
-
Mondiali atletica: Palmisano 'questa medaglia mi mancava'
-
Mondiali atletica: Fabbri nel peso e 4x400 mista in finale
-
In Giappone è record di centenari, sfiorano quota 100mila
-
Russia lancia navicella militare nello spazio 'per studi Difesa'
-
Terremoto al largo della Kamchatka, revocato allerta tsunami
-
Terremoto del 7.4 al largo della Kamchatka, allarme tsunami
-
Al canadese Evan Dunfee il primo oro dei Mondiali di Tokyo
-
Caso Kirk, Bannon attacca governatore Utah per appello a unità
-
Calcio: League 1, l'Olympique Marsiglia torna alla vittoria
-
Fitch taglia rating della Francia a 'A+', outlook stabile
-
Eurobasket: la Turchia travolge la Grecia e va in finale
-
Scala: lavoratori Cub domani in sciopero
-
Robot che aiutano gli umani percepiti come estensioni del corpo
-
Lascia il presidente spagnolo dell'Autorità bancaria europea
-
Andrea Iervolino con primo Ministro Dominica da Papa Leone XIV
-
L'artigianato spinge l'innovazione tra le pmi al femminile
-
Media, Egitto riduce livello di coordinamento con Israele
-
Pichetto, forte interesse operatori per Fer X, 12 GW richieste
-
Commerci dell'antica Sardegna ricostruiti da statuette in bronzo
-
Vuelta: Philipsen vince in volata la 19/a tappa
-
Udinese: Zaniolo, 'questa la piazza giusta per ripartire
-
Tajani, 'Putin ha preso in giro Trump,ma ora portarlo al tavolo'
-
Eurobasket: Germania in finale, fuori la Finlandia
-
Mario Biondi celebra i 20 anni del brano This is what you are
-
Borsa: l'Europa chiude fiacca, Francoforte -0,02%
-
Assemblea Generale appoggia la Palestina ma senza Hamas
-
Lo Studio 54 ha riaperto una sola sera per Valentino Beauty
-
L'Ue lancia l'alleanza sui veicoli connessi e autonomi
-
A Londra apre il nuovo centro del V&A dedicato a David Bowie
-
Dna solitario di Ötzi, diverso da quello dei suoi contemporanei
-
Ghali torna a scuola, 'bello vedere tante origini diverse'
-
La vita va così di Milani, debutto a Festa di Roma poi in sala
-
Napoli: Conte 'Fiorentina ottima squadra, un'insidia per noi'
-
Ciucci, 'ponte Stretto approvato nel pieno rispetto delle norme'
-
Napoli: Conte, è arrivato il momento della verità
-
Elisa vince il Green Guardians 2025
-
Patti Smith il 15 settembre al Roma Summer Fest
-
Lupo, Nada e Shapiro tra i protagonisti al Teatro dei Marsi
-
Juve; Tudor, 'Vlahovic non è mai stato così bene'
-
Vicini i digital twin delle città, fusione di realtà e digitale
-
'Rimmel', De Gregori lunedì in concerto alla Reggia di Caserta
-
Juve-Inter: Tudor 'né pesi né esami, siamo solo all'inizio'
-
Da riders night a fan zone, MotoGp a Misano corre 'fuori pista'
-
Chloé Zhao con Hamnet già tra favoriti per gli Oscar
-
Trump, 'andremo a Memphis, schiereremo la Guardia Nazionale'
-
Trump, il killer di Kirk consegnato dal padre
-
Ilva, più tempo per presentare le offerte, fino al 26 settembre
-
Vanzina torna sul set dal 15 settembre per La sera a Roma
-
Inter: Chivu, sono strafelice dei miei giocatori
-
Schwazer: revisione sentenza Tas, corte Ue apre procedimento

Borsa: Europa fiacca dopo il Pil dell'Eurozona, Milano +0,05%
Sprint di Recordati, realizzi su difesa, banche in ordine sparso
Appaiono fiacche le principali borse europee dopo il rialzo oltre le stime del Pil trimestrale (+1,5% annuo) e delle vendite al dettaglio (+2,3% annuo) dell'Eurozona. Milano, Londra e Madrid resistono in territorio positivo con un rialzo dello 0,05%, mentre cedono Parigi (-0,1%) e Francoforte (-0,2%). Positivi i future Usa in vista di una possibile ricomposizione della lite tra Elon Musk e Donald Trump, che oggi si dovrebbero sentire al telefono. Attesi poi i dati sull'occupazione Oltreoceano, prevista stabile al 4,2%. In calendario nella mattinata un video-intervento della presidente della Bce Christine Lagarde a un evento in corso a Marsiglia (Francia). Segno meno per il greggio (Wti -0,41% a 63,11 dollari al barile) e l'oro (-1,05% a 3.364,1 dollari l'oncia), mentre accelera il gas (+1,09% a 36,8 euro al MWh) ad Amsterdam. Si rafforza il dollaro a quasi 0,88 euro, 144,1 yen e poco sotto l0,74 sterline, mentre lo spread tra Btp e Bund tedeschi si assesta a 94 punti, con il rendimento annuo italiano in calo di 4,2 punti al 3,48% e quello tedesco di 3,4 punti al 2,54%. In luce tra i farmaceutici Recordati (+2,83%), spinta dal rialzo del prezzo obiettivo di JpMorgan da 65 a 67 euro per azione, su una prospettiva di crescita "forte e sostenibile". Seguono Galderma (+2,29%) e Novo Nordisk (+2%). Cedono invece i produttori di semiconduttori Stm (-1,27%) e Infineon (-1,16%), mentre il comparto della difesa è oggetto di prese di beneficio, da Leonardo (-1,51%) a Kongsberg (-3,978%) e Rheinmetall (-1,2%). Non va meglio agli automobilistici Porsche (-1,27%), Renault (-0,81%) e Stellantis (-0,37%). In ordine sparso le banche all'indomani del taglio dei tassi della Bce. Tengono SocGen (+0,43%), Bnp (+0,27%), Intesa (+0,16%) e Mediobanca (+0,8%), deboli invece Commerzbank (-1,04%), Unicredit (-0,38%), Mps (-0,1%).
V.AbuAwwad--SF-PST