
-
Calcio: League 1, l'Olympique Marsiglia torna alla vittoria
-
Fitch taglia rating della Francia a 'A+', outlook stabile
-
Eurobasket: la Turchia travolge la Grecia e va in finale
-
Scala: lavoratori Cub domani in sciopero
-
Robot che aiutano gli umani percepiti come estensioni del corpo
-
Lascia il presidente spagnolo dell'Autorità bancaria europea
-
Andrea Iervolino con primo Ministro Dominica da Papa Leone XIV
-
L'artigianato spinge l'innovazione tra le pmi al femminile
-
Media, Egitto riduce livello di coordinamento con Israele
-
Pichetto, forte interesse operatori per Fer X, 12 GW richieste
-
Commerci dell'antica Sardegna ricostruiti da statuette in bronzo
-
Vuelta: Philipsen vince in volata la 19/a tappa
-
Udinese: Zaniolo, 'questa la piazza giusta per ripartire
-
Tajani, 'Putin ha preso in giro Trump,ma ora portarlo al tavolo'
-
Eurobasket: Germania in finale, fuori la Finlandia
-
Mario Biondi celebra i 20 anni del brano This is what you are
-
Borsa: l'Europa chiude fiacca, Francoforte -0,02%
-
Assemblea Generale appoggia la Palestina ma senza Hamas
-
Lo Studio 54 ha riaperto una sola sera per Valentino Beauty
-
L'Ue lancia l'alleanza sui veicoli connessi e autonomi
-
A Londra apre il nuovo centro del V&A dedicato a David Bowie
-
Dna solitario di Ötzi, diverso da quello dei suoi contemporanei
-
Ghali torna a scuola, 'bello vedere tante origini diverse'
-
La vita va così di Milani, debutto a Festa di Roma poi in sala
-
Napoli: Conte 'Fiorentina ottima squadra, un'insidia per noi'
-
Ciucci, 'ponte Stretto approvato nel pieno rispetto delle norme'
-
Napoli: Conte, è arrivato il momento della verità
-
Elisa vince il Green Guardians 2025
-
Patti Smith il 15 settembre al Roma Summer Fest
-
Lupo, Nada e Shapiro tra i protagonisti al Teatro dei Marsi
-
Juve; Tudor, 'Vlahovic non è mai stato così bene'
-
Vicini i digital twin delle città, fusione di realtà e digitale
-
'Rimmel', De Gregori lunedì in concerto alla Reggia di Caserta
-
Juve-Inter: Tudor 'né pesi né esami, siamo solo all'inizio'
-
Da riders night a fan zone, MotoGp a Misano corre 'fuori pista'
-
Chloé Zhao con Hamnet già tra favoriti per gli Oscar
-
Trump, 'andremo a Memphis, schiereremo la Guardia Nazionale'
-
Trump, il killer di Kirk consegnato dal padre
-
Ilva, più tempo per presentare le offerte, fino al 26 settembre
-
Vanzina torna sul set dal 15 settembre per La sera a Roma
-
Inter: Chivu, sono strafelice dei miei giocatori
-
Schwazer: revisione sentenza Tas, corte Ue apre procedimento
-
Juve-Inter: Chivu 'non carichiamola più di tanto'
-
Filt, Vueling licenzia 2/3 dipendenti Fiumicino, inaccettabile
-
Borsa: Milano piatta guarda a Fed, accelerano Mps e Mediobanca
-
Mondiali atletica: Furlani 'Sinner grande, fonte di ispirazione'
-
In arrivo sconti famiglia al cinema per film italiani e europei
-
Due interventi chirurgici salvano neonato del Burkina Faso
-
Calcio: Nicola 'coach del mese' di agosto
-
Rabiot si presenta 'voglio aiutare il Milan a tornare a vincere'

50 anni di Talking Heads, un video con Saoirse Ronan
Mike Mills regista, Psycho Killer con l'imprimatur della band
(di Alessandra Baldini) 50 anni fa i Talking Heads debuttavano a Cbgb: per celebrare l'anniversario del primo concerto della band di Stop Making Sense è stato pubblicato un video di "Psycho Killer" con Saoirse Ronan di Atonement, Brooklyn, Piccole Donne e Lady Bird in quella che il regista candidato agli Oscar Mike Mills ha definito una "performance atletica di emozioni". Né la psicosi né l'omicidio sono i veri temi del clip che mette al centro una giovane donna intrappolata nelle frustrazioni e nelle ansie della quotidianità. Il video copre 13 giorni nella vita estremamente ripetitiva di Saoirse che si sveglia e va al lavoro in ufficio attraversando una gamma di stati d'animo che vanno dall'indifferenza al dolore, dalla rabbia a una sorta di pace e che passano inosservati alle altre persone con cui interagisce. Ci sono voluti due giorni e un budget ridotto all'osso per girare il video: "Saoirse riusciva a essere completamente selvaggia e portare l'intensità alle stelle, e poi diventare sottilissima e arrivare a rappresentare tutte quelle emozioni in modo molto autentico. Ancora non capisco come abbia fatto a non accartocciarsi una volta arrivata alla fine", ha detto Mills a Variety paragonando il lavoro della star americana-irlandese a quella di Buster Keaton: "E' una straordinaria attrice da cinema muto". Il track originario della band di David Byrne usci' nel 1977 ma il video e' stato girato per ricordare la prima volta che il gruppo suono' dal vivo il 5 giugno 1975 nel club della Bowery che ha sua volta ha chiuso nel 2006: David Byrne (voce e chitarra), Tina Weymouth (basso) e Chris Frantz (batteria) si esibirono per 'aprire' un concerto dei gia' noti Ramones in una serie di brani originali che, oltre a Psycho Killer, includeva The Girls Want to Be With the Girls e I Want to Live. A quell'epoca i Talking Heads erano ancora un trio: Jerry Harrison si unì nel 1977, anno in cui usci' il primo album, Talking Heads: 77 che includeva per l'appunto Psycho Killer. I membri della band hanno dato l'imprimatur. "Gli e' piaciuto il mio concept e abbiamo fatto uno Zoom con tutti e quattro, che per me è stata la cosa più snervante in assoluto. Quel disco è stato incredibilmente importante per me — loro erano i miei eroi quando avevo 14 o 15 anni, e lo sono ancora. Ero nervoso, confuso e onorato che avessero apprezzato la mia idea fin da subito, credo perché non riduceva la canzone a qualcosa di banale", ha detto Mills. "Questo video rende la canzone più bella. Amiamo ciò che questo video non è: non è letterale, inquietante, sanguinoso, fisicamente violento o scontato", hanno confermato a loro volta i Talking Heads che si sono sciolti ufficialmente nel 1991 anche se la separazione effettiva era iniziata già tre anni prima. La band si è recentemente riunita per promuovere la riedizione del 2023, curata da A24, dell'amatissimo film-concerto Stop Making Sense. Per celebrare lo studio aveva pubblicato un album tributo intitolato Everyone's Getting Involved: A Tribute To Talking Heads' Stop Making Sense, che ha coinvolto nella strana e meravigliosa dimensione musicale del gruppo artisti tra cui Lorde, Paramore e Miley Cyrus.
J.AbuHassan--SF-PST