-
Karen Gomyo al violino debutta con la Filarmonica di Modena
-
Oksana Lyniv, ultimo concerto con Orchestra Comunale Bologna
-
Vanoli al Viola Park,parte avventura alla guida della Fiorentina
-
A Paolo Virzì il Premio Guglielmi al Dorico Film Fest
-
Pierdavide Carone, un nuovo album per mostrare chi sono
-
Tanto stile in 40 delle 99 variazioni di Queneau a Trieste
-
A Singapore primo computer quantistico a scopi commerciali
-
Borsa: Milano prosegue in rialzo, corrono Mps e Moncler
-
Cina a Trump, ingiusto chiederci colloqui su armi nucleari
-
Cinema di frontiera, tutto pronto per FrontDoc 2025
-
Da un fungo la prima memoria vivente di un computer
-
Nba: esordio super per Green, e Phoenix batte i Clippers
-
Da Fondazione Cariplo oltre 215 milioni per attività 2026
-
Non si fermano aumenti, gasolio servito autostrada 2,022euro
-
Borsa: l'Europa apre positiva, si guarda alle trimestrali
-
Mimit, esaurite le risorse di Transizione 5.0
-
Gli utili Mps a 1,37 miliardi, piano con Mediobanca nel 2026
-
Intesa Sanpaolo cresce in Ue nella gestione dei patrimoni
-
Il petrolio è in rialzo, wti +0,81% a 59,91 dollari
-
Presidente Tunisia Saied, semplificare lavoro agli agricoltori
-
L'oro è in lieve calo a 3.996 dollari
-
Unipol, l'utile dei 9 mesi balza a 1,23 miliardi (+48%)
-
Il tifone Kalmaegi si abbatte sul Vietnam, 5 morti e 7 feriti
-
Il Mas caccia Arce per appropriazione di fondi del partito
-
Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,60%)
-
E.League: Niccolini, il Bologna meritava la vittoria
-
E.League: Gasperini,ko con Inter e Milan ci hanno fatto crescere
-
E.League: Pellegrini 'estate difficile, ma ora mi sento libero'
-
Conference: Galloppa "questo ko è una mazzata, errori si pagano"
-
Rugby: Quesada avverte, Australia schiera la formazione migliore
-
E.League: tensione senza violenza a Birmingham per Villa-Maccabi
-
Conference: Magonza-Fiorentina 2-1
-
Tajani, 'impegno a limitare aumento temperatura a 1,5 gradi'
-
MotoGp: Bagnaia "riparto da Sepang, voglio terzo posto mondiale"
-
Tajani, in lotta per ambiente persona sia al centro
-
Finals: domani alle 11 allenamento Sinner-Alcaraz
-
Vienna, 'arsenale legato ad Hamas per colpire in Europa'
-
Genoa, De Rossi punta la Fiorentina e guida il gruppo
-
Aspi, utile nove mesi in lieve calo a 868 milioni
-
Il Cds Onu inizia negoziazioni sulla risoluzione per Gaza
-
'Usa per forza stabilizzazione a Gaza di 20 mila soldati'
-
Maryam Touzani, 'con Calle Malaga torno alle mie radici'
-
Wta Finals: Sabalenka batte Gauff e va in semifinale
-
Media, '10% ricavi di Meta nel 2024 da spot ingannevoli'
-
De Niro a Roma, 'la speranza viene da Mamdani'
-
A.Illy alla Fao per l'Award, agricoltura rigenerativa risolutiva
-
Borsa: Milano in calo con l'Europa, tonfo per Diasorin
-
L'Orchestraccia canta Califano, tour al via da Roma
-
Si chiude l'Italian Horror Fantasy Fest
-
Taekwondo: a Messina i campionati italiani senior
Nuovo scandalo su razzismo polizia Gb, l'ira di Starmer
'Risposte dure' a rivelazioni Bbc, anche sessismo e islamofobia
Il primo ministro britannico Keir Starmer ha invocato oggi provvedimenti "pesanti" dopo l'ennesimo scandalo che ha investito la Metropolitan Police di Londra (Scotland Yard), principale corpo di polizia del Regno, sulla scia delle rivelazioni di un inchiesta della Bbc su aperte manifestazioni di razzismo, misoginia e islamofobia fra le sue file. "Non ho visto ancora le registrazioni - ha detto il premier laburista, incalzato dai giornalisti britannici a Copenaghen - ma dalle descrizioni si tratta di qualcosa scioccante". Starmer ha poi elogiato l'organismo disciplinare delle forze dell'ordine per aver annunciato subito un'indagine interna a vasto raggio, ma ha avvertito che "la risposta deve essere robusta". L'inchiesta della Bbc, mandata in onda ieri sera dal programma investigativo Panorama, si fonda sul lavoro sotto copertura di un reporter infiltratosi per mesi fra i ranghi della polizia nella capitale. Ed è culminata in un video girato nel commissariato londinese di Charing Cross in cui sono raccolte affermazioni di agenti e funzionari di chiaro sapore razzista e sessista, oltre che di esaltazione dell'uso della forza contro sospetti o manifestanti: incluso i riferimenti alla possibilità di poter "piantare una pallottola nella testa" degli stranieri che violano la durata dei visti; la descrizione dei migranti musulmani di Paesi quali Algeria o Somalia come "feccia"; l'irrisione delle denunce di abusi o violenze sessuali di alcune donne. Mark Rowley, comandante di Scotland Yard richiamato negli anni scorsi alla guida del dipartimento per far fronte a una serie di scandali precedenti, sfociati persino nel coinvolgimento di singoli poliziotti in omicidi o stupri, ha bollato questi comportamenti come "orrendi e criminali", promettendo tolleranza zero. Mentre la ministra dell'Interno, Shabana Mahmood, e il sindaco di Londra, Sadiq Khan, le due autorità politiche che sovrintendono alla Met Police (la quale ha compiti sia nazionali, sia cittadini), hanno definito "disgustoso e tossico" il contesto esposto dalla Bbc.
X.Habash--SF-PST