al Bentegodi in campo anche Verona Women
-
Media, Brad Pitt rilancia la causa con Jolie per Chateau Miraval
-
De Niro riceve da Gualtieri la Lupa capitolina, 'grazie Roma'
-
A San Luigi de' Francesi Messa per Giubileo di Amarouch e Peres
-
Gp Brasile: Leclerc "abbiamo vento in poppa, podio è possibile"
-
Il mercato dei droni in Italia vale 600 milioni di euro
-
Confartigianato, 'pmi non siano il bancomat del caro-energia'
-
Borsa: l'Europa peggiora con Wall Street, Milano -0,8%
-
Debutta a Roma il pianista Eric Lu, vincitore del premio Chopin
-
Cremonini domani live da Fiorello per La Santa Pennicanza
-
I 120 anni di Ferrovie dello Stato, la mostra al Vittoriano
-
Wta Finals: Paolini ancora ko, Pegula vince in due set
-
Arrestato a Barcellona latitante italiano con 4 identità diverse
-
Lula, 'estremisti fabbricano menzogne contro l'ambiente'
-
Fincantieri-Monfalcone, Fedriga convocherà le parti
-
Rimpatria in Gb da Indonesia dopo 12 anni in braccio della morte
-
Ad Alba 'la Cucina delle radici', progetto Confcommercio e Fipe
-
Dall'Ue 684 milioni di euro per le sinergie nella ricerca
-
Borsa: l'Europa in rosso dopo Wall Street, Milano -0,5%
-
In Romagna feste di Capodanno coordinate con Cecchetto
-
Noyz Narcos, il 28 novembre esce il nuovo album Funny Games
Arriva l'ottobrata, tanto sole e caldo in aumento fino a 25°C
Soleggiato su gran parte dell'Italia, almeno fino al weekend
Torna l'anticiclone sull'Italia, portando sole e temperature miti almeno fino al prossimo week end. Dopo il passaggio instabile e ventoso della perturbazione nordatlantica che ha attraversato l'Italia domenica 5 ottobre, la pressione è in deciso aumento. A confermarlo Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it: "Nei prossimi giorni arriverà la tipica ottobrata, ovvero un periodo più stabile e anche più mite dovuto all'espansione dell'anticiclone. I prossimi giorni quindi trascorreranno all'insegna di un tempo in prevalenza stabile e soleggiato su gran parte delle regioni. Soltanto sul versante adriatico meridionale in cui soffieranno ancora forti venti da nord, potranno esserci delle veloci precipitazioni". Con l'arrivo dell'anticiclone anche le temperature aumenteranno gradualmente, spiega l'esperto. "I valori termici massimi a partire da martedì 7 saliranno fino a superare i 20-22°C su Toscana, Lazio, Umbria, Campania, Sicilia. Successivamente si potranno toccare addirittura i 24-25°C a Firenze e a Roma. Questa situazione di calma atmosferica verrà solamente disturbata in Sardegna quando arriveranno delle piogge giovedì e venerdì". L'anticiclone, conclude Sanò, "dovrebbe riuscire a proteggere l'Italia fino al weekend dell'11-12 ottobre, dopo di che il tempo potrebbe subire un nuovo e importante peggioramento". NEL DETTAGLIO Lunedì 6. Al Nord: bel tempo prevalente. Al Centro: soleggiato, qualche pioggia tra Abruzzo e Molise dove ci sarà molto vento. Al Sud: un po' instabile in Puglia, sole altrove, ma molto ventoso. Martedì 7. Al Nord: soleggiato, mite di giorno. Al Centro: sole prevalente, caldo in aumento sulle Tirreniche. Al Sud: veloci piogge in Puglia, irregolari e più rare altrove, ancora venti da nord. Mercoledì 8. Al Nord: sole e clima mite. Al Centro: soleggiato con caldo gradevole. Al Sud: bel tempo, clima mite. Tendenza: alcune piogge in Sardegna, bel tempo altrove.
D.Khalil--SF-PST