
-
Il satellite meteo europeo Metop completa la messa in orbita
-
Pallavolo: Mondiali donne; Italia arrivata in Thailandia
-
Nel 2024 conto monstre per le multe, da famiglie 2 miliardi
-
Calcio:Napoli; Lukaku 'infortuni parte del gioco,resto positivo'
-
Scoperto un antenato delle balene con il muso da Pokemon
-
Eurostat conferma, inflazione Eurozona ferma al 2% a luglio
-
Calcio: ufficiale, Bailey è un nuovo giocatore della Roma
-
Usa, accordi con Honduras e Uganda per espellere migranti
-
Inchiesta in Francia dopo morte in diretta di uno streamer
-
Trump, Netanyahu eroe di guerra. Credo di esserlo anch'io
-
Voli agevolati da e per Sardegna, approvato lo schema definitivo
-
Intesa Sanpaolo consolida ruolo per la transizione energetica Ue
-
Con Binance Pay criptovalute in oltre 100 supermercati svizzeri
-
Per prima volta jackpot EuroMillions in Francia, vinti 250 mln
-
Kiev, 'nella notte 2 missili e 93 droni russi sull'Ucraina'
-
Calcio: Record presenze per brasiliano Fabio, superato Shilton
-
In leggero rialzo l'indice italiano del gas
-
Borsa: Shanghai chiude a +1,04%, Shenzhen a +0,81%
-
Deforestazione in Amazzonia, sospesa la moratoria sulla soia
-
Accordo tra Singapore e Tailandia su crediti di carbonio
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 80,7 punti
-
Il gas apre in calo a 31,1 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Singapore, record di investimenti stranieri nell'immobiliare
-
L'inflazione sale oltre le stime nel Regno Unito, +3,8% a luglio
-
Euro in calo a 1,1625 dollari e a 171,32 yen
-
Prezzo dell'oro in aumento, spot a 3.323,11 dollari
-
Il prezzo del petrolio in rialzo, Wti a 62,58 dollari
-
Scontro tra bus e camion in Afghanistan, i morti sono 76
-
Hamas, quasi 19.000 bambini uccisi da Idf da inizio guerra
-
Tennis: Wta Monterrey, Cocciaretto agli ottavi
-
Brasile, la Corte suprema chiarisce i limiti delle leggi estere
-
Anche l'Austria si offre per ospitare l'incontro Putin-Zelensky
-
Nadeen Ayoub sarà la prima palestinese a Miss Universo
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Letizia Felluga +Rpt+
-
La tempesta Erin si indebolisce ma minaccia la North Carolina
-
Urban downhill, torna il Red Bull Cerro Abajo a Genova
-
Sci: Coppa Europa; il 19 dicembre lo slalom di Obereggen
-
Us Open: doppio misto; Errani-Vavassori in semifinale
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,35 dollari
-
Ad Andrea Arru e Clotilde Esposito primi riconoscimenti Kinéo
-
Al via le riprese di 1949 del regista premio Oscar Pawlikowski
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Elda Felluga
-
Un violino di Paganini sarà suonato ai Bbc Proms di Londra
-
Louis Vuitton debutta nel make-up diventa tra i marchi più cari
-
Us Open: doppio misto, avanti Errani-Vavassori e Musetti-McNally
-
Oltre 1100 morti provocate dall'ultima ondata di caldo in Spagna
-
Malore per Gaia, salta il concerto di domani nel sud Sardegna
-
Il gas chiude in calo a 31,23 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Borsa: Milano chiude positiva (+0,89%) con Moncler, giù Leonardo
-
Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso

Incassi cinema, Dragon trainer resta in vetta come negli Usa
In calo del 70% rispetto a weekend scorso anno
Un nuovo fine settimana debole al box office italiano nel weekend 19-22 giugno, complice il caldo di inizio estate. Come negli Usa secondo i dati forniti da Cinetel, il live-action ambientato nel leggendario nord di 'Dragon Trainer' è il film più visto nei cinema italiani. Distribuito da Universal ha chiuso il suo secondo fine settimana con 1.632.971 euro (-31%) e una media di 3.240 euro in 504 cinema, per un totale di 5.624.256 euro. Esordio in seconda posizione per il film di animazione Disney Pixar Elio che arriva a 643.876 euro con una media di 1.361 euro in 473 cinema e un totale in cinque giorni di 758.307. Terza piazza per l'horror 28 anni dopo di Danny Boyle che parte con 517.371 euro e una media di 1.685 euro in 307 cinema, per un totale di 623.098 euro in cinque giorni. Alle spalle del podio troviamo il blockbuster di queste settimane, ovvero Lilo & Stitch con 486.841 euro (-52%) e una media di 1.517 euro in 321 cinema (-141 rispetto al precedente fine4 settimana), che portano il live action Disney a un totale di 20.772.496 euro, che gli valgono il nono posto negli incassi dal 2021. Scende in quinta posizione l'action Ballerina con 231.739 euro (-55%) e una media di 702 euro in 330 cinema (-11), per un totale di 915.472 euro. Sesta posizione per Mission: Impossible - The Final Reckoning con 99.355 euro (-50%) e una media di 736 euro in 135 cinema (-122). Il capitolo finale della saga con Tom Cruise ha raggiunto i 4.246.466 euro. Esordio in settima posizione per il letterario Il maestro e Margherita con 89.684 euro e una media di 954 euro in 94 cinema. Scivola in ottava posizione Karate Kid: Legends con 79.368 euro (-64%) e una media di 579 euro in 137 cinema (-215), per un totale di 965.149 euro. In nona posizione un altro esordio, quello di Tre amiche con 78.474 euro e una media di 720 euro in 109 cinema. Chiude la Top Ten del cinema italiano e d'autore Fuori. Il film di Mario Martone che ha registrato nel fine settimana 41.962 euro (-44%) e una media di 666 euro in 63 cinema (-129), per un totale molto buono di 1.678.557 euro. Il fine settimana 19-22 giugno si è chiuso con 4.319.519 euro (571.542 presenze) su 2.759 schermi, -70% di box office rispetto al fine settimana 20-23 giugno 2024.
V.AbuAwwad--SF-PST