-
Manovra: Istat, 85% risorse taglio Irpef a fasce alte
-
L'alta cucina promuove la longevità, il cibo come terapia
-
Poligrafico, una moneta da 0,75 euro celebra la margherita
-
In lieve calo l'indice italiano del gas a 32,41 euro al MWh
-
Il prezzo del gas scende a 31,5 euro ad Amsterdam in avvio
-
Borsa: avvio debole in Europa, Francoforte -0,22%
-
Borsa: Milano apre incerta +0,14%, svetta Bper-Bps, giù Diasorin
-
Farnesina, 'contattati i 5 alpinisti di Como, stanno bene'
-
Nexperia ferma le forniture al suo impianto cinese, 'non paga'
-
L'utile Bper sale a 1,48 miliardi con la spinta di Sondrio
-
Lo spread Btp-Bund apre in rialzo a 75 punti
-
Borsa: bene l'Asia con i tecnologici, svetta Hong Kong
-
Accordo Pe-Consiglio Ue su emissioni gas serra dei trasporti
-
Petrolio in lieve rialzo, wti a 59,82 dollari al barile
-
Fastweb+Vodafone, prosegue integrazione, -1% i ricavi nei 9 mesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+1,37%)
-
Fiorentina, accordo vicino con Vanoli per il dopo Pioli
-
Juric: "Lookman? Capitano reazioni scomposte, ma finisce lì"
-
Champions: Carlos Augusto, non esistono partite facili
-
Champions: vittorie di misura per Atalanta e Inter
-
Marchisio racconta Kings League 'nuovo modo di vivere il calcio'
-
Atene, Musetti supera Wawrinka in 3 set
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 59,60 dollari
-
Riunione di Lombardi di Elea Data Centers con il ceo di X a Rio
-
Maradona, il processo sulla morte riprenderà solo a marzo
-
Bper e Sondrio approvano il progetto di fusione
-
Ai Campi Flegrei la sismicità si sta concentrando in un'area
-
Nuovo accordo Ansaldo-Nuward per i piccoli reattori nucleari
-
Bankitalia, oscurato sito che utilizzava nostro logo
-
EdiliziAcrobatica, 119 milioni ricavi nei primi nove mesi 2025
-
Gava, 280 milioni per la bonifica dei siti inquinati
-
Accordo FITP-Sport e Salute sulla gestione del Foro Italico
-
Un gene amico del cuore aiuta a ripararlo dopo un infarto
-
Tennis: Sinner 'Finals speciali, darò il meglio di me'
-
Via libera Cdm a decreto contro i messaggi green ingannevoli
-
Mef, entrate primi 9 mesi salgono a 426,9 miliardi (+2%)
-
Corridoio indo-europeo si allarga, all'Egitto un ruolo chiave
-
Last Swim, il film d'esordio di Sasha Nathwani su RaiPlay
-
'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio
-
Mamdani, Casa Bianca non mi ha chiamato per congratularsi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,41%)
-
Anci, 'pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio'
-
ANSA/ Carbonia ieri e oggi nella visione di Giorgio Ferrero
-
Marco Mengoni interpreta Coming home per Amazon Music
-
Angelina Jolie a sorpresa a Kherson, visita malati in ospedale
-
Tennis: Atene, Darderi esce subito
-
Bombardieri, no rottamazione per chi non ha pagato le tasse
-
Nasce l'osservatorio Blue Economy di Intesa Sanpaolo-Bocconi
-
Borsa: l'Europa gira in rialzo con Wall Street, Milano +0,3%
-
Usa il latte la lingua artificiale che assaggia i cibi piccanti
Le Pen largamente in testa nel caso di elezioni anticipate
Sinistra cala ma va meglio se è divisa. Crollano i macroniani
Il Rassemblement National di Marine Le Pen arriverebbe ampiamente in testa nel caso di scioglimento del Parlamento e di convocazione di nuove elezioni politiche in Francia. Lo rivela un sondaggio pubblicato da Le Figaro, in cui i partiti della coalizione che sostiene il governo attuale appaiono in netto ripiego. A 5 giorni dal voto di fiducia che con ogni probabilità farà cadere il governo di François Bayrou, un nuovo scioglimento anticipato delle camere, il secondo in due anni, condurrebbe ad elezioni legislative. Nelle quali, l'unione delle destre estreme, il RN di Marine Le Pen e lUDR di Eric Ciotti, arriverebbe in testa con il 32-33%, sia che la sinistra si presenti unita (come un anno fa con il NFP, il Nuovo Fronte Popolare, che poi si è sciolto), sia che i partiti della gauche si presentino ognuno per sé. Nel caso di un nuovo Fronte Popolare, improbabile viste le distanze fra i socialisti e La France Insoumise, quest'ultimo otterrebbe il 25% dei voti. Uno in meno del 26 che raggiungerebbero i partiti della gauche singolarmente. Netta la caduta del campo dei macroniani, che finirebbe al terzo posto con il 15% dei voti. Il sondaggio non tiene ovviamente conto del secondo turno, quando le forze in campo possono unirsi per fare blocco contro l'avversario, come accadde un anno fa con il "Fronte Repubblicano". L'alleanza riuscì ad avere la meglio sull'estrema destra con la strategia delle desistenze per favorire, in ogni circoscrizione, chi si presentava contro il Rassemblement National.
D.AbuRida--SF-PST