
-
Mondiali ritmica: Sofia Raffaeli bronzo nell'All Around a Rio
-
Quattro bambini uccisi in attacco israeliano a Khan Younis
-
Incidente bus turisti a New York, le 5 vittime erano adulti
-
Incidente bus turisti a New York, 5 morti anche un neonato
-
Mondiali: Trump, Putin mi ha detto 'vorrei tanto esserci'
-
Parco dei Principi in festa per Donnarumma in abiti civili
-
Afp, Parigi ha convocato l'amb. italiana dopo parole di Salvini
-
Putin, Mosca fa tutto il possibile per fermare la guerra
-
Putin, con Usa discutiamo possibilità cooperare in Alaska
-
Sinner, è stato un virus, tra due giorni sarò al 100%
-
Trump, Intel ha accettato di cedere il 10% agli Usa
-
Trump non esclude sanzioni a Mosca, vedremo di chi è colpa
-
Trump, far vedere Putin e Zelensky come unire olio e aceto
-
Tragedia sul set di Emily in Paris, muore assistente regia
-
Biennale e Mostra da sempre luoghi aperti di confronto
-
Il gas chiude in rialzo a 33,57 euro sulla piazza di Amsterdam
-
Bellocchio e Ramazzotti premiati al Filming Italy Venice Award
-
Mondiali volley: Velasco, 'siamo mentalmente a posto'
-
Barrese (Intesa), serve patto pubblico-privati per crescere
-
Ad Antonio Capuano il Premio Bianchi 2025
-
Calcio: Udinese; Payero passa in prestito alla Cremonese
-
Mondiali paracanoa: Pistis Shablova vince argento per l'Italia
-
Canoa: Mondiali, Di Liberto vince l'argento nel K1 200
-
Mondiali volley donne, Italia parte con 3-0 alla Slovacchia
-
Bruce Springsteen, Sony celebra i 50 anni di Born to Run
-
Netanyahu, 'rapporto Onu sulla carestia una palese bugia'
-
Trump, preferirei non esserci all'incontro Putin-Zelensky
-
Trump, licenzierò governatrice della Fed se non di dimette
-
>>>ANSA/De Zerbi, "Addio Rabiot? Non perdo dignità per vincere"
-
Powell apre a un taglio dei tassi di interesse
-
MotoGp: Ungheria; pre-qualifiche ad Acosta, 14/o Bagnaia
-
Venice4Palestine a Biennale, 'condannate il genocidio'
-
Calcio: Napoli; Conte, manca una punta, si lavora sui moduli
-
Conte,Lukaku infortunio importante ma il Napoli sa reagire
-
Zelensky, obiettivo arrivare a garanzie come l'articolo 5
-
All'Arena di Verona un Vivaldi moderno e immersivo
-
MotoGp: Gp d'Ungheria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Calcio:Zaccagni 'Lazio pronta a rialzarsi,a Como per fare punti'
-
Aronofsky, 'ora una commedia, ho bisogno di leggerezza'
-
Calcio: Gasperini 'Roma diversa da anno scorso, spero più forte'
-
Calcio:Bologna riparte da Roma,Italiano 'Immobile segnerà molto'
-
Meta, maxi accordo con Google sul cloud, 10 miliardi in 6 anni
-
La nuova foto di Portobello, la serie di Marco Bellocchio
-
Video shock, 'Almasri uccide un civile in strada a Tripoli'
-
Fao, Oms e Unicef,'carestia confermata, cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Lecce; Di Francesco 'a Genova con spirito battagliero'
-
Il gas sopra 33 euro, crescono dubbi su pace tra Russia-Ucraina
-
Pietro Marcello primo ospite del Lucca film Festival
-
Föa, al via le riprese film esordio di Margherita Ferrari
-
Milan: Allegri, 'felice di tornare, speriamo di non fare danni'

Tendaggi e sipari di Alcantara vestono il Padiglione Italia
Il presidente Lolli: 'Col Giappone condividiamo l'artigianalità'
Alcantara "è tecnologia e artigianalità", valori che "sono condivisi anche in Giappone", un Paese all'avanguardia ma che "è molto forte nelle sue radici". Il presidente e Ceo di Alcantara Eugenio Lolli commenta così la presenza dell'azienda al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka. Una sinergia che si sposa anche con 'l'Arte rigenera la vita', il tema stesso del Padiglione Italia progettato dallo Studio Mca - Mario Cucinella Architects. Lolli sottolinea come questo spazio "incarna l'italianità, la bellezza dell'Italia, la bellezza delle opere d'arte italiane" e diventa un palcoscenico d'eccezione per Alcantara che ne impreziosisce alcune aree e partizioni come i sipari del Teatro, di un rosso teatrale, e i teli che ricordano i noren giapponesi lungo la Visitor Experience. Marchio registrato di Alcantara S.p.A. e frutto di una tecnologia unica e proprietaria, Alcantara© è un materiale altamente innovativo. L'azienda è stata fondata nel 1972 e ha il suo headquarter a Milano, mentre lo stabilimento produttivo e il centro ricerche a Nera Montoro, nel cuore dell'Umbria (Terni). "È nel simbolo stesso del padiglione che è presente Alcantara" spiega l'ambasciatore Mario Vattani, commissario generale per l'Italia a Expo 2025 Osakla, "perché richiama a quel mondo dell'opera" che è anche "il mondo del talento, dell'impegno, del saper fare che è il racconto nostro". E il saper fare "è quello di Alcantara" che è presente "nell'automotive, come anche nel design, nella moda e nell'arte" ricorda Vattani sottolineando che la presenza dell'azienda offre un racconto che "va a rappresentare la collaborazione Italia-Giappone". E proprio il Paese del Sol Levante "rappresenta un mercato importante per Alcantara dal punto di commerciale" il presidente Lolli ricordando che "la nostra casa madre è qua" e quindi "la relazione con questo Paese è continua e costante". E Alcantara non è solo tecnologia e artigianalità, ma anche sostenibilità. "Noi crediamo che bellezza e lusso possano essere tali solo se accompagnati da un serio e certificato impegno in termini di sostenibilità" rimarca il presidente Lolli. Non un rivendicazione che cade nel vuoto, ma un obiettivo che Alcantara ha cominciato a perseguire già nel 2009, quando è stata certificata Carbon Neutral, un attestato che si basa sulla compensazione delle emissioni di gas serra attraverso l'acquisizione di crediti di carbonio da progetti di compensazione certificati e verificati. Sempre nel 2009 "abbiamo cominciato a misurare la nostra carbon footprint" aggiunge Lolli, e poi "abbiamo pubblicato il primo bilancio di sostenibilità, siamo stati probabilmente tra le prime aziende in Italia a farlo, in cui appunto abbiamo raccontato qual è il nostro approccio alla sostenibilità e ogni anno lo facciamo". Un adeguamento che, ricorda il presidente di Alcantara, "diventerà obbligatorio, ma è una cosa che noi abbiamo fatto fin da allora".
W.Mansour--SF-PST