
-
Al canadese Evan Dunfee il primo oro dei Mondiali di Tokyo
-
Caso Kirk, Bannon attacca governatore Utah per appello a unità
-
Calcio: League 1, l'Olympique Marsiglia torna alla vittoria
-
Fitch taglia rating della Francia a 'A+', outlook stabile
-
Eurobasket: la Turchia travolge la Grecia e va in finale
-
Scala: lavoratori Cub domani in sciopero
-
Robot che aiutano gli umani percepiti come estensioni del corpo
-
Lascia il presidente spagnolo dell'Autorità bancaria europea
-
Andrea Iervolino con primo Ministro Dominica da Papa Leone XIV
-
L'artigianato spinge l'innovazione tra le pmi al femminile
-
Media, Egitto riduce livello di coordinamento con Israele
-
Pichetto, forte interesse operatori per Fer X, 12 GW richieste
-
Commerci dell'antica Sardegna ricostruiti da statuette in bronzo
-
Vuelta: Philipsen vince in volata la 19/a tappa
-
Udinese: Zaniolo, 'questa la piazza giusta per ripartire
-
Tajani, 'Putin ha preso in giro Trump,ma ora portarlo al tavolo'
-
Eurobasket: Germania in finale, fuori la Finlandia
-
Mario Biondi celebra i 20 anni del brano This is what you are
-
Borsa: l'Europa chiude fiacca, Francoforte -0,02%
-
Assemblea Generale appoggia la Palestina ma senza Hamas
-
Lo Studio 54 ha riaperto una sola sera per Valentino Beauty
-
L'Ue lancia l'alleanza sui veicoli connessi e autonomi
-
A Londra apre il nuovo centro del V&A dedicato a David Bowie
-
Dna solitario di Ötzi, diverso da quello dei suoi contemporanei
-
Ghali torna a scuola, 'bello vedere tante origini diverse'
-
La vita va così di Milani, debutto a Festa di Roma poi in sala
-
Napoli: Conte 'Fiorentina ottima squadra, un'insidia per noi'
-
Ciucci, 'ponte Stretto approvato nel pieno rispetto delle norme'
-
Napoli: Conte, è arrivato il momento della verità
-
Elisa vince il Green Guardians 2025
-
Patti Smith il 15 settembre al Roma Summer Fest
-
Lupo, Nada e Shapiro tra i protagonisti al Teatro dei Marsi
-
Juve; Tudor, 'Vlahovic non è mai stato così bene'
-
Vicini i digital twin delle città, fusione di realtà e digitale
-
'Rimmel', De Gregori lunedì in concerto alla Reggia di Caserta
-
Juve-Inter: Tudor 'né pesi né esami, siamo solo all'inizio'
-
Da riders night a fan zone, MotoGp a Misano corre 'fuori pista'
-
Chloé Zhao con Hamnet già tra favoriti per gli Oscar
-
Trump, 'andremo a Memphis, schiereremo la Guardia Nazionale'
-
Trump, il killer di Kirk consegnato dal padre
-
Ilva, più tempo per presentare le offerte, fino al 26 settembre
-
Vanzina torna sul set dal 15 settembre per La sera a Roma
-
Inter: Chivu, sono strafelice dei miei giocatori
-
Schwazer: revisione sentenza Tas, corte Ue apre procedimento
-
Juve-Inter: Chivu 'non carichiamola più di tanto'
-
Filt, Vueling licenzia 2/3 dipendenti Fiumicino, inaccettabile
-
Borsa: Milano piatta guarda a Fed, accelerano Mps e Mediobanca
-
Mondiali atletica: Furlani 'Sinner grande, fonte di ispirazione'
-
In arrivo sconti famiglia al cinema per film italiani e europei
-
Due interventi chirurgici salvano neonato del Burkina Faso

Il Bucintoro del Canaletto all'asta 'Old Masters' di Christie's
È il pezzo forte dell'edizione 2025, valutato oltre 24 milioni
È 'Il Ritorno del Bucintoro nel Giorno dell'Ascensione', capolavoro del Canaletto datato 1732 celebre per la veduta dal mare della Venezia dei dogi, l'opera destinata a dominare la scena della prossima edizione dell'asta degli Old Masters, in calendario da Christie's, a Londra, il primo luglio. Il dipinto, mostrato oggi in anteprima ad alcuni giornalisti con tutta la forza della sua suggestione lagunare, dovrebbe essere battuto secondo le stime oltre quota 20 milioni di sterline (circa 24-25 milioni di euro). Si tratta della terza volta in assoluto che il quadro in questione viene messo in vendita in 300 anni di storia, sottolineano all'ANSA i responsabili della casa d'aste: dopo gli unici precedenti noti del 1751 e del 1993. Il suo stato di conservazione e il suo fascino appaiono intatti, nella saletta che Christie's gli ha dedicato per lasciarlo in esposizione - accessibile dai prossimi giorni alle visite - prima dell'asta. Sottratta agli occhi degli studiosi e degli appassionati per gran parte della sua esistenza, questa versione ha una lunga storia legata alla Gran Bretagna. Solo di recente si è scoperto che arrivò a Londra già pochi anni dopo essere stata completata dal Maestro veneziano e che nel 1736 comparve al numero 10 di Downing Street, affisso - a mo' di simbolo di quel modello di sfarzo associato alle cerimonie della Serenissima - assieme ad altre opere della collezione privata appartenuta a Sir Robert Walpole (1676-1745), primo ministro d'allora di Sua Maestà. Esempio del prodigioso talento e dall'inconfondibile tecnica paesaggistica del Canaletto, il dipinto è destinato inevitabilmente ad attirare l'attenzione di musei e facoltosi collezionisti anche oggi, secondo le attese. Fra gli altri lotti di richiamo dell'asta 2025 degli Old Masters, spiccano poi il Ritratto di un Nobile di Tiziano (valutato fra 3 e 5 milioni di sterline); nonché opere di Jan van Huysum, di Pieter Brueghel il Giovane, di Gerit Dou, di George Stubbs, di Jacob Jordaens e di Willem Key, i cui prezzi base oscillano fra 1,8 milioni e mezzo milione di sterline.
R.AbuNasser--SF-PST