-
Manovra: Istat, 85% risorse taglio Irpef a fasce alte
-
L'alta cucina promuove la longevità, il cibo come terapia
-
Poligrafico, una moneta da 0,75 euro celebra la margherita
-
In lieve calo l'indice italiano del gas a 32,41 euro al MWh
-
Il prezzo del gas scende a 31,5 euro ad Amsterdam in avvio
-
Borsa: avvio debole in Europa, Francoforte -0,22%
-
Borsa: Milano apre incerta +0,14%, svetta Bper-Bps, giù Diasorin
-
Farnesina, 'contattati i 5 alpinisti di Como, stanno bene'
-
Nexperia ferma le forniture al suo impianto cinese, 'non paga'
-
L'utile Bper sale a 1,48 miliardi con la spinta di Sondrio
-
Lo spread Btp-Bund apre in rialzo a 75 punti
-
Borsa: bene l'Asia con i tecnologici, svetta Hong Kong
-
Accordo Pe-Consiglio Ue su emissioni gas serra dei trasporti
-
Petrolio in lieve rialzo, wti a 59,82 dollari al barile
-
Fastweb+Vodafone, prosegue integrazione, -1% i ricavi nei 9 mesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+1,37%)
-
Fiorentina, accordo vicino con Vanoli per il dopo Pioli
-
Juric: "Lookman? Capitano reazioni scomposte, ma finisce lì"
-
Champions: Carlos Augusto, non esistono partite facili
-
Champions: vittorie di misura per Atalanta e Inter
-
Marchisio racconta Kings League 'nuovo modo di vivere il calcio'
-
Atene, Musetti supera Wawrinka in 3 set
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 59,60 dollari
-
Riunione di Lombardi di Elea Data Centers con il ceo di X a Rio
-
Maradona, il processo sulla morte riprenderà solo a marzo
-
Bper e Sondrio approvano il progetto di fusione
-
Ai Campi Flegrei la sismicità si sta concentrando in un'area
-
Nuovo accordo Ansaldo-Nuward per i piccoli reattori nucleari
-
Bankitalia, oscurato sito che utilizzava nostro logo
-
EdiliziAcrobatica, 119 milioni ricavi nei primi nove mesi 2025
-
Gava, 280 milioni per la bonifica dei siti inquinati
-
Accordo FITP-Sport e Salute sulla gestione del Foro Italico
-
Un gene amico del cuore aiuta a ripararlo dopo un infarto
-
Tennis: Sinner 'Finals speciali, darò il meglio di me'
-
Via libera Cdm a decreto contro i messaggi green ingannevoli
-
Mef, entrate primi 9 mesi salgono a 426,9 miliardi (+2%)
-
Corridoio indo-europeo si allarga, all'Egitto un ruolo chiave
-
Last Swim, il film d'esordio di Sasha Nathwani su RaiPlay
-
'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio
-
Mamdani, Casa Bianca non mi ha chiamato per congratularsi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,41%)
-
Anci, 'pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio'
-
ANSA/ Carbonia ieri e oggi nella visione di Giorgio Ferrero
-
Marco Mengoni interpreta Coming home per Amazon Music
-
Angelina Jolie a sorpresa a Kherson, visita malati in ospedale
-
Tennis: Atene, Darderi esce subito
-
Bombardieri, no rottamazione per chi non ha pagato le tasse
-
Nasce l'osservatorio Blue Economy di Intesa Sanpaolo-Bocconi
-
Borsa: l'Europa gira in rialzo con Wall Street, Milano +0,3%
-
Usa il latte la lingua artificiale che assaggia i cibi piccanti
Scandalo casa, vicepremier Gb Rayner sempre più in bilico
Stampa ventila dimissioni dopo ammissione su tasse eluse
E' appesa al più tardi al filo del verdetto di sir Laurie Magnus - advisor indipendente di Downing Street chiamato a sorvegliare il rispetto del codice di condotta dei membri del governo britannico - la sorte politica di Angela Rayner, vicepremier nella compagine laburista di Keir Starmer, investita da uno scandalo che continua a montare sull'acquisto di una seconda casa: abitazione del valore di 800.000 sterline, che la progressista Rayner ha rilevato a Howe, nella benestante contea del Sussex, facendo inizialmente apparire come sua nuova residenza quella che in realtà risulta essere una casa al mare e assicurandosi così uno sconto fiscale di 40.000 pounds sulla tassa di registro. Presa di mira dalle opposizioni di destra e inseguita da giorni dalle accuse dei media, dopo che la vicenda era stata sollevata dal giornale filo-conservatore Daily Telegraph, Rayner ha ammesso ieri d'aver compiuto "un errore" - ma a suo dire in buona fede - affidandosi ad alcune "consulenze legali". Errore evidenziato ora, dopo l'esplosione del caso, da una nuova consulenza più specialistica, ha aggiunto, annunciando di essersi auto-deferita all'autorità indipendente di Magnus per un'inchiesta ad hoc. L'istruttoria dovrebbe richiedere alcuni giorni e concludersi con un rapporto a Starmer in cui l'advisor stabilirà se la vicepremier abbia violato il codice di condotta e in che termini. La stampa britannica considera comunque all'unanimità la sua posizione in bilico, sulle prime pagine di oggi. Mentre il Telegraph evoca nuovi particolari imbarazzanti.
Y.Shaath--SF-PST