-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
-
Eni incassa 2 miliardi da cessione 20% Plenitude a Fondi Ares
-
Incostituzionali gli obblighi imposti agli Ncc
-
Champions: De Zerbi, non credo all'Atalanta in crisi
-
Borsa: Milano dimezza il calo (-0,82%), corre Ferrari, giù Buzzi
-
Liane, i primi passi di un'influencer sempre allo specchio
-
Il 5 novembre arriva la Superluna più grande del 2025
-
Muore Dick Cheney, ex vicepresidente Usa con Bush
-
Urso, Italia sempre più affidabile per investitori esteri
-
Borsa: Europa negativa, future Usa deboli, Milano -1,2%
-
Red Bull Bc One world final 2025, a Tokyo il Mondiale breaking
-
Malattie rare, oltre un terzo associazioni escluse da decisioni
-
Pichetto, 'su target clima non c'è ancora equilibrio'
-
Oggi la grande sfida per il sindaco di Ny, seggi dalle 6 alle 21
-
Calcio: Dybala lesione muscolare,punta a rientrare con il Napoli
-
Fumettisti giapponesi contro OpenAI, stop uso non autorizzato IA
-
Batterio trasformato in biofabbrica di pigmenti dei calamari
-
Cresce l'impatto ambientale dell'estrazione dei metalli 'green'
-
Tennis: Sabalenka-Kyrgios,a Dubai la nuova 'battaglia dei sessi'
-
Antartide, ritiro record di un ghiacciaio cambia gli scenari
-
L'Ue lancia Raise, l'istituto scientifico virtuale per l'IA
-
Nba: Antetokounmpo sulla sirena da' la vittoria a Milwaukee
-
Cgil, cambiare manovra, è inadeguata e ingiusta
-
Ondate di liquido cerebrospinale nel cervello senza sonno
-
Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal
-
Il gas si avvicina a quota 32 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.978 dollari
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti scambiato a 60,86 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1525 dollari
-
Uragano Melissa, 120mila persone evacuate a Cuba
-
Emergenza orsi in Giappone, 12 morti in sei mesi
-
Serie A: Lazio - Cagliari 2-0
-
Murgita 'giocato da Genoa, siamo vivi'
-
Serie A: Sassuolo-Genoa 1-2
-
Matri Pi Sempri, un docu su Fabrizio De André in siciliano
-
Tajani, frasi Mosca vergognose,non si speculi su disgrazia
-
Nel cielo di novembre pianeti giganti e Superluna
L'Arabia Saudita celebra la 95esima Festa nazionale a Roma
Ambasciatore: "Occasione per rafforzare l'amicizia con l'Italia"
Con la partecipazione di circa mille ospiti tra rappresentanti delle istituzioni italiane, del mondo economico e mediatico, di università, think tank e associazioni, oltre a delegazioni di autorità e aziende saudite, l'ambasciata del Regno dell'Arabia Saudita in Italia ha celebrato ieri sera la 95esima Festa nazionale saudita presso il Salone delle Fontane all'Eur: lo rende noto un comunicato stampa. L'evento, ospitato dal principe Faisal bin Sattam bin Abdulaziz Al Saud, ambasciatore del Regno presso Italia, Malta e San Marino, si è svolto in un formato esclusivamente su invito, offrendo agli ospiti un viaggio nella cultura e nelle tradizioni saudite, in occasione dello Year of Saudi Handicrafts, proclamato dal ministero della Cultura saudita. Ad accogliere gli invitati nel foyer è stato l'ambasciatore, mentre nell'Area Majlis (Sala Severini) è stato ricreato un ambiente di ospitalità tradizionale saudita. Qui hanno presentato le loro opere alcuni maestri artigiani, in linea con il tema dell'anno. Il programma culturale ha visto anche le esibizioni dal vivo di musicisti sauditi, insieme a dimostrazioni di falconeria e alla presenza di cavalli arabi, simbolo dell'identità e della tradizione del Regno. La dimensione gastronomica, continua il comunicato, ha rappresentato un altro momento centrale della serata: nel buffet congiunto italiano e saudita, la chef saudita Ms. Mashail Ibrahim ha preparato piatti autentici e una creazione originale ispirata alla fusione tra ingredienti tipici sauditi e italiani. "Celebrare la 95esima Festa nazionale del Regno a Roma è un'occasione per rafforzare l'amicizia tra Arabia Saudita e Italia", ha dichiarato nel suo intervento il principe Faisal bin Sattam bin Abdulaziz Al Saud. "Attraverso la cultura, l'arte, la cucina e le tradizioni che questa sera abbiamo condiviso, riaffermiamo il nostro impegno a costruire legami sempre più profondi tra i nostri Paesi e i nostri popoli", ha aggiunto. La serata ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, Orazio Schillaci, ministro della Salute, Qu Dongyu, direttore generale Fao, Mario Nobile, direttore generale di Agid. Presenti anche sponsor e aziende partner, con photocall e spazi dedicati, a testimonianza della crescente collaborazione economica e istituzionale tra Italia e Arabia Saudita, conclude il comunicato.
H.Jarrar--SF-PST