
-
Eurobasket: la Turchia travolge la Grecia e va in finale
-
Scala: lavoratori Cub domani in sciopero
-
Robot che aiutano gli umani percepiti come estensioni del corpo
-
Lascia il presidente spagnolo dell'Autorità bancaria europea
-
Andrea Iervolino con primo Ministro Dominica da Papa Leone XIV
-
L'artigianato spinge l'innovazione tra le pmi al femminile
-
Media, Egitto riduce livello di coordinamento con Israele
-
Pichetto, forte interesse operatori per Fer X, 12 GW richieste
-
Commerci dell'antica Sardegna ricostruiti da statuette in bronzo
-
Vuelta: Philipsen vince in volata la 19/a tappa
-
Udinese: Zaniolo, 'questa la piazza giusta per ripartire
-
Tajani, 'Putin ha preso in giro Trump,ma ora portarlo al tavolo'
-
Eurobasket: Germania in finale, fuori la Finlandia
-
Mario Biondi celebra i 20 anni del brano This is what you are
-
Borsa: l'Europa chiude fiacca, Francoforte -0,02%
-
Assemblea Generale appoggia la Palestina ma senza Hamas
-
Lo Studio 54 ha riaperto una sola sera per Valentino Beauty
-
L'Ue lancia l'alleanza sui veicoli connessi e autonomi
-
A Londra apre il nuovo centro del V&A dedicato a David Bowie
-
Dna solitario di Ötzi, diverso da quello dei suoi contemporanei
-
Ghali torna a scuola, 'bello vedere tante origini diverse'
-
La vita va così di Milani, debutto a Festa di Roma poi in sala
-
Napoli: Conte 'Fiorentina ottima squadra, un'insidia per noi'
-
Ciucci, 'ponte Stretto approvato nel pieno rispetto delle norme'
-
Napoli: Conte, è arrivato il momento della verità
-
Elisa vince il Green Guardians 2025
-
Patti Smith il 15 settembre al Roma Summer Fest
-
Lupo, Nada e Shapiro tra i protagonisti al Teatro dei Marsi
-
Juve; Tudor, 'Vlahovic non è mai stato così bene'
-
Vicini i digital twin delle città, fusione di realtà e digitale
-
'Rimmel', De Gregori lunedì in concerto alla Reggia di Caserta
-
Juve-Inter: Tudor 'né pesi né esami, siamo solo all'inizio'
-
Da riders night a fan zone, MotoGp a Misano corre 'fuori pista'
-
Chloé Zhao con Hamnet già tra favoriti per gli Oscar
-
Trump, 'andremo a Memphis, schiereremo la Guardia Nazionale'
-
Trump, il killer di Kirk consegnato dal padre
-
Ilva, più tempo per presentare le offerte, fino al 26 settembre
-
Vanzina torna sul set dal 15 settembre per La sera a Roma
-
Inter: Chivu, sono strafelice dei miei giocatori
-
Schwazer: revisione sentenza Tas, corte Ue apre procedimento
-
Juve-Inter: Chivu 'non carichiamola più di tanto'
-
Filt, Vueling licenzia 2/3 dipendenti Fiumicino, inaccettabile
-
Borsa: Milano piatta guarda a Fed, accelerano Mps e Mediobanca
-
Mondiali atletica: Furlani 'Sinner grande, fonte di ispirazione'
-
In arrivo sconti famiglia al cinema per film italiani e europei
-
Due interventi chirurgici salvano neonato del Burkina Faso
-
Calcio: Nicola 'coach del mese' di agosto
-
Rabiot si presenta 'voglio aiutare il Milan a tornare a vincere'
-
Verso un cocktail di anticorpi universale contro l'influenza
-
Mondiali atletica: Mei,obiettivo avvicinarci 17 finalisti Parigi

Anziani non riescono a votare, seggio al I piano senza ascensore
Giornalista chiama troupe Rai, allestite urne al piano terra
Seggio 'off limits' per anziani e disabili quello di Via dei Genovesi a Roma. Le urne per il referendum sono allestite, infatti, al primo piano della scuola, ma per accedervi non ci sono né ascensori, né montacarichi. Così 9 anziani restano seduti in attesa di poter votare nell'ingresso dell'edificio dalle 8.30 circa fino alle 11, quando la giornalista Enrica Agostini non si accorge della situazione e riesce a far arrivare una troupe del Tg3 per immortalare la situazione. E sbloccare l'impasse. "Quando ho visto tutti questi anziani all'ingresso del seggio con la scheda elettorale in mano che protestavano perché non riuscivano a votare - racconta Enrica Agostini - mi sono avvicinata e gli ho chiesto cosa stesse succedendo. E mi hanno risposto che in realtà loro avrebbero dovuto votare in un altro seggio, ma quando sono arrivati lì, si sono sentiti dire che avrebbero dovuto votare, invece, a Via dei Genovesi. Un seggio che è a circa 800 metri di distanza". "Loro però - racconta ancora la cronista - non si sono persi d'animo e sono arrivati qui camminando con evidente difficoltà. Qui però, essendo il seggio al primo piano e non potendo contare su ascensori o montacarichi per salire, si sono sentiti dire dal personale addetto che non sapevano cosa farci e che se non riuscivano a salire potevano anche non votare. Da qui le proteste". "Allora - aggiunge - ho chiamato dei colleghi del Tg3 per fargli documentare la situazione e solo quando hanno visto arrivare le telecamere si sono decisi ad allestire un seggio volante al piano terra che ora funziona anche per gli altri disabili ed anziani che stanno arrivando a votare". "Spero non si stiano ripetendo episodi analoghi in altri seggi", commenta uno degli anziani che testardamente ha insistito per esprimere il proprio voto per i 5 referendum.
B.Mahmoud--SF-PST