-
Tennis: Venus Williams non si ferma, a 45 anni all'Atp Auckland
-
Studio, economia circolare vale 18 miliardi di risparmi nel 2025
-
Istat, commercio al dettaglio settembre -0,5% sul mese
-
Europa League: il danese Krogh arbitra Rangers-Roma
-
Champions: Locatelli 'Juve, lotta con questo spirito'
-
Nba: Oklahoma resta imbattuta, Toronto batte anche i Bucks
-
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
-
Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
-
Leonardo e Rheinmetall: contratto fornitura corazzati per EI
-
Borsa: Milano fiacca (-0,3%) con l'Europa, scivola Nexi
-
Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,6%
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 75,7 punti base
-
Prezzo oro sale, Spot scambiato a 3.967 dollari
-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
Usa, 'c'è il rischio di incomprensioni militari con la Cina'
Delegazione del Congresso a Pechino per la prima volta dal 2019
Tra Stati Uniti e Cina c'è il "rischio di incomprensioni" tra le rispettive forze armate, dato che i progressi tecnologici della difesa procedono velocemente. "Penso che quando si arriva a centinaia, quasi mille, di armi nucleari, sia il momento d'iniziare a parlarne per assicurarci di capirci a vicenda e di non incorrere in alcun tipo di conflitto", ha affermato Adam Smith, il deputato Usa a capo della delegazione bipartisan della Camera in visita in Cina e il componente democratico più anziano della Commissione per le Forze armate. Parlando in una conferenza stampa presso l'ambasciata Usa, Smith ha detto che Pechino deve dialogare di più con le altre potenze "per una deconflittualità di base. Lo abbiamo visto con le nostre navi, i nostri aerei, le loro navi, i loro aerei che si avvicinano troppo l'uno all'altro. Dobbiamo avere un dialogo più approfondito sulla deconflittualità di queste cose". La delegazione di 4 deputati include altri componenti della stessa Commissione - i democratici Ro Khanna e Chrissy Houlahan, e il deputato repubblicano Michael Baumgartner, della Commissione Affari esteri - e lunedì ha incontrato il ministro della Difesa cinese Dong Jun, con il quale ha parlato dell'importanza di "superare le divergenze". Il ministro ha invitato, da parte sua, a "rimuovere fattori di disturbo e restrittivi", ha riportato l'agenzia statale Xinhua. Sempre lunedì, ci sono stati i colloqui con il vicepremier He Lifeng, durante i quali sono stati trattati i negoziati commerciali in corso e le questioni del fentanyl, delle terre rare (una vicenda "non ancora" chiarita) e del futuro di TikTok. Sulla popolare app di video, Smith ha notato che, "a quanto ho capito, non credo che il caso sia stata risolto al 100%". Nella conferenza stampa Smith ha aggiunto che "l'intelligenza artificiale, la guerra coi droni, la cybersecurity e lo spazio si stanno evolvendo rapidamente. Il rischio di un'incomprensione delle capacità da una parte o dall'altra è grande", ha detto, rimarcando la necessità di "dialogare per non inciampare" nei conflitti. La delegazione ha iniziato domenica la sua visita, la prima dal 2019, pochi giorni dopo che i presidenti Xi Jinping e Donald Trump hanno avuto la loro seconda telefonata dal ritorno alla Casa Bianca del tycoon.
C.AbuSway--SF-PST